|
Pagina 1 di 2
|
Autore |
Messaggio |
morello
|
 SPORT VARI
TENNIS
Coppa Davis ottavi di finale Russia -Cile 2-1 domani ultima giornata di gare.
primo incontro
Mikhail YOUZHNY (RUS) 6 7 3 6
Fernando GONZALEZ (CHI) 7 5 6 7
secondo incontro
Marat SAFIN (RUS) 6 3 6 7
Adrian Sr. GARCIA (CHI) 1 6 3 6
terzo incontro
Marat SAFIN / Mikhail YOUZHNY (RUS) 6 6 6
Adrian Sr. GARCIA / Fernando GONZALEZ (CHI) 3 4 3
quarto incontro (domani)
Marat SAFIN (RUS)
Fernando GONZALEZ (CHI)
quinto incontro (domani)
Mikhail YOUZHNY (RUS)
Adrian GARCIA
Ultima modifica di morello il 02 Dicembre 2006, 18:42, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
morello
|
 ALTETICA e TENNIS
CAMPIONATI EUROPEI INDOR DI MADRID.
Il medagliere : 1^ Russia con 9 medaglie d'oro 2 d'argento e 6 di bronzo,per un totale di 17 medaglie.A seguire la Svezia e la Francia.
Ecco i Risultati: 880 metri : 1° Bogdanov (Rus)con 1'48'61 staffetta 4x100 terzo posto per la Russia.
Salto triplo 1° il russo Spasovkhodsky con 17,20 metri mentre l'altro russo Petrenko si è classificato terzo con 16,98.
Salto in alto 2°Ribakov 2,38 e 3°Fomenko con 2,32.Salto con l'asta 1°Pavlov con 5,90.Eptlaton 2°Pogorovel con punri 6111
Femminile 400mt 1^ Pospelova 50,41 mentre l'altra russa Rosikhina è giunta terza con il tempo di 52,05.
Negli 800 metri prima la Chizhao russia in 1'59'97 davanti alla spagnola martinez mentre terza è arrivata un altra russa la Tsyganova.
Nella staffetta 4x400 prima la Russia con record europeo con il tempo di 3'28'00',mentre nel salto triplo altra vittoria russa con la gurova 14,74 mt.seconda la nostra Italiana che ha conquistato l'unica medaglia azzurra la Martinez (origine cubana) con 14,54 metri.Nel salto in alto altra medagli d'oro per la Russia con la Chicherova che ha saltato 2,01 mt.Mentre nel salto con l'asta c'è stato il RECORD MONDIALE della russa Isinbayeva con 4,90 metri,mentre nel lancio del peso terza è giunta la russa Byabinkina.
Per avere il quadro completo delle gare con tutti i prisultati ed i profili dei partecipanti visitate il sito:h**p://***.madrid2005.org/.
TENNIS : Coppa Davis la Russia si qualifica e passa hai quarti di finale ,negli ultimi due incontri
M.SAFIN (RUS) batte F.GONZALEZ (CHI)
7-6 7-6 1-6 6-7 6-4 mentre N.DAVYDENKO (RUS) def. P.CAPDEVILLE (CHI)6-2 6-1
nei quarti la Russia affronterà la Francia.
|
|
|
 |
eyes
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1590
|
Maria Sharapova è in semifinale a Roma. La Zvonareva invece ha battuto la Schiavone che aveva dichiarato 2 giorni fa di detestare tutte le Russe. ( invidia sia per questioni fisiche che tecniche) e pregiudizio.
Interessante un articolo del Corriere della Sera di oggi che tratta della popolarità della Sharapova. O la ami o (coloro che sono invidiose e hanno detto " non è nenache cosi bella..") la odi.
Grande Maria! la piu Bella e la piu brava! :P la piu vincente.
Italiane frustrate, racchie e tecnicamente scarse, perdenti......( discriminazione?)
-------------------------------------------------------------------------------------
...e adesso sta giochicchiando con la Schnider! 6-3 il primo.
|
|
|
 |
eyes
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1590
|
....ma poi ha perso.....Complimenti alla Schnider che ha fatto una gran partita e ha meritato la vittoria. Peccato che oggi in finale la Schnider ( Svizzera ed eterosessuale) ha perso in finale con la Mauresmo. ( francese e omosessuale). :P
|
|
|
 |
eyes
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1590
|
vediamo oggi cosa succede: Moto G:P, Formula 1 e Finale Coppa Italia. Mi aspettano 8 ore di letto e birrozza!
|
|
|
 |
morello
|
[size=18:e2f035cf6e][color=red:e2f035cf6e][b:e2f035cf6e]Hockey Ghiaccio: Coppa Spengler, vince il Metallurg[/b:e2f035cf6e][/color:e2f035cf6e][/size:e2f035cf6e]
[i:e2f035cf6e][b:e2f035cf6e] Davos (SVI), 31 dicembre [/b:e2f035cf6e][/i:e2f035cf6e]- Va al Metallurg Magnitogorsk la 79.a edizione della Coppa Spengler, il torneo di hockey piu` antico del mondo. La squadra russa ha travolto in finale il Team Canada (selezione dei piu` forti giocatori nordamericani militanti in Europa) con il punteggio di 8-3. Partita chiusa gia` dopo 18', grazie alle prime tre reti dei siberiani: con due gol nel drittel centrale i canadesi riaprivano la sfida, ma a quel punto ci si mettevano due autoreti nel favorire la formazione degli Urali, che nel terzo periodo chiudeva da dominatrice (3-1 il parziale). Nel Metallurg, allenato dal canadese Dave King (primo coach nordamericano ad allenare una formazione russa e allenatore che guido` il Canada all'argento alle Olimpiadi di Albertville), grande prova di Gladskich (2 gol e un assist) e Kajgodorov (1+2).
Erano 14 anni che una formazione russa non vinceva la coppa: allora fu il fortissimo CSKA Mosca, che si impose 5-2 sul Lugano. Per la squadra della foglia d'acero, gia` 10 volte vincitrice del torneo, si trattava invece della 9.a finale negli ultimi 11 anni.
[img:e2f035cf6e]h**p://***.datasport.it/immagini/spengler.jpg[/img:e2f035cf6e] [b:e2f035cf6e]Igor Korolev esulta, la Coppa Spengler torna in Russia.[/b:e2f035cf6e]
[color=blue:e2f035cf6e][b:e2f035cf6e]Coppa Spengler, albo d`oro recente:[/b:e2f035cf6e][/color:e2f035cf6e]
1996 Team Canada
1997 Team Canada
1998 Team Canada
1999 Colonia (Ger)
2000 Davos (Svi)
2001 Davos (Svi)
2002 Team Canada
2003 Team Canada
2004 Davos (Svi)
2005 Metallurg Magnitogorsk (Rus)
|
#6 31 Dicembre 2005, 18:33 |
|
 |
morello
|
[size=18:a29be9bac6][color=red:a29be9bac6][b:a29be9bac6]Ciclismo: nasce nuova squadra femminile, la Fenixs Colnago [/b:a29be9bac6][/color:a29be9bac6][/size:a29be9bac6]
[b:a29be9bac6]MILANO -[/b:a29be9bac6] E' nata oggi una nuova squadra di ciclismo femminile: la Fenixs Colnago Cap Arreghini. Il team milanese e' formato da 15 atlete che saranno impegnate nelle prove di Coppa del Mondo UCI e nei grandi giri a tappe. La punta di diamante e' la russa [u:a29be9bac6]Svetlana Boubnenkova[/u:a29be9bac6], vincitrice del Giro d'Italia 2002 e tedofora per i prossimi Giochi olimpici di Torino
[img:a29be9bac6]h**p://***.photodecola.it/Sfondi/Bouba200x150.jpg[/img:a29be9bac6] [b:a29be9bac6]Svetlana Boubnenkova[/b:a29be9bac6]
|
#7 05 Gennaio 2006, 20:45 |
|
 |
morello
|
[size=18:122cff6e6e][color=red:122cff6e6e][b:122cff6e6e]Olimpiadi: Isolde Kostner annuncia il ritiro[/b:122cff6e6e][/color:122cff6e6e][/size:122cff6e6e]
(Data Sport) - Milano, 10 gennaio - Isolde Kostner ha annunciato l`addio all`attivita` agonistica a poco piu` di un mese dai Giochi di Torino 2006. Lo sci italiano perde quindi una delle campionesse piu` celebrate. la bolzanina in un`intervista esclusiva al Tg1, ha annunciato che diventera` mamma e quindi ha dato l`addio all`attivita` agonistica. `La mia carriera di sciatrice finisce qui - ha detto - Non partecipero` alle Olimpiadi perche` aspetto un bambino e quindi la mia prossima bellissima sfida sara` diventare mamma`.
Nata il 20 marzo 1975, Kostner e` nazionale dal 1991 ed era tesserata per il Gruppo sportivo Fiamme Gialle. Alle Olimpiadi ha conquistato due medaglie di bronzo a Lillehammer, in Norvegia, e un argento nel 2002 nella libera di Salt lake City.
[img:122cff6e6e]h**p://***.datasport.it/immagini/Kostner_ride.jpg[/img:122cff6e6e] [b:122cff6e6e]Isolde Kostner[/b:122cff6e6e]
Ultima modifica di morello il 12 Gennaio 2006, 1:48, modificato 1 volta in totale |
#8 10 Gennaio 2006, 19:18 |
|
 |
morello
|
[size=18:6e1201bbbc][color=red:6e1201bbbc][b:6e1201bbbc]Doping: Karatantcheva sospesa per due anni[/b:6e1201bbbc][/color:6e1201bbbc][/size:6e1201bbbc]
(DS) - Milano, 11 gennaio - La ITF ha deciso di sospendere per due anni la giovane bulgara Sesil Karatantcheva, trovata positiva al Roland Garros. La Karatantcheva, [b:6e1201bbbc]16 anni[/b:6e1201bbbc], ha infranto l`articolo C.1 (presenza di sostanze proibite nel sangue), in quanto falli` il test effettuato lo scorso31 maggio 2005 in occasione della prova francese del Grande Slam; oltre a questo, la sua positivita` venne confermata da un altro test effettuato a Toyko, in Giappone, il 5 luglio 2005.
Constatata la presenza di queste sostanze, il tribunale ha rigettato la difesa della giovane tennista ma ha deciso di punire le due positivita` come un`unica (la Karatantcheva disse di essere incinta). Cosi` e` giunta la squalifica per Sesil Karatantcheva, che dovra` cosi` tornare indietro i 110.370 dollari conquistati sinora e i punti guadagnati dal Roland Garros 2005 in poi. La squalifica comincia dall`1 gennaio 2006. Questo era il suo primo anno nel circuito professionsitico WTA. Nel 2005 vinse il torneo Bonfiglio di Milano.
[img:6e1201bbbc]h**p://***.datasport.it/immagini/karatantcheva.jpg[/img:6e1201bbbc] [b:6e1201bbbc]Sesil Karatantcheva[/b:6e1201bbbc]
|
|
|
 |
morello
|
 Sci di fondo: Cottrer terzo nella 30 km in Val di Fiemme
[b:765d58d6d0]VAL DI FIEMME (Trento)[/b:765d58d6d0] - Terzo posto in volata per Pietro Piller Cottrer nella 30 km a tecnica libera di Coppa del Mondo che si e' disputata in Val di Fiemme. La gara e' stata vinta dal tedesco Tobias Angerer, attuale leader della classifica generale. Secondo posto per il russo [color=red:765d58d6d0][b:765d58d6d0]Evgenji Dementiev[/b:765d58d6d0][/color:765d58d6d0]
|
#10 14 Gennaio 2006, 14:47 |
|
 |
morello
|
[size=18:cfc5f6ecc3][color=red:cfc5f6ecc3][b:cfc5f6ecc3]Coppa del Mondo: slalom speciale, vittoria di Giorgio Rocca[/b:cfc5f6ecc3][/color:cfc5f6ecc3][/size:cfc5f6ecc3]
[b:cfc5f6ecc3](Data Sport) - Wengen (SVI), 15 gennaio -[/b:cfc5f6ecc3] Un altro successo per Giorgio Rocca nello slalom speciale di Wengen. L`azzurro approfitta dell`uscita di Raich. L`austriaco ha commesso un errore alla terza porta; ha inforcato, concludendo anzitempo la sua prova. Secondo, staccato di 20 centesimi rispetto all`1`42`28 di Rocca, il finlandese Kalle Palander; alle sue spalle, con un +51 centesimi, il tedesco Alois Vogl. Miglior tempo di manche per Bode Miller, che ha chiuso solo ottavo. Per Rocca si tratta della quinta vittoria consecutiva stagionale.
[img:cfc5f6ecc3]h**p://***.datasport.it/immagini/giorgiorocca2.jpg[/img:cfc5f6ecc3][b:cfc5f6ecc3] (Giorgio Rocca implacabile anche a Wengen)[/b:cfc5f6ecc3]
|
#11 15 Gennaio 2006, 20:26 |
|
 |
morello
|
[size=18:1c78fd3fc0][color=red:1c78fd3fc0][b:1c78fd3fc0]TENNIS
Russe troppo forti, azzurre k.o.[/b:1c78fd3fc0][/color:1c78fd3fc0][/size:1c78fd3fc0]
[color=blue:1c78fd3fc0][b:1c78fd3fc0]Nel terzo turno degli Open d'Australia Camerin e Santangelo si arrendono a Petrova e Kuznetsova. Fuori anche Serena Williams. Tra gli uomini avanza Roddick[/b:1c78fd3fc0][/color:1c78fd3fc0]
[b:1c78fd3fc0]MELBOURNE (Australia), 20 gennaio 2006 - [/b:1c78fd3fc0]Maria Elena Camerin e Mara Santangelo, due delle cinque azzurre approdate al terzo turno dell'Open d'Australia, hanno raccolto solo i cocci contro Nadia Petrova e Svetlana Kuznetsova, rispettivamente numero 7 e 11 del mondo. Le due russe hanno travolto le italiche racchette fisicamente, mentalmente e tecnicamente.
Alla fine la veneta Camerin ha portato a casa tre game, la trentina Santangelo uno in più. "Sapevo che sarebbe stata durissima - ha commentato Maria Elena Camerin - e che per vincere ci sarebbe voluto un mezzo miracolo. Sarei dovuta entrare in campo con il coltello tra i denti e invece ho avuto un sussulto soltanto quando la mia avversaria è arrivata al match point". Il 6-1 6-2 maturato e incassato in appena 73 minuti non ha mai prodotto speranze all'azzurra che ha commesso 34 errori a fronte di un solo colpo vincente (11 quelli della Petrova che invece ha sbagliato 22 volte).
"In campo - ha proseguito una sorridente Camerin - mi sono sentita come una formica al cospetto di un gigante. Sono comunque soddisfatta per tutto quello che ho fatto in questo torneo e se alla vigilia mi avessero detto che avrei raggiunto il terzo turno avrei stentato a crederci". Mara Santangelo invece, nonostante una partenza disastrosa (0-5) e una minor resistenza (56 mintuti è durato complessivamente il match con la Kuznetsova), ha tenuto quattro game arrendendosi per 6-3 6-1 ad una giocatrice apparsa in grandissima condizione.
"Bisogna cercare il lato positivo - ha detto la Santangelo - anche da una sconfitta del genere. L'inizio mi ha condizionato per tutto il match impedendomi di avere quella lucidità necessaria per metterla in difficoltà ". La Santangelo si è svegliata quando il set era già andato e ha infilato 3 game consecutivi prima di cedere per 6-3. Poi è stato nuovamente il buio. "Le russe - ha concluso Mara - ti mettono sempre tanta pressione addosso perchè hanno un gioco che non ti lascia respirare. E' stato comunque un torneo più che positivo come lo era stato quello di due anni fa quando persi della Henin negli ottavi".
Mara Santangelo rimane ancora una settimana in Australia per allenarsi in vista dei tornei di Tokyo, Pattaya e Bangalore mentre la sua collega e amica Camerin torna in Italia per una settimana di pausa. Domani in campo le ultime tre azzurre in gara. Match alla portata per Francesca Schiavone che affronta la spagnola Maria Sanchez Lorenzo, match difficile ma equilibrato per Flavia Pennetta contro Nicole Vaidisova e match proibitivo per Roberta Vinci contro Kim Clijsters.
[b:1c78fd3fc0]Intanto in una giornata caratterizzata dal grande caldo (41 gradi e match sospesi su tutti i campi ad eccezione dei due dotati di tetto)[/b:1c78fd3fc0] e da un mega aquazzone, hanno passato il turno Maria Sharapova (6-0 6-1 alla Kostanic), Justine Henin (6-4 6-1 alla Razzano), Lindsay Davenport (6-4 4-6 6-2 alla Kirilenko) e Andy Roddick (6-1 6-2 6-2 a Benneteau). Fuori invece Serena Williams, troppo tardi entrata in partita contro la Hantuchova (6-1 7-6). [i:1c78fd3fc0](fonte gazzetta dello sport)[/i:1c78fd3fc0]
[img:1c78fd3fc0]h**p://***.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2006/01/20/0ITDTNCA--280x190.jpg[/img:1c78fd3fc0][b:1c78fd3fc0] La delusione di Maria Elena Camerin.[/b:1c78fd3fc0]
|
#12 20 Gennaio 2006, 16:42 |
|
 |
morello
|
[size=18:5b9a631bf8][color=red:5b9a631bf8][b:5b9a631bf8]Short track: campionati europei incetta di medaglie per gli azzurri[/b:5b9a631bf8][/color:5b9a631bf8][/size:5b9a631bf8]
[b:5b9a631bf8](Data Sport) - Varsavia (POL), 22 gennaio -[/b:5b9a631bf8] Nicola Rodigari ha vinto il titolo continentale ai campionati europei nello short track in Polonia. Il velocista della Bormio Ghiaccio si impone nella manifestazione a Krynica-Zdroj dove Fabio Carta si classifica al secondo posto e Nicola Franceschina e` quarto. Fabio Carta, nell``ultima giornata di gara, vince le prove sui 1000 e 3000 metri dove Rodigari e` secondo con Franceschina terzo sui 3000. In campo femminile la sorprendente Arianna Fontana sale sul podio vincendo la medaglia d``argento e confermando le sue grandi qualita`.
La classifica generale, vinta dalla bulgara Evgenia Radanova, vede Katia Zini al terzo posto e Marta Capurso al quinto. Nella giornata odierna la Capurso si e` classificata terza sui 1000 metri, con la Zini quarta, e la stessa Zini ha vinto i 3000 metri davanti alla Fontana. Le due staffette hanno vinto le proprie prove: la femminile con Capurso, Fontana, Katia e Mara Zini, la maschile con Carta, Yuri Confortola, Franceschina, Rodigari e Roberto Serra.
[img:5b9a631bf8]h**p://***.datasport.it/immagini/carta.jpg[/img:5b9a631bf8] [b:5b9a631bf8]Fabio Carta[/b:5b9a631bf8]
|
#13 22 Gennaio 2006, 21:58 |
|
 |
morello
|
[size=18:56cec794ca][color=red:56cec794ca][b:56cec794ca]Mondiali velocita`: bronzo per Chiara Simionato[/b:56cec794ca][/color:56cec794ca][/size:56cec794ca]
[b:56cec794ca](Data Sport) - Heerenveen (OLA) , 22 gennaio -[/b:56cec794ca] Chiara Simionato ha conquistato il bronzo ai Mondiali sprint di pattinaggio di velocita` in Olanda. L`azzurra, quarta dopo le prime tre prove, ha conquistato il bronzo grazie al secondo posto nei 1000 metri disputati oggi. L`azzurra ha cosi` chiuso con 154,450 punti, centrando il gradino piu` basso del podio. [color=red:56cec794ca][b:56cec794ca]Medaglia d`oro per la russa Svetlana Zhurhova[/b:56cec794ca][/color:56cec794ca], che ha ottenuto un punteggio complessivo di 153,625. Argento per la cinese Manli Wang (154,200).
[img:56cec794ca]h**p://***.datasport.it/immagini/chiara(1).jpg[/img:56cec794ca] [b:56cec794ca]Chiara Simionato[/b:56cec794ca]
|
#14 22 Gennaio 2006, 22:01 |
|
 |
morello
|
[size=18:e86c4c568c][color=red:e86c4c568c][b:e86c4c568c]Salto con l'asta[/b:e86c4c568c][/color:e86c4c568c][/size:e86c4c568c]
[color=blue:e86c4c568c][b:e86c4c568c]Record del mondo indoor della Isinbayeva [/b:e86c4c568c][/color:e86c4c568c]
[b:e86c4c568c]DONETSK (Ucraina) -[/b:e86c4c568c] Nuovo record del mondo indoor nel salto con l'asta femminile. Lo ha stabilito la russa Yelena Isinbayeva, che al meeting indoor "Pole Vault Stars", in corso a Donetsk, in Ucraina, ha saltato 4.91 metri, migliorando di un centimetro il suo precedente primato.
[img:e86c4c568c]h**p://news.bbc.co.uk/media/images/39995000/jpg/_39995650_isinbayeva_getty300.jpg[/img:e86c4c568c] [b:e86c4c568c]La Isinbayeva primatista mondiale indoor[/b:e86c4c568c]
|
#15 12 Febbraio 2006, 23:13 |
|
 |
morello
|
[size=18:86bd41464e][color=red:86bd41464e][b:86bd41464e]Champions League F: Perugia corsara a Ekaterinburg[/b:86bd41464e][/color:86bd41464e][/size:86bd41464e]
[color=blak:86bd41464e][b:86bd41464e](Data Sport) - Ekaterinburg (RUS), 14 febbraio -[/b:86bd41464e][/color:86bd41464e] Perugia ha battuto 3-2 l`Ekaterinburg nella gara d`andata dei playoff della Champions League femminile. Non hanno avuto scampo le piu` volte titolate rappresentanti della Uralocka Ekaterinburg bombardate da ogni zona del campo dalla scatenata cubana Mirka Francia che a piu` riprese ha mostrato tutto il suo repertorio, creando disordine nella retroguardia avversaria. Ci vogliono cinque set per liquidare la pratica russa, mettendo una seria ipoteca sul passaggio del turno; la sentenza definitiva sara` emessa la settimana ventura tra le mura amiche, ma una cosa e` certa, adesso le final four di Cannes sono piu` vicine.
Inizialmente, come recita anche il sito ufficiale della formazione umbra, e` la Ruiz a farsi vedere e solo Zetova riesce a rompere il ghiaccio (5-4), Perugia insegue a lungo riesce a mettere il naso avanti sfruttando gli errori altrui (11-13), ma torna subito equilibrio (15-15), si procede spalla a spalla con Ortiz imprendibile (22-21), alla Francia risponde Ruiz (24-23), la situazione si ribalta (24-25), chiusura della Swieniewicz che schianta un diagonale.
Al cambio il muro russo e` una diga (3-0), la Francia riallinea (4-4), ma sul turno di servizio della Ruiz le cose peggiorano (10-6), cresce la Walewska in veloce ma un rilassamento delle ospiti unito ad un servizio forzato permettono di incrmentare le distanze (18-12), e` ancora la battuta russa a produrre effetti devastanti (19-15), la Ortiz fa filotto e manda la squadra sulla luna (22-15), proprio lei sigla il pareggio con un pregevole lungolinea.
Nella terza frazione la Swieniewicz lancia fiondate al servizio e Walewska sbarra la strada a muro (1-5), Francia riprende a martellare dalla zona quattro, spingendo le compagne lontano (4-10), la Ruiz si carica sulle spalle le compagne e riduce (7-10), sono poi le fiondate al servizio della neoentrata Rusakova e della Carrillo ad avvicinare (14-15). Il pareggio e` solo rimandato perche` poco piu` tardi la Carrillo concretizza (20-20). La Ruiz regge l'urto ma le ospiti riescono a ripartire (20-22), sul 23-24 chiude l'errore in battuta di Carrillo. Quarto frangente che vede Walewska esprimere tutta la sua abilita` a muro (1-5), ma la solita fenomenale Ortiz si carica delle palle che scottano e rimette in asse (9-9), E' sempre e solo la coppia cubana a dilagare, sostenuta da un pubblico competente ed entusiasta (19-12). Tocca al muro biancorosso provare a rimediare la situazione estremamente difficile, Zetova si fa finalmente sentire e Francia compie l'impresa (19-19). Le padrone di casa vanno in bambola 19-21 ma poi rimediano le perugine che commettono errori imperdonabili (24-21). Le palle set sono tre e la terza e` quella buona.
Al tie-break confronto al centro tra Walewska e Tebenikhina (7-7), due muri di Swieniewicz sbloccano (7-9), Carrillo recupera (9-9), Zetova riparte (9-11). Una strepitosa difesa di Arcangeli sventa il nuovo pareggio e Francia castiga due volte (11-13 e 12-14). Fofà£o risolve con una magia.
[img:86bd41464e]h**p://***.datasport.it/immagini/presentazione1.jpg[/img:86bd41464e] [b:86bd41464e]Perugia, grande vittoria a Ekaterinburg[/b:86bd41464e]
|
#16 14 Febbraio 2006, 21:49 |
|
 |
morello
|
[size=18:928fb98c1c][color=red:928fb98c1c][b:928fb98c1c]Tiro a segno[/b:928fb98c1c][/color:928fb98c1c][/size:928fb98c1c]
[color=blue:928fb98c1c][b:928fb98c1c]Europei di Mosca: bronzo per Campriani[/b:928fb98c1c][/color:928fb98c1c]
[b:928fb98c1c](DS) - Mosca (RUS), 1 marzo -[/b:928fb98c1c] Prima gioia azzurra ai Campionati Europei di tiro a segno in corso di svolgimento a Mosca in Russia. Il fiorentino Niccolo` Campriani centra un bronzo nella carabina a 10 metri juniores dove l`oro e` andato al croato Petar Gorsa e l`argento a Benjamin Aicher. La giovane promessa azzurra, giunta in finale in quarta posizione, ha saputo gestire i 10 colpi decisivi con maturita` e concentrazione, conquistando una medaglia importante.
Nella stessa gara riservata alla categoria femminile, le italiane non sono andate oltre il dodicesimo posto ottenuto dalla foggiana Antonella Notarangelo, ottenuto con 392 punti. Giovedi` in gara le pistole juniores.
[color=red:928fb98c1c][b:928fb98c1c]Risultati[/b:928fb98c1c][/color:928fb98c1c]
[b:928fb98c1c]Carabina a 10 metri juniores uomini:[/b:928fb98c1c]
1. Petar Gorsa (CRO) 595+101.8=696.8
2. Benjamin Aicher (GER) 591+103.0=694.0
[color=blue:928fb98c1c]3. Niccolo` Campriani (ITA) 590+102.8=692.8[/color:928fb98c1c]
[b:928fb98c1c]Carabina a 10 metri juniores donne: [/b:928fb98c1c]
1. Nadine Schueller (GER) 395+103.7=498.7
[color=red:928fb98c1c]2. Daria Vdovina (RUS) 394+103.2=497.2[/color:928fb98c1c]
3. Sandy Morin (FRA) 395+101.7=496.7
[color=blue:928fb98c1c]12. Antonella Notarangelo (ITA) 392 [/color:928fb98c1c]
|
|
|
 |
morello
|
[size=18:7884ad69ae][color=red:7884ad69ae][b:7884ad69ae]Basket: Blatt nuovo allenatore della nazionale russa [/b:7884ad69ae][/color:7884ad69ae][/size:7884ad69ae]
[b:7884ad69ae]MOSCA -[/b:7884ad69ae] David Blatt e' ufficialmente il nuovo allenatore della nazionale di basket russa. Il tecnico, attualmente alla guida della Benetton Treviso, ha firmato un contratto fino alle Olimpiadi di Pechino del 2008. Blatt, 46 anni, sostituisce Sergei Babkov che ha fallito la qualificazione ai Mondiali del Giappone.
|
|
|
 |
morello
|
[size=18:1ee19e0c5f][color=red:1ee19e0c5f][b:1ee19e0c5f]VOLLEY Top Teams Cup: donne, vittoria finale di Novara[/b:1ee19e0c5f][/color:1ee19e0c5f][/size:1ee19e0c5f]
[b:1ee19e0c5f](DS) - Mosca (RUS), 12 marzo -[/b:1ee19e0c5f] Novara ha vinto la Top Teams Cup femminile, battendo in finale 3-0 la Dinamo Mosca. La Final Four della manifestazione si e` svolta a Mosca, in Russia, quartier generale proprio della Dinamo Mosca. Alla fine i parziali a favore dell`Asystel Novara sono stati netti, a parte il terzo set: 25-17, 25-21, 28-26).
In precedenza, la squadra olandese del Lichtenvoorde, che in semifinale aveva perso contro la Dinamo Mosca, aveva conquistato il terzo posto ai danni delle polacche del Bydgozcz, battute proprio da Novara, sconfitte per 3-0 (25-23, 25-16, 25-21 il risultato finale).
[img:1ee19e0c5f]h**p://***.datasport.it/immagini/Asystelgioia.jpg[/img:1ee19e0c5f] [b:1ee19e0c5f]E` festa in casa Novara[/b:1ee19e0c5f]
|
|
|
 |
morello
|
[size=18:60b9c1cc3a][color=red:60b9c1cc3a][b:60b9c1cc3a]Basket: Fiba Cup, vincono gli spagnoli del Badalona [/b:60b9c1cc3a][/color:60b9c1cc3a][/size:60b9c1cc3a]
[b:60b9c1cc3a]KIEV (Ucraina) - [/b:60b9c1cc3a]Gli spagnoli della Juventut Badalona hanno vinto la Fiba Cup battendo in finale i [color=red:60b9c1cc3a]russi del Khimki Mosca[/color:60b9c1cc3a] per 88-63. Miglior realizzatore del match e' stato Melvin Booker (ex Pesaro e Milano) con 20, mentre Gianmarco Pozzecco, playmaker del Khimki, ha chiuso con 8 punti e 3 assist. Mentre nella finale per il terzo posto Il Kiev a battuto i [color=red:60b9c1cc3a]Russi della Dynamo San Pietroburgo[/color:60b9c1cc3a] per 83 a 81
[img:60b9c1cc3a]h**p://***.fibaeurope.com/files/{47002834-EDCF-4DD3-88F8-8AB1A6D13D5E}large_h.jpg[/img:60b9c1cc3a] [b:60b9c1cc3a]Gli spagnoli della Juventut Badalona vincitrici della Fiba Cup[/b:60b9c1cc3a]
|
#20 09 Aprile 2006, 21:18 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|