Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
10^ TAPPA


Pesaro - Urbino Cronometro individuale), 39.4km






Urbino incorona Bruseghin Visconti resta in rosa



Il veneto vince la decima tappa, una cronometro di 39 chilometri, precedendo per 8 secondi lo spagnolo Alberto Contador. L'italiano della Quick Step mantiene la leadership della classifica generale

URBINO, 20 maggio 2008 - Marzio Bruseghin ha vinto la decima tappa del Giro d’Italia, una cronometro individuale di 39,4 chilometri da Pesaro a Urbino che per alcuni tratti si è svolta sotto la pioggia. Il veneto della Lampre-Fondital, 33 anni, ha concluso con il tempo di 56’41”, a una media di 41,705 km/h. Secondo, a 8” da Bruseghin, il vincitore del Tour de France 2007, lo spagnolo Alberto Contador (Astana). Terzo, a 20”, quello che era considerato il favorito di oggi, il tedesco Andreas Kloden (Astana). Quarto Marco Pinotti (High Road), tricolore italiano di specialità: ha chiuso a 36” da Bruseghin.
GLI ALTRI BIG – Quinto posto per Paolo Savoldelli (Lpr), a 44”: il falco sulla rampa finale ha avuto un problema tecnico (si è incastrata la catena nel pedale) e ha dovuto cambiare bici, perdendo qualcosa. Menchov ha chiuso 6° a 46”, facendo per 8” meglio di Nibali, che comunque è stato autore di una discreta prova, migliore di quella del suo compagno Pellizotti. Ha fatto un’ottima cronometro Gilberto Simoni: tempo di 57’43”, appena 1” peggio dell’americano Leipheimer. Al di sotto delle aspettativa Danilo Di Luca: tempo di 58’52”: 2’03” di ritardo da Contador e 7” peggio di Riccardo Riccò, che per una scivolata dopo 18 km dal via ha perso almeno 15-20”.
LA NUOVA CLASSIFICA – Giovanni Visconti (Quick Step) ha conservato la maglia rosa, guadagnando nettamente sul tedesco Russ (Gerolsteiner), che al mattino era dietro di lui per 34”, e rendendosi protagonista complessivamente di un’ottima prova. Il siciliano ha fermato il cronometro a 57’46”, 12° tempo assoluto. Ecco la nuova classifica: Visconti ha 3’31” su Russ, 5’50” su Bosisio, 6’59” su Contador a 7’52” su Bruseghin. Kloden è sesto a 7’54”, Nibali settimo a 8’04”, Savoldelli ottavo a 8’09”. Riccò è nono a 8’32”, Di Luca decimo a 8’33”.
AVANTI COSI’ – Mercoledì il Giro si prosegue con l’11ª tappa: Urbania-Cesena, 199 chilometri attraverso l’Appennino e senza praticamente un metro di pianura. I Gpm sono tre: San Marino, Monte Carpegna (prima categoria) e Sorrisoli, quest’ultimo a 25 chilometri dal traguardo. (fonte gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre   in  56.41 (41.075 km/h)
2 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana    a  0.08
3 Andreas Klöden (Ger) Astana    a  0.20
4 Marco Pinotti (Ita) Team High Road  a 0.36
5 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes a  0.44

6 Denis Menchov (Rus) Rabobank  a   0.46
7 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas  a   0.54
8 Gustav Erik Larsson (Swe) Team CSC  a  0.59
9 Levi Leipheimer (USA) Astana  a  1.01
10 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  a  1.02
14 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a  1.31
17 Vladimir Gusev (Rus) Astana   a   2.05

CLASSIFICA GENERALE

1 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step in 43.12.02
2 Matthias Russ (Ger) Gerolsteiner a  3.31
3 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes  a  5.50
4 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana  a  6.59
5 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre  a  7.52
6 Andreas Klöden (Ger) Astana  a  7.54
7 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas a   8.04
8 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes  a  8.09
9 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott   a   8.32
10 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes  a  8.33

12 Denis Menchov (Rus) Rabobank  a  8.57
19 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a   9.48

 Marzio Bruseghin, vincitore della cronometro da Pesaro-Urbino in azione

 Andreas Kloden (Astana)

 Giovanni Visconti in azione

 Il ciuchino Theo aspetta l'arrivo dei concorrenti

 Alberto Contador, secondo al traguardo a 8 da Bruseghin.    



 Mikhail Ignatiev (Tinkoff)
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Morello non hai l'impressione che questo Giro sia un po' disertato dai ciclisti non italiani? Sembra che si preparino tutti per il Tour e a casa nostra ci gareggi solo qualche elemento... (tipo McEwen che ha già detto che non arriverà a Milano... Cipollini per una cosa del genere non lo accettarono in Francia....)


Anche se a mio avviso il giro d'italia è più spettacolare, molti stranieri disertano il giro perchè correre al tour de france guadagnano di più.
con i corridori come McEwen che vengono solo pre allenarsi io fare come i francesi con Cipollini andatevi ad allenare da un altra parte.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
Ok....allora abbiamo la stessa sensazione, il Giro nelle ultime edizioni è più interessante del Tour...che ha quei tapponi monotoni senza storia.... ma è disertato da quasi tutti.... Penso che l'ultima settimana sarà spettacolare, molto spettacolare, alla faccia dei cugini francesi con la puzza sotto il naso...
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
morello ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Morello non hai l'impressione che questo Giro sia un po' disertato dai ciclisti non italiani? Sembra che si preparino tutti per il Tour e a casa nostra ci gareggi solo qualche elemento... (tipo McEwen che ha già detto che non arriverà a Milano... Cipollini per una cosa del genere non lo accettarono in Francia....)


Anche se a mio avviso il giro d'italia è più spettacolare, molti stranieri disertano il giro perchè correre al tour de france guadagnano di più.
con i corridori come McEwen che vengono solo pre allenarsi io fare come i francesi con Cipollini andatevi ad allenare da un altra parte.

Diciamo che il Tour de France ha maggiore risonanza a livello mediatico . Ho conosciuto persone staniere che l'unica corsa che conoscevano era il Tour , logicamente questo comporta anche maggiori guadagni e lo fanno diventare piu' ambito dai corridori rispetto al Giro .
Comunque quest'anno con l'ammissione in extremis dell'Astana ( esclusa dagli organizzatori del tour ), la partecipazione straniera e' la piu' competitiva degli ultimi 10/15 anni ; e' dai tempi di Indurain che il Giro non vantava tra i suoi partecipanti il vincitore dell'edizione precedente del Tour , lo spagnolo Contador .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
Ultima modifica di pretender il 21 Mag 2008, 21:08, modificato 1 volta in totale 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e' dai tempi di Indurain che il Giro non vantava tra i suoi partecipanti il vincitore dell'edizione precedente del Tour , lo spagnolo Contador .


Anche se Contador non sarà mai come Indurain
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Morello non hai l'impressione che questo Giro sia un po' disertato dai ciclisti non italiani?


Debbo anche dire che i ciclisti italiani sono tra i migliori al mondo vedi bettini 2 volte campione del Mondo e l'organizzazione del Tour de France invita le squadre italiane con il contagocce. Inoltre loro in francia dopo Jalabert e Virenque non hanno avuto più nulla.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
11^ TAPPA


Urbania - Cesena, 199km




Bertolini, 1ª volta al Giro in fuga, cade e poi vince


A 36 anni il gregario della Diquigiovanni approfitta dello scivolone di Baliani ai -500 e taglia solitario il traguardo di Cesena. Commosso il compagno di squadra Simoni. Tutti i big a 2'', Visconti resta in rosa. Ritiri per Soler e Verbrugghe

CESENA, 21 maggio 2008 - Alessandro Bertolini ha vinto per distacco l'11ª tappa del Giro d'Italia, da Urbania a Cesena, 199 chilometri. Il 36enne trentino della Diquigiovanni-Androni ha preceduto di 7'' lo spagnolo Lastras e di 16'' Fortunato Baliani (Csf), scivolato nel finale. Quarto un altro uomo Csf, Tiziano dall'Antonia, a 42''. Veikkanen e Mangel, gli altri due componenti della fuga che ha caratterizzato la tappa, hanno concluso a 1'34''. Il gruppo dei big, regolato da Bennati, è arrivato dopo 3'55''. Giovanni Visconti (Quick Step) ha conservato la maglia rosa, conquistata nella frazione di Peschici: veste il simbolo del primato da sei giorni.
LA CRONACA – Al via in 173: non partono Bellotti, Moletta e Steurs. Moletta è stato sospeso dalla squadra, la Gerolsteiner, in applicazione del codice etico interno perché il padre sarebbe implicato in un'inchiesta antidoping. Viene neutralizzato un primo attacco di Rodriguez e Millar, poi al 42° km – all’altezza della prima ora di corsa, in località Montefiore – scappano in cinque: sono Dall’Antonia, Bertolini, Lastras, Mangel e Veikkanen. A San Marino, primo Gpm, il gruppo accusa 7'38'', mentre Santambrogio cade e si ritira. Inizia il Carpegna, salita di prima categoria cara a Pantani: piove, la visibilità non è perfetta, si ritirano anche Soler e Verbrugghe. E' la Lpr-Ballan a orchestare il forcing in testa al gruppo: soprattutto Spezialetti fa un gran lavoro per capitan Di Luca. Con l’abruzzese in evidenza Kloden, Contador, Riccò, Simoni, poi via via rientrano tutti i big mentre resta indietro Visconti. In vetta al Carpegna (-91 al traguardo): la fuga ha 5'05'' sui big, 6'12'' su un gruppetto con Bettini (che in discesa rientra) e 7'18'' sul gruppo della maglia rosa. Poi in discesa Bertolini e Dall'Antonia cadono.
Così sul Perticara (-60 km a Cesena): Dall’Antonia, Bertolini, Lastras, Mangel e Veikkanen hanno 1'04'' su Bosisio e Baliani, usciti dal gruppo dei big (su cui si è riportato Visconti) che accusa 5'45''. Ai meno 40 Baliani si riporta sui battistrada, mentre Bosisio è attardato da una scivolata e deve desistere. Verso Monteleone tenta l’attacco Riccò, senza esito: ai meno 30 la fuga ha 3'28'' sui big, Visconti leggermente indietro a 3'51''. Verso Sorrivoli ennesima scivolata di giornata: coinvolti Sella, Piepoli, Visconti e Leipheimer. In discesa è bagarre: Di Luca e Savoldelli tra i più attivi mentre la maglia rosa, frenato dalla caduta, resta indietro, ma senza rischi per il primato. La vittoria di giornata, comunque, se la giocano i fuggitivi della prima ora, anche se Veikkanen, Mangel e Dall’Antonia avevano perso contatto.
AVANTI COSI' – Il Giro prosegue con la 12ª tappa: da Forlì a Carpi, 172 chilometri senza particolari difficoltà altimetriche. Prevedibile una volata, così come volata dovrebbe essere il giorno dopo a Cittadella: due giorni di relativa tranquillà, prima dell’arrivo in quota di sabato sull’Alpe di Pampeago. (fonte gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Alessandro Bertolini (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  in     5.44.22 (34.67 km/h)
2 Pablo Lastras Garcia (Spa) Caisse d'Epargne  a  0.05
3 Fortunato Baliani (Ita) CSF Group Navigare   st                                          
4 Tiziano dall'Antonia (Ita) CSF Group Navigare  a  0.41

5 Laurent Mangel (Fra) AG2R La Mondiale  a  1.33
6 Jussi Veikkanen (Fin) Française des Jeux  st                                              
7 Daniele Bennati (Ita) Liquigas   a  3.53
8 Erik Zabel (Ger) Team Milram  st                                                          
9 Mirco Lorenzetto (Ita) Lampre      st                                                    
10 Davide Rebellin (Ita) Gerolsteiner  st

26 Ruslan Ivanov (Mda) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli   st
33 Denis Menchov (Rus) Rabobank st
36 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  st
40 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne st


CLASSIFICA GENERALE

1 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step  in    49.00.17
2 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes  a  5.50
3 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana   a   6.59
4 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre  a   7.52
5 Andreas Klöden (Ger) Astana   a   7.54
6 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas  a   8.04
7 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes   a  8.09
8 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott  a 8.32
9 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes  a 8.33

10 Gustav Erik Larsson (Swe) Team CSC   st    
11 Denis Menchov (Rus) Rabobank  a  8.57  
17 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a  9.48    
27 Vladimir Gusev (Rus) Astana a  12.27  
                                      

 L'undicesima tappa comincia all'insegna del maltempo.

 Nella nebbia scappano in cinque: Dall'Antonia, Bertolini, Lastras, Mangel e Veikkanen.

 L'asfalto viscido è causa di numerose cadute: ecco Visconti insanguinato.

 Gabriele Bosisio in discesa dopo la caduta

 Scatti di Riccò, ai quali rispondono Di Luca e Contador.

 Tutto il calore della gente per il passaggio del Giro sulle strade di Pantani.

 I fuggitivi vedono il traguardo di Cesena.

 C'è rabbia e felicità nell'espressione di Bertolini. A 36 anni, vince al Giro per la prima volta.

 Al traguardo si vede di tutto: Piepoli ha sangue al sopracciglio e la maglia strappata.

 Non è andata meglio alla maglia rosa Visconti.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
12^ TAPPA


Forlì - Carpi, 172km



Bennati stupito dal tris "Pensavo d'aver perso"


Il 27enne aretino ammette: "Cavendish è arrivato velocissimo e sembrava avere chiuso davanti". Ancora tanti caduti: frattura al gomito destro per Priamo che si ritira. Visconti: "Voglio scalare la Marmolada in rosa"

CARPI (Modena), 22 maggio 2008 - Da sabato il palinsesto del Giro verrà capovolto a vantaggio dei pesi leggeri. Riccò, Di Luca, Simoni e Contador occuperanno larga parte delle trasmissioni rosa, ma fino all’arrivo sull’Alpe di Pampeago, il mattatore resterà Daniele Bennati, il velocista più astuto e potente in circolazione.
PERFETTO - Terzo successo in dodici tappe, ancora una volta questione di centimetri, come a San Vincenzo. Stavolta il perdente è Cavendish, non Bettini, esploso troppo tardi e beffato al fotofinish. "Ero convinto di aver perso - ha confessato l’aretino, magnifico ad aggirare il lavoro della High Road -. Mark è arrivato velocissimo e sembrava aver chiuso davanti. Ho impostato la volata subito dopo l’ultima curva perché sapevo che rimontare sul ciottolato sarebbe stato difficile".
CADUTA - A una decina di chilometri dall’arrivo sono caduti Buffaz, Priamo, Martin, Zabel e Nibali. Il veneto della Csf-Navigare è stato portato in ospedale per un controllo radiografico che ha evidenziato la frattura al gomito destro: per lui il Giro finisce qui. Solo contusioni per Lorenzetto. Nibali invece ha rimediato una botta al ginocchio destro: "Fortunatamente sono caduto sull’erba, ma ho colpito un paletto di plastica - ha detto il siciliano della Liquigas -. Mi fa male il ginocchio, non riesco a pedalare bene. Spero non sia qualcosa di serio".
SOGNO ROSA - Il miglior antidolorifico per gli acciacchi ha la forma di una t-shirt. "Va molto meglio rispetto a ieri, sarà che quando mi mettono addosso questa maglia anche i dolori si fanno sentire di meno", ha detto Giovanni Visconti, leader della corsa da una settimana. "Queste due tappe senza grandi difficoltà mi aiuteranno ad arrivare meglio all’appuntamento con le grandi montagne. Mi piacerebbe passare sulla Marmolada (domenica ndr) in rosa, anche se staccato dai migliori". Intanto Franco Pellizotti ha rinnovato il contratto con la Liquigas per altri due anni: resteranno con il team di Roberto Amodio anche Alessandro Vanotti e Dario Cataldo. (fonte: gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Daniele Bennati (Ita) Liquigas  in  4.05.29 (42.04 km/h)

2 Mark Cavendish (GBr) Team High Road                                                    
3 Robbie McEwen (Aus) Silence - Lotto                                                    
4 Koldo Fernandez De Larrea (Spa) Euskaltel - Euskadi                                    
5 Paolo Bettini (Ita) Quick Step                                                          
6 Robert Förster (Ger) Gerolsteiner                                                      
7 Luciano André Pagliarini Mendonca (Bra) Saunier Duval - Scott                          
8 Assan Bazayev (Kaz) Astana                                                              
9 Alexandre Usov (Blr) AG2R La Mondiale  
                                                
10 Alexander Serov (Rus) Tinkoff Credit Systems
15 Nikolay Trusov (Rus) Tinkoff Credit Systems

LA CLASSIFICA GENERALE

1 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step   in  53.05.46
2 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes  a 5.50

3 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana  a 6.59
4 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre a   7.52
5 Andreas Klöden (Ger) Astana    a   7.54
6 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas  a  8.04
7 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes  a    8.09
8 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott  a   8.32
9 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes  a  8.33

10 Gustav Erik Larsson (Swe) Team CSC   st                                                  
11 Denis Menchov (Rus) Rabobank  a  8.57
17 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a  9.48

 Ed ecco la volata che ha chiuso la 12ª tappa a Carpi: il fotofinish premierà Bennati (sin) su Cavendish

 E per l'aretino si tratta del terzo successo di tappa a questo Giro

 Ed ecco la prova del fotofinish. Il colpo di reni di Bennati e' piu' efficace

 E in corsa ci si protegge dagli acquazzoni

 Ecco uno spuntino volante servito dal campione del mondo
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
13^ TAPPA


Modena - Cittadella, 177km




Cavendish di potenza è' la risposta a Bennati


A Cittadella finisce ancora in volata: l'inglese, ieri 2° per 2,5 centimetri, chiude in testa con ampio margine sull'italiano e Koldo Fernandez. Visconti resta in rosa, in coda Riccò e Contador perdono 13'' da Di Luca. Da domani si sale con l'arrivo all'alpe di Pampeago

CITTADELLA (Padova), 23 maggio 2008 - Mark Cavendish ha vinto allo sprint la 13ª tappa del Giro d’Italia, da Modena a Cittadella per 177 chilometri. Il britannico dell'High Road, 22 anni, ha ottenuto il secondo successo in questo Giro dopo quello di Catanzaro. Secondo posto per Daniele Bennati (Liquigas), terzo Koldo Fernandez, quarto Zabel. Poi Dean e Lorenzetto. Giovanni Visconti (Quick Step) ha conservato per l'ottavo giorno la maglia rosa anche se ai meno 4 km dall'arrivo il gruppo si è spezzato in due, causando un ritardo di 13'' di Riccò, Contador, Piepoli, Bruseghin e Leipheimer sui vari Di Luca, Nibali, Kloden, Simoni e Pellizotti.
LA CRONACA – Da Modena partono in 168: Priamo (Csf), il vincitore di Peschici, come previsto si arrende dopo la caduta del giorno prima. A otto chilometri dal via lascia anche Sabatini (Milram), sofferente al ginocchio, mentre si susseguono gli scatti in testa al gruppo (anche di Bettini e Di Luca). Dopo 35 km vanno via Buffaz e Agirre, raggiungono oltre 5' di vantaggio ma il destino è segnato: ai meno 10 il francese della Cofidis, spesso in fuga negli ultimi giorni, e lo spagnolo dell'Euskaltel sono riassorbiti dal plotone. E' il preludio allo sprint, con gli ultimi tre chilometri neutralizzati dalla giuria per evitare incidenti.
AVANTI COSI' – Sabato la corsa rosa prosegue con la 14ª tappa da Verona all'Alpe di Pampeago per 195 chilometri. Da scalare il passo Manghen (23,4 km, dislivello di 1662 metri, pendenza media del 7%, massima del 15) prima dell'arrivo in quota di Pampeago: 7,7 km, dislivello di 748 metri, pendenza media del 9,6% e massima del 16. Lecito attendersi i big all'attacco e cambiamenti sostanziali in classifica generale. (fonte: gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Mark Cavendish (GBr) Team High Road  in  4.11.07 (42.291 km/h)
2 Daniele Bennati (Ita) Liquigas    st                                                     
3 Koldo Fernandez De Larrea (Spa) Euskaltel - Euskadi   st                                  
4 Erik Zabel (Ger) Team Milram   st                                                        
5 Julian Dean (NZl) Slipstream Chipotle Presented By H30   st                              
6 Mirco Lorenzetto (Ita) Lampre st                                                         
7 Alexandre Usov (Blr) AG2R La Mondiale    st                                              
8 Nikolay Trusov (Rus) Tinkoff Credit Systems     st                                       
9 Robbie McEwen (Aus) Silence - Lotto    st                                                
10 Graeme Brown (Aus) Rabobank  st
17 Alexander Serov (Rus) Tinkoff Credit Systems  st

CLASSIFICA GENERALE

1 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step in 57.17.06
2 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes  a 5.50
3 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana  a  6.59
4 Andreas Klöden (Ger) Astana  a   7.41
5 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas   a   7.51
6 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre   a   7.52
7 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes  a   7.56
8 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes  a   8.20

9 Gustav Erik Larsson (Swe) Team CSC    a   8.31
10 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott    a  8.32
11 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  in  8.57
12 Denis Menchov (Rus) Rabobank   st
18 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems a 9.48

 Tappa numero 13, ancora per velocisti. Sarà sfida a due Cavendish-Bennati.

 Non vince, ma trova il tempo per scherzare. Ecco lo show di Bettini.

 Cartoline dal Giro.

 Qualche problema per Bennati, costretto a curarsi con lo spray.

 Grande potenza per Cavendish in volata.


 Il gruppo è spezzato, Contador, Riccò e Bruseghin chiudono con 13'' di ritardo.

 Per Cavendish è il 2° successo, dopo lo sprint di Catanzaro.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
14^ TAPPA


Verona - Alpe di Pampeago/Val di Fiemme, 195km




Sella eroe per un giorno, Bosisio nuova maglia rosa


Dopo 182 chilometri di fuga, lo scalatore della Csf-Navigare ha vinto per distacco la 14ª tappa, da Verona all'Alpe di Pampeago. Il gruppo dei migliori chiude a 9', bene Pellizotti, Riccò, Simoni e Bruseghin, qualche problema per Di Luca e Contador. Visconti perde oltre 17'

ALPE DI PAMPEAGO, 24 maggio 2008 - Emanuele Sella ha vinto per distacco la 14ª tappa del Giro d'Italia, da Verona all'Alpe di Pampeago (arrivo in salita) di 195 chilometri. Il veneto della Csf-Navigare, 27 anni, ha coronato una fuga di 182 chilometri ottenendo il 2° successo 2008, 7° da pro' e 2° al Giro dopo la frazione di Cesena del 2004. Tra l'altro, ha rinforzato anche il primato nella classifica della maglia verde di leader dei Gpm. Lo stesso Sella al Giro era stato fin qui molto sfortunato: nella tappa di Cesena era caduto tre volte, e verso Pescocostanzo, qualche giorno prima, aveva forato ai meno 7 mentre era in fuga con Bosisio, la nuova maglia rosa, che poi vinse.
I PIAZZATI - Secondo posto, a 4'38'' da Sella, per il bielorusso Kiryienka. Terzo lo spagnolo Rodriguez a 5'08''. Da ricordare che la Csf-Navigare, prima dell’impresa odierna di Sella, aveva vinto anche la tappa di Peschici, con Matteo Priamo. Rujano, anche lui fuggitivio della prima ora, è arrivato a 7'28', Paolo Bettini a 7'59''.
COSI’ I BIG - Il migliore è stato Menchov, a 8'46''. A 8'56'' Pellizotti e Riccò, a 9' Simoni, Van den Broeck e Bruseghin, a 9'10'' Pozzivivo, a 9'13'' Di Luca, a 9'26'' Piepoli, a 9'32'' Contador, a 9'55'' Kloden, a 10'10'' Savoldelli, a 10'42'' Nibali. Cambio al vertice della classifica generale: Giovanni Visconti (Quick Step) dopo 8 giorni in maglia rosa è arrivato a Pampeago con un ritardo di oltre 17' e ha ceduto il comando a Gabriele Bosisio (Lpr), giunto sul traguardo 21° a 10'37'' da Sella. Il lecchese compagno di squadra di Danilo Di Luca ora guida con 5'' su Alberto Contador. Marzio Bruseghin è terzo a 28''. Riccò è quarto a 1'02'', Di Luca quinto a 1'07'', Kloden sesto a 1'11'', Menchov settimo a 1'18''. Seguono Simoni a 1'31'', Pellizotti a 1'32'', Visconti a 1'35''.
LA CRONACA – Partono in 163, tra di loro non ci sono Fernandez, Forster, Rebellin e McEwen. Nelle fasi iniziali si arrendono anche Brown, Pagliarini e Gatto, mentre Riccò alla partenza aveva riferito di non aver passato una notte tranquilla causa un principio d’influenza. Ai piedi del passo Manghen si presentano al comando in 13, andati via dopo 13 km di corsa: Iglinsky, Perez Sanchez, Le Boulanger, Bettini, Nocentini, Golcer, Wegelius, Kiryienka, Voigt, Rujano, Rodriguez, Sella e Vande Velde, la prima maglia rosa della corsa. Hanno 7'40'' sul gruppo tirato dalla Diquigiovanni di Simoni. Ai meno 50 tra i battistrada è Sella a tentare l'affondo. Così in cima al Manghen (meno 34 al traguardo): il veneto passa con 10'55'' sul gruppo dei big – dove nessuno tenta di attaccare - e 12'43'' sulla maglia rosa Visconti. Gli altri componenti della fuga galleggiano tra Sella e il gruppo dei big: nessuno è in grado di tenere il ritmo dell’uomo Csf che va a vincere, mentre i migliori aspettano l’ascesa di Pampeago per darsi battaglia.
AVANTI COSI’ – Il Giro domenica prosegue con la 15ª frazione: Arabba-Passo Fedaia/Marmolada, 153 km. E' il tappone dolomitico per eccellenza: ci sono ben sei gran premi della montagna. Si comincia con il Pordoi, poi San Pellegrino, San Tomaso, Giau, Falzarego e l'arrivo in quota ai 2057 metri della Marmolada. (fonte gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare  in 5.37.14 (34.338 km/h)
2 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems  a  4.38
3 Joaquin Rodriguez (Spa) Caisse d'Epargne  a  5.08
4 José Rujano Guillen (Ven) Caisse d'Epargne  a 7.28
5 Paolo Bettini (Ita) Quick Step  a  7.59
6 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 8.48
7 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas  a  8.57
8 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott   st                                          
9 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  a  9.01

10 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto   st      
30 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a 11.40                                  

CLASSIFICA GENERALE

1 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes in  63.10.47
2 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana   a 0.05
3 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre   a  0.28
4 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott  a  1.02
5 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes  a 1.07

6 Andreas Klöden (Ger) Astana   a 1.11
7 Denis Menchov (Rus) Rabobank   a   1.18
8 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  a  1.31
9 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas a 1.32
10 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step  a  1.35

21 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a 5.01

 L'impresa di Sella in quattro mosse: la prima è staccare i dodici compagni di fuga, tra i quali Bettini.

 La seconda è spingere forte sull'ultima salita, inseguito dal "diavolo".

 La terza è dedicare il successo alla futura moglie Lara.

 La quarta è lasciarsi andare al pianto, di gioia e fatica.


 Dietro s'incrociano gli sguardi, troppa tattica. E allora scatta il Rabobank Menchov.

 Anche Simoni rompe gli indugi e si porta dietro Van den Broeck e Pellizotti.

 La Quick Step tiene d'occhio Visconti, in grande difficoltà.

 Le lacrime lasciano posto ai festeggiamenti. Sella ha fatto il numero.

 Bosisio si sistema la maglia rosa. Durerà?

E domani ancora sali-scendi.

 Denis Menchov (Rabobank) il primo dei russi in classifca generale
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
15^ TAPPA


Arabba - Passo Fedaia/Marmolada, 153km




Sella-bis come Pantani, Contador maglia rosa


Dopo l'impresa di ieri, la maglia verde ripete il successo al Passo Fedaia portando a termine 150 chilometri di fuga. Sull'ultima salita attaccano anche Pozzovivo e Riccò. Lo spagnolo tiene ed è il nuovo leader, il modenese 2° a 33'', Di Luca 3° a 55'', Bruseghin 4° a 1'18'', Simoni 6° a 1'26''


PASSO FEDAIA, 25 maggio 2008 - Emanuele Sella ha vinto per distacco la 15ª tappa del Giro d’Italia, da Arabba al Passo Fedaia/Marmolada, di 153 km. Il 27enne vicentino della Csf ha coronato una fuga di 150 chilometri facendo il bis del successo di ieri – sempre per distacco – sull’Alpe di Pampeago (180 km di fuga). L’ultimo scalatore che al Giro d’Italia aveva vinto due tappe consecutive in solitaria era stato il colombiano Parra nel 2005 (Ortisei e Livigno), mentre al Giro del '94 e del '99 Pantani si era aggiudicato in sequenza i traguardi di Merano-Aprica e Pampeago-Madonna di Campiglio. Per Sella è il 3° successo stagionale, 8° in carriera e 3° in totale al Giro, dove si era imposto anche nella frazione di Cesena nel 2004. La Csf-Navigare ha fatto doppietta: secondo è arrivato Domenico Pozzovivo, a 2’05”.
COSI’ I BIG – Il migliore sulla Marmolada è stato Riccardo Riccò: 3°, a 2’10” da Sella. Danilo Di Luca ha chiuso 4° a 2’19”, Simoni e Contador subito dopo a 2’26”, Menchov a 2’33”. Van de Broeck è arrivato dopo 3’17”, Bruseghin a 3’21”, Pellizotti a 3’27”. La maglia rosa è finita sulle spalle di Alberto Contador, il re del Tour de France 2007. Riccò è secondo a 33”, Di Luca 3° a 55”. Bruseghin è 4° a 1’18”, Menchov quinto a 1’20”, Simoni 6° a 1’26”, Pellizotti 7° a 2’27”. Più staccati gli altri, molto lontano l’ex maglia rosa Bosisio.
LA CRONACA – Partono in 158, subito dopo abbandona Russ. La frazione, che presenta dopo appena 9 km il Passo Pordoi, è subito vivace. Va ancora all’attacco Sella, dopo l’impresa del giorno prima verso Pampeago: il vicentino della Csf prende punti per la classifica dei Gpm e porta via la fuga. Allo scoperto, tra gli altri, Bettini, Karpets, Voigt, Rodriguez, Baliani, Rujano. Sul passo Giau, quarto dei sei gpm in programma, ecco la situazione: Sella, Baliani e Rodriguez hanno 1’56” sul gruppo dei migliori, scremato da attacchi di Pellizotti e Di Luca. Ci sono comunque Contador, Menchov, Cardenas, Bruseghin, Simoni, Riccò. La maglia rosa Bosisio passa staccato di 4’45”, insieme a Savoldelli e Kloden. Tra Giau e Falzarego, Nibali e Perez Cuapio, rientrati sul gruppo dei migliori, tentano l’attacco. Così sul Falzarego: Sella, Baliani e Rodriguez (transitati nell’ordine) hanno 1’ su Nibali e Perez Cuapio, 2’ sul gruppo dei migliori. Più indietro Piepoli e Savoldelli, la maglia rosa è a 5’. In discesa Nibali e Perez Cuapio rientrano sui fuggitivi, mentre più indietro Piepoli cade ed è costretto a salire in ambulaza. Comincia l’ultima salita, la Marmolada, e Sella stacca i compagni di fuga. Ai meno 10 ha già 52” sugli ex compagni di fuga e 2’35” sui big (la maglia rosa è oramai a 8’): è l’azione che vale al vicentino il bis consecutivo.
AVANTI COSI' – Il Giro prosegue con la 16ª tappa, una delle più attese: la cronoscalata individuale di 12,9 km da San Vigilio di Marebbe a Plan de Corones. Il terzo segmento, a partire dal Passo Furcia, è sterrato con le pendenze che arrivano addirittura al 24%. Martedì secondo e ultimo giorno di riposo. (fonte gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare  in 4.53.24 (31.492 km/h)
2 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare  a  2.05
3 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott   a  2.11
4 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes  a 2.20

5 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli a  2.27
6 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana  st                                                
7 Denis Menchov (Rus) Rabobank  a  2.34
8 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto  a  3.18
9 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre  a  3.22
10 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale   a 3.27
15 Maxim Iglinsky (Kaz) Astana    a  5.55
41 Vladimir Gusev (Rus) Astana  a 15.17
45 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems   a  18.06


CLASSIFICA GENERALE

1 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana  in 68.06.43
2 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott   a  0.33
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes  a  0.55
4 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre  a  1.18

5 Denis Menchov (Rus) Rabobank  a   1.20
6 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli a  1.26
7 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas a  2.27

8 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto a   2.50
9 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare  a   4.04
10 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare  a  4.41

26 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a  20.35

 Alla partenza della quindicesima tappa c'è anche Rasmussen.

 All'arrivo, invece, c'è solo Emanuele Sella. Una doppietta, con il successo di ieri, splendida e storica.

Un colpo lo spara anche Alberto Contador, nuova maglia rosa.

 Lo spettacolo delle Dolomiti.





 L'impresa di Sella nel tratto di discesa.

 Anche Contador tra la neve.

 Il volto di Riccò al traguardo dice tutto.

 Il protagonista di queste due giornate merita un bacio

la caduta di Leonardo Piepoli in discesa dal Giau

 Euvgeni Petrov in salita
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
16^ TAPPA


San Vigilio di Marebbe - Plan de Corones (Cronometro Individuale), 12.85km



Pellizotti re sullo sterrato Contador, le mani sul Giro

Nella mitica cronoscalata di Plan de Corones il corridore della Liquigas batte gli specialisti ma la maglia rosa chiude 4° e rafforza la leadership. Sella 2° a 6", Simoni terzo a 17"

PLAN DE CORONES (Bolzano), 26 maggio 2008 -
Franco Pellizotti ha vinto la 16esima tappa del Giro d’Italia, cronoscalata di 12,9 chilometri da San Vigilio di Marebbe al traguardo inedito di Plan de Corones. Il friulano della Liquigas, 30 anni, ha fermato il cronometro sul tempo di 40’26” (media 19,142) ottenendo il primo successo stagionale, 11° in carriera: al Giro aveva già vinto la tappa di Peschici nel 2006 e in questa edizione aveva vestito per 4 giorni la maglia rosa. Secondo posto di giornata, a 6” da Pellizotti, per Emanuele Sella, il protagonista del weekend con i successi di Pampeago e Marmolada. Terzo Gilberto Simoni, a 17”. Quarto Alberto Contador a 22”, quinto Riccardo Riccò a 30”, sesto il venezuelano Rujano a 49”. Più indietro Menchov, Bruseghin e soprattutto Danilo Di Luca.
COSI’ IN CLASSIFICA GENERALE – Ora Alberto Contador, per il secondo giorno di fila in rosa, ha 41” di margine su Riccò, secondo. Il 25enne spagnolo dell’Astana, nel 2007 re del Tour de France, ha poi 1’21” su Gilberto Simoni, 2’ su Bruseghin e 2’05” sul vincitore di giornata Pellizotti. Danilo Di Luca, re del Giro 2007, ora in classifica è 6° a 2’18” da Contador. Menchov è settimo a 2’47”, Sella ottavo a 4’25”.
CHE FOLLA – Le promesse di spettacolo sono state rispettate. C’era davvero tantissima gente lungo il percorso e in particolare nel finale: verso Plan de Corones non era possibile salire in macchina, funivia e ovovia hanno “lavorato” ininterrottamente portando su migliaia di persone. Da segnalare che l’australiano Sutton, della Slipstream, appena tagliato il traguardo è crollato a terra stremato, mentre il bielorusso Kiryienka (Tinkoff) ha tagliato il traguardo a piedi a causa di un problema meccanico alla ruota anteriore. Dopo il primo intertempo (7,6 km) era Emanuele Sella il migliore: Contador era 2° a 12”, Riccò terzo a 17”. Poi Simoni (a 18”), Pellizotti (a 22”), Rujano (a 34”), Bruseghin (a 37”), Di Luca (a 50”), Menchov (a 50”), Pozzovivo ( a 54”).
AVANTI COSI’ – Martedì il Giro osserva il secondo e ultimo giorno di riposo. Si riprende mercoledì con la 17esima tappa: da Sondrio a Locarno, 146 chilometri con un solo Gpm (Passo Monte Ceneri) che dovrebbero sorridere ai velocisti. (fonte: gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas in 40.26 (19.142 km/h)
2 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare   a  0.06
3 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli   a  0.17

4 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana  a  0.22
5 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott  a  0.30
6 José Rujano Guillen (Ven) Caisse d'Epargne  a  0.49
7 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre  a  1.04
8 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare  a  1.43
9 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes a 1.45

10 Denis Menchov (Rus) Rabobank  a 1.49

CLASSIFICA GENERALE

1 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana in 68.47.31
2 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott  a  0.41
3 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  a 1.21
4 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre  a  2.00
5 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   a 2.05
6 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes    a  2.18

7 Denis Menchov (Rus) Rabobank   a  2.47
8 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare  a  4.25
9 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto  a 4.26
10 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare   a   5.25
23 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a 22.30
32 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 32.33
35 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road  a 37.45
44 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems a 42.27
44 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne a 4.11

 Emanuele Sella, er delle montagne.

 Pellizotti, sui pedali fra due ali di folla.

 Il bielorusso Vasil Kiryienka spinge la sua bici.

 Anche la moto fatica a seguire la maglia rosa.

 Gibo Simoni non molla mai: terzo al traguardo.

 Sella si conferma in gran forma: alla fine sarà secondo per soli 6'.

 Riccò fa fatica: il suo sarà il quinto tempo.

 Contador si conferma in maglia gialla.

 La grinta del Delfino di Bibione al traguardo.

 E' lui il re della cronoscalta.

 Marzio Bruseghin in salita sullo sterrato a Plan De Corones

 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
17^ TAPPA


Sondrio - Locarno, 146km




VITTORIA PER DUE


Gentleman Cavendish E Greipel fa festa Fair play del britannico che rinuncia al tris e protegge la volata del compagno. Oggi la Mendrisio-Varese, da domani 67 km di salita per ribaltare il Giro

LOCARNO (SVIZZERA) Il Giro ha quasi cento anni, li festeggerà nel 2009, ma i suoi principi non passano mai di moda. Prendete il fair play di Mark Cavendish ieri a Locarno: poteva conquistare la terza vittoria nella corsa rosa e sarebbe stato un record, perché mai un inglese ci è riuscito nei grandi giri, e invece ha accompagnato con le braccia alzate il successo del suo apripista Greipel. Nobiltà Ecco un esempio di quando si dice che il Giro è anche scuola di vita, e non soltanto fatto tecnico. Pensate all' effetto che il gesto di Cavendish, 23 anni, uomo senza paura degli sprint, dove i duelli si fanno a 65 chilometri all' ora tra testate e spallate, possa aver fatto su un ragazzino appassionato di ciclismo. E si sposa con quanto avvenuto domenica nella discesa del Falzarego, quando Leonardo Piepoli, caduto, è stato assistito con cura dall' ammiraglia della Quick Step guidata da Luca Guercilena e Davide Bramati, in attesa dell' ambulanza. Gesti che diventano nomination per il premio «Il bel gesto del Giro», che la Gazzetta assegnerà nel nome di Bruno Raschi. Montagne Dopo l' abbraccio della Svizzera (c' erano 100 mila persone dal confine di Gandria a Locarno, 35 mila solo all' arrivo), oggi il traguardo sarà sul circuito dei Mondiali di Varese 2008. Ma l' attenzione è già tutta sulle salite di domani e sabato. Prima nella Bergamasca e poi in Valtellina. Ci sono 67 chilometri di montagna per chi vuole ribaltare il Giro e togliere la maglia rosa ad Alberto Contador. Partiamo da domani, salite meno conosciute: Vivione (19,8 chilometri, pendenze fino al 13%), Passo della Presolana (4,8 chilometri, 16%) e l' inedito Monte Pora (6,4 chilometri, punte dell' 11%). In mezzo, la durissima discesa verso Schilpario dopo essere scollinati sul Vivione. Chi vuole attaccare lo spagnolo, non deve aspettare il Gavia oppure il Mortirolo. Semmai lì ci può essere il colpo del k.o. per trasformare la cronometro di domenica, da Cesano Maderno a Milano, in una passerella. Borsino Ma chi sta meglio dei big? Per quanto si è visto, Contador, Riccò (2 a 41"), Sella (8 a 4' 25"), Simoni (3 a 1' 21") e Pellizotti (5 a 2' 05); un gradino sotto c' è Di Luca (6 a 2' 47"). Bruseghin, quarto a 2' , giocherà di rimessa perché punta tutto sulla cronometro finale. Tra Riccò e Contador è già guerra psicologica da giorni: la maglia rosa ha scelto Simoni come sfidante e ignora il giovane modenese, che risponde con i suoi problemi di salute ma allo stesso tempo annuncia gli scatti in montagna. Sulla Marmolada, Riccò è partito cinque volte, però i distacchi sono stati minimi. Sogna il grande attacco, stile Pantani, il suo idolo: al di là delle intenzioni, dipende da quante energie può ancora spendere. Sin da Palermo, il suo Giro è stato dispendioso. Gibo indomito La variabile è Emanuele Sella. Rientrato in classifica grazie ai due successi dolomitici e al 2 posto nella cronoscalata, il vicentino in maglia verde sarà guardato a vista. Ma è anche l' unico che non ha nulla da perdere e può far saltare il banco. Sarebbe un ottimo apripista per Riccò, che ha perso Piepoli. Sul carro di Sella potrebbe salire anche Simoni: a Plan de Corones, il trentino ha dimostrato di esserci ancora, e molto bene, e fa paura perché nessuno ha la sua esperienza e inventiva. In più, il capitano della Diquigiovanni- Androni è abituato ad attaccare da lontano: vi ricordate il Giro 2003 quando mise sulle ginocchia Garzelli nella tappa del Monte Carla in Romagna? Pellizotti, da parte sua, ha la squadra: Noé, Wegelius, Miholjevic possono supportarlo. E Di Luca, il più grintoso di tutti, conterà sulla guida di Savoldelli, che delle sue valli conosce ogni pietra. Si vede che Danilo non è quello del 2007, ma lotterà parecchio prima di arrendersi. (Fonte gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 André Greipel (Ger) Team High Road   in 3.27.05 (42.301 km/h)
2 Mark Cavendish (GBr) Team High Road   st                                                  
3 Daniele Bennati (Ita) Liquigas      st                                                    
4 Erik Zabel (Ger) Team Milram   st                                                        
5 Assan Bazayev (Kaz) Astana     st                                                        
6 Alexandre Usov (Blr) AG2R La Mondiale st  
                                                
7 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld   st                                                   
8 Bram De Groot (Ned) Rabobank  st                                                          
9 Alexander Serov (Rus) Tinkoff Credit Systems   st                                        
10 Nikolay Trusov (Rus) Tinkoff Credit Systems  st  


CLASSIFICA GENERALE

1 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana   in 72.14.40
2 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott  a  0.41
3 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  a  1.21
4 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre    a   2.00
5 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas    a   2.05
6 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes  a   2.18

7 Denis Menchov (Rus) Rabobank   a     2.47
8 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare  a   4.25
9 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto   a   4.26
10 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare   a   5.25

 Il Giro sbarca in Svizzera.

 Dura la vita del portaborracce. Ma se poi la squadra vince la tappa...



 Tifo divino sul Giro.

 Doppia gioia High Road e la rassegnazione di Bennati.

 E intanto Sella si gode il momento d'oro, abbracciato a Faustino Coppi.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
18^ TAPPA


Mendrisio - Varese, 147km




L' assolo di Voigt prima dei fuochi d' artificio



Nessun corridore ha cinque figli: Marc, 12 anni; Julian, 8; Adriana, 4; Kim, 2; May, 6 mesi. E pochi sono più vecchi di lui, Jens Voigt, 36 anni, tedesco di Grevesmühlen, vicino a Berlino. Professione: attaccante, di grandissima furbizia. Già gregario di Basso, quando sale in bici si mette l' elmetto e va. Fuga, vento, freddo, caldo, non cambia nulla. Tanto che ha vinto sul Mont Faron e a Sölden, sulle Alpi, a cronometro ed è stato maglia gialla al Tour. Lui è il compagno ideale di fuga. E infatti quando al km 8 Paolo Bettini ha tirato fuori la fuga a 12, lui c' era. Sotto la pioggia del Ticino, a poche ore dall' arrivo in salita sul Monte Pora, il gruppo non si è scomposto più di tanto. Ha tirato soprattutto la Silence-Lotto, per difendere il nono posto in classifica del giovane Van den Broeck dall' assalto del colombiano Cardenas. Squadra belga, come è belga Johan Bruyneel, team manager di Contador. Alleanza? Possibile. Mendrisio-Varese, cioè la tappa che univa i Mondiali 2009 e 2008. E prima di iniziare i due giri del circuito che il 28 settembre assegnerà il titolo, parte Voigt. La locomotiva di Berlino. Visconti, Bosisio e Nocentini si guardano. «Ma non ci aveva detto che era stanco? Ci ha preso un po' in giro tutti» ripete incredulo il campione d' Italia. E' bastato uno scatto, uno solo, a 36 km dall' arrivo, e ciao ciao. (fonte gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Jens Voigt (Ger) Team CSC  in 3.22.46 (43.5 km/h)
2 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step   a  1.07
3 Rinaldo Nocentini (Ita) AG2R La Mondiale   st                                            
4 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes     st                                                  
5 Daniele Bennati (Ita) Liquigas  a    2.04
6 Paolo Bettini (Ita) Quick Step       st    
                                              
7 Félix Rafael Cardenas Ravalo (Col) Barloworld     st                                      
8 Alan Perez Lezaun (Spa) Euskaltel - Euskadi       st                                      
9 Mauricio Alberto Ardila Cano (Col) Rabobank   st                                          
10 Joaquin Rodriguez (Spa) Caisse d'Epargne   a  2.06
12 Nikolay Trusov (Rus) Tinkoff Credit Systems    a  5.19

CLASSIFICA GENERALE


1 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana  in  75.45.17
2 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott    a  0.41
3 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  a   1.21
4 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre   a   2.00
5 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   a    2.05
6 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes   a  2.18

7 Denis Menchov (Rus) Rabobank    a   2.47
8 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare      a  4.25
9 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto   a  4.26
10 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare  a   5.25
25 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a  22.30

 Il gruppo attraversa la dogana per rientrare in Italia

 Ed ecco subito un incontro particolare



 La grinta di Jens Voigt, il tedesco in fuga solitaria per gli ultimi 36 km

 Fino al premio del successo sul traguardo di Varese
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
19^ TAPPA


Legnano - Presolana/Monte Pora, 238km




Il bielorusso Kiryienka trionfa sulla Presolana


Ottimi Di Luca e Riccò, giunti rispettivamente secondo e quinto, al termine di una tappa entusiasmante. Contador conserva la maglia rosa per soli 4". Di Luca ringrazia Savoldelli

MONTE PORA: Il bielorusso Vasil Kiryienka del team Tinkoff ha vinto in solitaria la diciannovesima e terzultima tappa del Giro d’Italia, 228 chilometri con partenza da Legnano ed arrivo in salita sulla Presolana-Monte Pora che hanno gettato le basi per un finale da scintille per questa 91.ma edizione della Corsa Rosa.
Kiryienka si è imposto chiudendo con successo oltre 160 chilometri di fuga su tre Gran Premi della Montagna (tempo finale 6 ore, 37 minuti e 32 secondi).
Danilo Di Luca, capitano del team Lpr e campione in carica del Giro, si è piazzato secondo a 4’35" da Kiryienka. Il ciclista abruzzese ha attaccato il gruppo della maglia rosa dopo il Passo del Vivione. Riccardo Riccò del team Saunier Duval ha invece staccato lo spagnolo Alberto Contador sull’ultima salita tagliando il traguardo a 5’44" da Kiryienka ed infliggendo un distacco di circa 39" al ciclista iberico del team Astana.
Contador ha conservato la maglia rosa di leader della classifica generale, ma alla vigilia dell’ultima tappa alpina di questa 91.ma edizione della Corsa Rosa (si scala il temutissimo Mortirolo) il vantaggio del vincitore del Tour 2007 sui principali inseguitori si è ridotto drasticamente. Contador ha ora 4" su Riccò e 21" su Di Luca.
Marzio Bruseghin (Lampre) è quarto in classifica generale con un ritardo di oltre due minuti. Pesanti i distacchi al traguardo di Gilberto Simoni e Paolo Savoldelli. Savoldelli, in particolare, ha lavorato duramente per lanciare l’attacco di Di Luca alla maglia rosa.
Il Giro si chiuderà domenica con una cronometro individuale.
Un «grazie» a Paolo Savoldelli ed un avvertimento agli avversari: «Non dubitate mai di Di Luca, perché Di Luca prima o poi la zampata la dà». Nella terzultima tappa del Giro d’Italia, quella dell’arrivo in salita sulla Presolana, Danilo Di Luca è tornato a sentire profumo di maglia rosa. Un traguardo sfumato per 21", quelli del distacco attuale dallo spagnolo Alberto Contador, ma senza rimpianti. Perché, parola del campione in carica del Giro, la Corsa Rosa «si vince a Milano».
«Ho dimostrato di correre benissimo, devo dire grazie a Savoldelli che è stato eccezionale. Abbiamo fatto una grandissima azione», ha detto Di Luca a RaiSport. L’obiettivo della maglia rosa in questa penultima tappa alpina è sfumato per 21": «Il Giro si vince a Milano», ha spiegato Di Luca, «e domani c’è un altro tappone. L’importante è avere fatto questa azione, perché il Giro è ancora aperto. La stanchezza? È normale, perché ho fatto 30 chilometri di fuga. Ma non bisogna dubitare mai di Di Luca, perché Di Luca prima o poi la zampata la dà. Sì, sono sempre il "Killer"». (Fonte: La stampa.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems  in  6.37.32 (35.92 km/h)
2 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes    a  4.36
3 Alexander Efimkin (Rus) Quick Step   a   4.43
4 Steven Cummings (GBr) Barloworld  a   5.25
5 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott  a     5.44
6 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare   a  6.21
7 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   st        
                                            
8 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto   st                                          
9 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre   st                                                        
10 Denis Menchov (Rus) Rabobank     st      

CLASSIFICA GENERALE

1 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana  in  82.29.10
2 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott    a  0.04
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes    a  0.21
4 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre   a   2.00
5 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas    a   2.05

6 Denis Menchov (Rus) Rabobank    a 2.47
7 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare a  4.25
8 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto  a 4.26
9 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare  a   5.25
10 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli   a  7.18

28 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems    a   41.45

 Tornano le montagne, tornano gli scatti: Kiryienka in fuga per 170 km.

 Riccò è l'ultimo a provarci sul Monte Pora, e ci riesce.

 Contador si mette davanti per accorciare la distanza da Di Luca.

 L'impresa di Kiryienka va a buon fine.

 Marzio Bruseghin in azione
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
20^ TAPPA


Rovetta - Tirano, 224km




Vince Sella, Di Luca crolla, Contador ha le mani sul Giro


Non bastano Gavia e Mortirolo per insidiare la maglia rosa: solo l'Aprica decide la tappa con la fuga della maglia verde. Orgoglio Simoni (2°), mentre il vincitore del 2007 paga lo sforzo fatto ieri e chiude a 4' di ritardo. Domani la crono di Milano, ultima tappa

TIRANO (Sondrio), 31 maggio 2008 - Emanuele Sella ha vinto per distacco la 20esima e penultima tappa del Giro d’Italia, 224 chilometri da Rovetta a Tirano con le salite di Gavia, Mortirolo e Aprica. Per il 27enne vicentino della Csf-Navigare, vincitore della classifica della maglia verde dei Gpm, si tratta del terzo successo in questo Giro, dopo le tappe di Pampeago e Marmolada. In carriera Sella arriva così a quota 9 vittorie: nella corsa rosa aveva già conquistato la frazione di Cesena nel 2004. Secondo, a 1’04”, si è piazzato Gilberto Simoni, uscito di classifica dopo essere arrivato in forte ritardo nella tappa di ieri. Terzo il campione di Spagna Rodriguez a 1’22”. Il gruppo dei migliori – senza Danilo Di Luca, staccato - è arrivato dopo circa 1’30”: Riccò ha chiuso 4°, subito davanti ad Alberto Contador. Si sono toccati nel finale e sono caduti Van de Broeck e Pozzovivo, classificati comunque con lo stesso tempo di Riccò. Alberto Contador ha conservato la maglia rosa con 4 secondi di vantaggio sul modenese della Saunier Duval. Non è più terzo Danilo Di Luca, arrivato sul traguardo di Tirano insieme a Karpets, staccato di 5’27” dal vincitore Sella e di quasi 4’ quindi dalla maglia rosa. Sul podio del Giro ora c’è Marzio Bruseghin, terzo a 2’. Poi Pellizotti a 2’05”, Sella quinto a 2’35”. Menchov a 2’47”, Di Luca a 4’18”. Simoni è 10° a 6’40”.
LA CRONACA – Partono in 143. Per il primo attacco bisogna attendere 70 chilometri: ci prova l’ex maglia rosa Bosisio, mentre si ritira Siutsou e anche altri tentano la fuga però senza successo. Comincia il Gavia ed è Perez Cuapio a scalarlo più velocemente di tutti. Intanto Contador perde un uomo importante: si ritira il tedesco Andreas Kloden (febbre). Cuapio passa primo sulla Cima Coppi, lo inseguono Baliani e Colom (gregario all’Astana di Contador) che si riportano sul battistrada iin discesa. Il gruppo insegue a circa 5’: tirano soprattutto la Lpr di Di Luca e la Diquigiovanni di Simoni. Comincia il Mortirolo: si stacca Perez Cuapio, Baliani e Colom hanno 3’20” sul gruppo, poi è Colom a proseguire da solo. I passaggi in vetta alla salita più dura del Giro: Colom. A 38” Baliani, Sella, Riccò, Contador, Menchov, Pozzovivo, Rodriguez. A 53” Simoni e Menchov. A 1’08” Bruseghin e Van den Broeck, a 1’36” Pellizotti e Valjavec, a 2’10” Di Luca. In discesa Colom viene raggiunto e i big tornano insieme, tranne Di Luca che insegue a 1’. All’inizio della salita verso Aprica scatta Sella, cercano di andargli dietro Simoni e Rodriguez, mentre Di Luca non riesce a rientrare: la situazione resta cristallizzata fino al traguardo.
AVANTA COSI’ – Il Giro si conclude con la 21esima tappa: una cronometro individuale di 28,5 chilometri pianeggianti da Cesano Maderno a Milano, con il traguardo a Corso Venezia. Da cinque anni la corsa rosa non si concludeva con una prova contro il tempo: nel 2003 vinse Sergej Gonchar e il Giro se lo aggiudicò Gilberto Simoni. Stavolta l’epilogo dovrebbe essere favorevole a Contador, sulla carta più forte di Riccò a cronometro: l’ultimo straniero a vincere il Giro era stato Tonkov nel 1996. L’ultimo – e unico – spagnolo, invece, fu Indurain, primo nel 1992 e nel 1993. (Fonte gazzetta.it)

ORDINE D'ARRIVO

1 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare  in 6.52.45 (33.725 km/h)
2 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli    a 1.04
3 Joaquin Rodriguez (Spa) Caisse d'Epargne   a  1.22
4 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott  a  1.30
5 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana   st                                                
6 Antonio Colom Mas (Spa) Astana    st                                                      
7 Fortunato Baliani (Ita) CSF Group Navigare    st                                          
8 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre   st  
                                                      
9 Tadej Valjavec (Slo) AG2R La Mondiale   st                                                
10 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas  st                                                     
11 Denis Menchov (Rus) Rabobank     st
14 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne    a   5.27

CLASSIFICA GENERALE

1 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana in 89.23.25
2 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott   a   0.04
3 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre  a    2.00
4 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas  a  2.05
5 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare   a   2.35

6 Denis Menchov (Rus) Rabobank   a 2.47
7 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes    a   4.18
8 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto a  4.26
9 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare    a   5.25
10 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli   a  6.40

30 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a  1.04.39
31 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne   a  1.07.02


 Nella 20ª tappa Sella ne ha ancora, e si vede sul Mortirolo.

 Lo scatto decisivo sull'Aprica.

 E tre. Il leader degli scalatori è il vero protagonista del Giro 2008.


 Il grande deluso è invece Gilberto Simoni, uscito di scena dalla lotta per la maglia rosa.

 La folla presente sul Mortirolo.

Succede anche questo: caduta a un metro dal traguardo. Protagonisti Pozzovivo e Van den Broeck.

 Denis Menchov in azione in salita



 Non era un tappa facile, la 20ª: questo è il Gavia.

L'attacco al Mortirolo.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
21^ TAPPA


Cesano Maderno - Milano (Cronometro Individuale), 28.5km




Contador re d'Italia La crono a Pinotti


Lo spagnolo difende la maglia rosa e si aggiudica la 91ª edizione del Giro, aumentando il vantaggio su Riccò. Bruseghin conserva il 3° posto. La crono finale a Pinotti

MILANO, 1 giugno 2008 - Marco Pinotti ha vinto la 21ª e ultima tappa del Giro d’Italia, una cronometro individuale di 28,5 chilometri pianeggianti da Cesano Maderno a Milano. Il bergamasco dell’High Road, 32 anni, ha preceduto di 7” il tedesco Tony Martin, suo compagno di squadra, e di 10” il russo Ignatiev (Tinkoff). Quarto Wiggins a 13”, quinto Van de Velde a 22”. Pinotti, due volte campione italiano della cronometro (2005 e 2007), quattro giorni in rosa al Giro 2007, ha così conquistato il 6° successo in carriera.
LA CLASSIFICA - Il vincitore del 91° Giro d’Italia è Alberto Contador. Lo spagnolo dell’Astana, 25 anni, aveva conquistato l’anno scorso il Tour de France: è la prima maglia gialla in carica che vince il Giro dai tempi di Indurain (1992). Contador si impone nella classifica finale senza aver firmato successi di tappa: era già successo 10 volte, l’ultima nel 2005 con Savoldelli. Secondo è arrivato Riccardo Riccò, vincitore delle tappe di Agrigento e Tivoli: il 24enne modenese della Saunier, partito con 4” di ritardo da Contador nella generale, ha perso 1’53” da Contador e quindi ha chiuso a 1’57” dal vincitore. Sul terzo gradino del podio di Milano è salito Marzio Bruseghin, che ha resistito, per appena due secondi, all’assalto di Franco Pellizotti: il veneto della Lampre ha concluso a 2’54” da Contador, Pellizotti 4° a 2’56”. Quinto Menchov a 3’37”. Sesto Sella, Ottavo Di Luca, decimo Simoni.
I RICORSI - Da 12 anni uno straniero non vinceva il Giro d’Italia: l’ultimo era stato Pavel Tonkov, nel 1996. L’ultimo (e unico) spagnolo a conquistare la corsa rosa era stato Miguel Indurain, vincitore nel 1992 e nel 1993.

ORDINE D'ARRIVO

1 Marco Pinotti (Ita) Team High Road     in 32.45 (52.213 km/h)
2 Tony Martin (Ger) Team High Road   a   0.07
3 Mikhail Ignatiev (Rus) Tinkoff Credit Systems   a  0.10
4 Bradley Wiggins (GBr) Team High Road     a  0.13
5 Christian Vande Velde (USA) Slipstream Chipotle Presented By H30   a   0.22
6 Danny Pate (USA) Slipstream Chipotle Presented By H30  a  0.24
7 Daniele Bennati (Ita) Liquigas st                                                    
8 Steven Cummings (GBr) Barloworld    st                                                
9 Vladimir Gusev (Rus) Astana    a   0.31
10 Jens Voigt (Ger) Team CSC  a   0.33

CLASSIFICA GENRALE

1 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana  in 89.56.49
2 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott   a   1.57
3 Marzio Bruseghin (Ita) Lampre   a   2.54

4 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas   a   2.56

5 Denis Menchov (Rus) Rabobank    a   3.37
6 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare  a  4.31
7 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto   a   6.30
8 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes    a   7.15
9 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare  a   7.53
10 Gilberto Simoni (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli  a 11.03

29 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems   a  1.05.04
31 Vladimir Karpets (Rus) Caisse d'Epargne  a  1.07.31

35 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems   a  1.14.37
43 Ruslan Ivanov (Mda) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli   a 1.32.30

45 Vladimir Gusev (Rus) Astana   a  1.34.46
55 Maxim Iglinsky (Kaz) Astana  a 1.49.51
59 Dmitry Kozontchuk (Rus) Rabobank    a 1.59.20
66 Andrey Mizurov (Kaz) Astana  a  2.13.10
68 Alexander Efimkin (Rus) Quick Step  a  2.19.59
97 Assan Bazayev (Kaz) Astana  a 3.03.36
107 Yuriy Krivtsov (Ukr) AG2R La Mondiale  a  3.17.11

110 Serguei Klimov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a 3.18.20
114 Nikolay Trusov (Rus) Tinkoff Credit Systems   a  3.21.52

119 Alexandre Usov (Blr) AG2R La Mondiale a  3.27.12
124 Alexander Serov (Rus) Tinkoff Credit Systems  a 3.34.20
140 Mikhail Ignatiev (Rus) Tinkoff Credit Systems    a  4.09.51


 Alberto Contador si presenta all'ultima tappa in rosa.

 Riccò, maglia bianca, lo insegue a 4 secondi.

 Terzo prima della partenza è Bruseghin, a 2'.

 La maglia rosa nel centro di Milano.

 Contador al traguardo: prima spara...

 ... poi esulta.

 Il vincitore di tappa è l'ingegner Marco Pinotti.

 Il podio del Giro: Bruseghin (terzo), Riccò (secondo) e il vincitore.

  Coriandoli rosa per lo spagnolo.
 



 
Ultima modifica di Ospite il 04 Giugno 2008, 23:00, modificato 1 volta in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA 
 
TUTTE LE CLASSIFICHE


MAGLIA CICLAMINO (Classifica a punti generale)

1 Daniele Bennati (Ita) Liquigas     189 punti
2 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare    138
3 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott     131

10 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems  76
16 Denis Menchov (Rus) Rabobank     51

MAGLIA VERDE (Classifica Gran Premio Montagna)

1 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare      136 punti
2 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems      63
3 Fortunato Baliani (Ita) CSF Group Navigare        48
7 Alexander Efimkin (Rus) Quick Step      20

MAGLIA BIANCA (Classifica Generale Giovani)

1 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott  in  89.58.46
2 Jurgen Van Den Broeck (Bel) Silence - Lotto  a  4.33
3 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas a  18.17
11 Dmitry Kozontchuk (Rus) Rabobank   a  1.57.23

Traguardo Volante Expo Milano 2015

1 Fortunato Baliani (Ita) CSF Group Navigare   23 punti
2 Jérémy Roy (Fra) Française des Jeux       19
3 Daniele Bennati (Ita) Liquigas       18
9 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems       6
15 Alexander Efimkin (Rus) Quick Step    5

TROFEO FAST TEAM Classifica a squadrE generale

1 CSF Group - Navigare  in 268.52.44
2 Astana     a   43.48
3 Liquigas   a  1.00.42
12 Tinkoff Credit Systems  a  3.11.38

TROFEO SUPER TEAM (Class. a squadra superteam generale)

1 Liquigas     360 punti
2 Astana       347
3 CSF Group - Navigare      340
6 Tinkoff Credit Systems    237

Classifica combattività generale

1 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare    75 punti
2 Daniele Bennati (Ita) Liquigas      51
3 Fortunato Baliani (Ita) CSF Group Navigare   46

4 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems     34
12 Alexander Efimkin (Rus) Quick Step    16

Classifica azzurri d'italia generale

1 Daniele Bennati (Ita) Liquigas    16 punti
2 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare   15

3 Mark Cavendish (GBr) Team High Road   12
5 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems     8
26 Alexander Efimkin (Rus) Quick Step        1

Fuga Cervelo generale


1 Fortunato Baliani (Ita) CSF Group Navigare       466 Punti

2 Mickaël Buffaz (Fra) Cofidis - Le Crédit par Téléphone      464
3 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare      386
4 Vasili Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems      344
15 Alexander Efimkin (Rus) Quick Step   167

Classifica FAIR PLAY

1 Lampre       0 punti
2 Liquigas    20

3 LPR Brakes - Ballan    20
8 Tinkoff Credit Systems       35
11 Astana   50
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario