|
Pagina 1 di 2
|
CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
Autore |
Messaggio |
morello
|
 CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
LE TAPPE
10 Maggio Sabato
1° Tappa PALERMO (cronometro a squadre) 23,6Kmcronometro
11 Maggio Domenica
2° Tappa CEFALU' - AGRIGENTO 207Km
12 Maggio Lunedì
3° Tappa CATANIA - MILAZZO 221Km
13 Maggio Martedì
4° Tappa PIZZO CALABRO - CATANZARO-LUNGOMARE 183Km
14 Maggio Mercoledì
5° Tappa BELVEDERE MARITTIMO - CONTURSI TERME 203Km
15 Maggio Giovedì
6° Tappa POTENZA - PESCHICI (circuito del Gargano) 265Km
16 Maggio Venerdì
7° Tappa VASTO - PESCOCOSTANZO 180Km
17 Maggio Sabato
8° Tappa RIVISONDOLI - TIVOLI 208Km
18 Maggio Domenica
9° Tappa CIVITAVECCHIA - SAN VINCENZO 218Km
19 Maggio Lunedì
Riposo
20 Maggio Martedì
10° Tappa PESARO - URBINO (cronometro individuale) 39,4Km
21 Maggio Mercoledì
11° Tappa URBANIA - CESENA 199Km
22 Maggio Giovedì
12° Tappa FORLI' - CARPI 172Km
23 Maggio Venerdì
13° Tappa MODENA - CITTADELLA 177Km
24 Maggio Sabato
14° Tappa VERONA - ALPE DI PAMPEAGO/VAL DI FIEMME 195Km
25 Maggio Domenica
15° Tappa ARABBA - PASSO FEDAIA/MARMOLADA (Dolomiti Stars) 153Km
26 Maggio Lunedì
16° Tappa SAN VIGILIO DI MAREBBE - PLAN DE CORONES 12,9Km (cronometro individuale)
27 Maggio Martedì
Riposo
28 Maggio Mercoledì
17° Tappa SONDRIO - LOCARNO 146Km
29 Maggio Giovedì
18° Tappa MENDRISIO - VARESE 147Km
30 Maggio Venerdì
19° Tappa LEGNANO - PRESOLANA/MONTE PORA 228Km
31 Maggio Sabato
20° Tappa ROVETTA - TIRANO 224Km
1 Giugno Domenica
21° Tappa CESANO MADERNO - MILANO (cronometro individuale) 28,5Km
Ultima modifica di morello il 09 Mag 2008, 15:40, modificato 2 volte in totale |
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
LE SQUADRE
LPR BRAKES (LPR)
N°
1 DI LUCA Danilo ITA
2 BAILETTI Paolo ITA
3 BOSISIO Gabriele ITA
4 CHIARINI Riccardo ITA
5 ERMETI Giairo ITA
6 GOLCER Jure SLO
7 PIETROPOLLI Daniele ITA
8 SAVOLDELLI Paolo ITA
9 SPEZIALETTI Alessandro ITA
AG2R LA MONDIALE (ALM)
N°
11 VALJAVEC Tadej SLO
12 DEIGNAN Philip IRL
13 MANDRI Rene EST
14 MANGEL Laurent FRA
15 NOCENTINI Rinaldo ITA
16 ROUSSEAU Nicolas FRA
17 SONNERY Blaise FRA
18 USOV Alexandre BLR
19 KRIVTSOV Yuriy UKR
ASTANA
N°
21 LEIPHEIMER Levi USA
22 CONTADOR Alberto ESP
23 GUSEV Vladimir RUS
24 COLOM Antonio ESP
[color=darkgreen]25 IGLINSKY Maxime KAZ
26 MORABITO Steve SUI
27 MIZOUROV Andrei KAZ
28 KLODEN Andreas GER
29 BAZAYEV Assan KAZ
BARLOWORLD (BAR)
N°
31 BELLOTTI Francesco ITA
32 CALCAGNI Patrick SUI
33 CARDENAS RAVALO Felix Rafael COL
34 CUMMINGS Steven GBR
35 GASPAROTTO Enrico ITA
36 PFANNBERGER Christian AUT
37 SCOGNAMIGLIO Carlo ITA
38 SOLER HERNANDEZ Juan M. COL
39 GERAINT Thomas GBR
CAISSE D'EPARGNE (GCE)
N°
41 PEREZ ARANGO Marlon Alirio COL
42 HORRACH RIPPOLL Joan ESP
43 KARPETS Vladimir RUS
44 LASTRAS GARCIA Pablo ESP
45 PEREZ SANCHEZ Francisco ESP
46 PERGET Mathieu FRA
47 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP
48 RUJANO GUILLEN José VEN
49 PASAMONTES RODRIGUEZ Luis ESP
COFIDIS, LE CREDIT P. TELEPHONE (COF)
N°
51 BUFFAZ Mickael FRA
52 DUCLOS-LASSALLE Hervé FRA
53 FERNANDEZ BUSTINZA Bingen ESP
54 HARTMANN Nicolas FRA
55 HEIJBOER Mathieu NED
56 HUGUET Yann FRA
57 MONIER Damien FRA
58 NUYENS Nick BEL
59 VERBRUGGHE Rik BEL
CSF GROUP - NAVIGARE (CSF)
N°
61 SELLA Emanuele ITA
62 BALIANI Fortunato ITA
64 LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe COL
65 PEREZ CUAPIO Julio Alberto MEX
66 SAVINI Filippo ITA
67 PRIAMO Matteo ITA
68 DALL'ANTONIA Tiziano ITA
69 POZZOVIVO Domenico ITA
EUSKALTEL - EUSKADI (EUS)
N°
71 AGIRRE ASEGINOLAZA Josu ESP
72 APERRIBAY Lander ESP
73 FERNANDEZ Koldo ESP
74 GALDOS ALONSO Aitor ESP
75 GALPARSORO MARTINEZ Dionisio ESP
76 IRIZAR ARANBURU Markel ESP
77 LANDALUZE INTXAURRAGA Inigo ESP
78 PEREZ LEZAUN Alan ESP
79 VELASCO MURILLO Ivan ESP
FRANÇAISE DES JEUX (FDJ)
N°
81 CHEREL Mikael FRA
82 GUDSELL Timothy NZL
83 HUTAROVICH Yauheni BLR
84 JEGOU Lilian FRA
85 LE BOULANGER Yoann FRA
86 LEVARLET Guillaume FRA
87 ROY Jérémy FRA
88 VANENDERT Jelle BEL
89 VEIKKANEN Jussi FIN
GEROLSTEINER (GST)
N°
91 FÖRSTER Robert GER
92 FOTHEN Thomas GER
93 FRÖHLINGER Johannes GER
94 GATTO Oscar ITA
95 KRAUSS Sven GER
96 MOLETTA Andrea ITA
97 ORDOWSKI Volker GER
98 REBELLIN Davide ITA
99 RUSS Matthias GER
HIGH ROAD (THR)
N°
101 CAVENDISH Mark GBR
102 GREIPEL Andrè GER
103 HANSEN Adam AUS
104 MARTIN Tony GER
105 PINOTTI Marco ITA
106 POSSONI Morris ITA
107 RABON Frantisek CZE
108 SIUTSOU Kanstantsin BLR
109 WIGGINS Bradley GBR
LAMPRE (LAM)
N°
111 BRUSEGHIN Marzio ITA
112 BOSSONI Paolo ITA
113 BALDATO Fabio ITA
114 LOOSLI David SUI
115 SZMYD Sylvester POL
116 SPILAK Simon SLO
117 LORENZETTO MircoZE ITA
118 SANTAMBROGIO Mauro ITA
119 GAVAZZI Francesco ITA
LIQUIGAS (LIQ)
N°
121 BENNATI Daniele ITA
122 CARLSTRÖM Kjell FIN
123 CATALDO Dario ITA
124 MIHOLJEVIC Vladimir CRO
125 NIBALI Vincenzo ITA
126 NOE' Andrea ITA
127 PELLIZOTTI Franco ITA
128 VANOTTI Alessandro ITA
129 WEGELIUS Charles GBR
QUICKSTEP (QST)
N°
131 BETTINI Paolo ITA
132 EFIMKIN Vladimir RUS
133 ENGELS Addy NED
134 FACCI Mauro ITA
135 GARATE Juan Manuel ESP
136 SCHWAB Hubert SUI
137 SEELDRAYERS Kevin BEL
138 TONTI Andrea ITA
139 VISCONTI Giovanni ITA
RABOBANK (RAB)
N°
141 ARDILA CANO Mauricio Alberto COL
142 BROWN Graeme AUS
143 DE GROOT Bram NED
144 ELTINK Theo NED
145 HAYMAN Mathew AUS
146 KOZONTCHUK Dmitry RUS
147 LÖWIK Gerben NED
148 MARTENS Paul GER
149 MENCHOV Denis RUS
SAUNIER DUVAL - SCOTT (SDV)
N°
151 RICCO' Riccardo ITA
152 BENITEZ ROMAN Jose Alberto ESP
153 BELOHVOSCIKS Raivis LAT
154 CAPECCHI Eros ITA
155 CANADA GRACIA David ESP
156 CAPELLI Ermanno ITA
157 CAMANO ORTUZAR Iker ESP
158 PAGLIARINI MENDONCA Luciano BRA
159 PIEPOLI Leonardo ITA
S. DIQUIGIOVANNI - ANDRONI G. (SDA)
N°
161 SIMONI Gilberto ITA
162 BERTOLINI Alessandro ITA
163 HONDO Danilo GER
164 ILLIANO Raffaele ITA
165 IVANOV Ruslan MDA
166 MISSAGLIA Gabriele ITA
167 NARDELLO Daniele ITA
168 OCHOA Carlos José VEN
169 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL
SILENCE - LOTTO (SIL)
N°
171 STEURS Geert BEL
172 CORNU Dominique BEL
173 DE GREEF Francis BEL
174 DEVENYNS Dries BEL
175 GATES Nick AUS
176 LLOYD Matthew AUS
177 MCEWEN Robbie AUS
178 VAN DEN BROECK Jurgen BEL
179 VAN HUFFEL Wim BEL
SLIPSTREAM - CHIPOTLE (TSL)
N°
181 BACKSTEDT Magnus SWE
182 DEAN Julian NZL
183 HESJEDAL Ryder CAN
184 MILLAR David GBR
185 MC CARTY Jonathan Patrick USA
186 PATE Danny USA
187 SUTTON Christopher AUS
188 VANDEVELDE Christian USA
189 ZABRISKIE David USA
TEAM CSC (CSC)
N°
191 LUND Anders DEN
192 MCGEE Bradley AUS
193 SÖRENSEN Chris DEN
194 LARSSON Gustav Erik SWE
195 MCCARTNEY Jason USA
196 VOIGT Jens GER
197 BLAUDZUN Michael DEN
198 SÖRENSEN Nicki DEN
199 O'GRADY Stuart AUS
TEAM MILRAM (MRM)
N°
201 ZABEL Erik GER
202 ASTARLOA ASCASIBAR Igor ESP
203 EICHLER Markus GER
204 GHISALBERTI Sergio ITA
205 JURCO Matej SVK
206 ONGARATO Alberto ITA
207 POITSCHKE Enrico GER
208 SABATINI Fabio ITA
209 VELO Marco ITA
TINKOFF CREDIT SYSTEMS (TCS)
N°
211 PETROV Evgeni RUS
212 KIRYIENKA Vasil BLR
213 MAZZANTI Luca ITA
214 LODDO Alberto ITA
215 IGNATIEV Mikhail RUS
216 TRUSSOV Nikolai RUS
217 BRUTT Pavel RUS
218 KLIMOV Serguei RUS
219 SEROV Alexander RUS
Ultima modifica di morello il 09 Mag 2008, 21:49, modificato 2 volte in totale |
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
I CICLISTI RUSSI AL VIA
[align=center]
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
NEWS
Palermo accoglie il Giro
Caduta: forfait di Arroyo
Presentate le squadre che sabato aprono l'edizione n. 91 della Corsa rosa. Visconti: "Gioco in casa, avrò stimoli in più". Oggi negli allenamenti caduta per Perez Sanchez, Rodriguez, Karpets e lo spagnolo che abbandona
PALERMO, 8 maggio 2008 - A due passi dal teatro Politeama, in piazza Castelnuovo, le 22 squadre del Giro hanno fatto il primo bagno stagionale. Di folla, visto che le acque di Mondello e Palermo sono ancora freddine nonostante il sole che ha accompagnato il loro sbarco in Sicilia. L’effetto rilassante e benefico c’è stato comunque per le gambe e il morale di chi si appresta a pedalare per più di 3000 chilometri nelle prossime tre settimane.
REBELLIN COMBATTIVO - Giovanni Visconti, padrone di casa, ha fatto il pieno d’applausi. "Gioco in casa, e questo mi darà qualcosa in più rispetto agli altri", ha detto il campione italiano, che in questo Giro può togliersi qualche sfizio prima delle grandi montagne, poco prima di sfilare sul palco accanto al bicampione del mondo Paolo Bettini. Davide Rebellin è stato quello che si è sbilanciato di più: "Cercherò di combinare qualcosa già ad Agrigento", mentre Zabel, Bennati, McEwen e Cavendish hanno fatto capire di dover attendere occasioni più favorevoli. Astana e Lpr hanno chiuso la passerella, con Alberto Contador e Danilo Di Luca a darsi il cambio prima di iniziare a battagliare sulle strade del Giro.
CADUTA - Intanto la prima giornata di allenamenti in Sicilia si è conclusa male per quattro corridori della Caisse d’Epargne. Perez Sanchez, Rodriguez, Karpets e Arroyo sono caduti dopo aver preso una buca. Il più sfortunato è stato Arroyo: per lui contusioni al gomito e al polso e niente Giro. Verrà sostituito con una riserva.
Di Luca è già carico
Doping, Richeze positivo
PALERMO, 9 maggio 2008 - Un giorno alla partenza del Giro. Parla la nobiltà della corsa rosa. Dopo Bettini, ecco Di Luca (vincitore del Giro 2007), Contador (re dell’ultimo Tour) e Menchov (Vuelta).
"Confermarsi è sempre difficile, sono arrivato primo già lo scorso anno, ma in tre settimane può succedere di tutto", ha detto Di Luca a proposito delle chance di ripetere il successo del 2007. “Sono concentrato al 100% come prima, e anche se è stato un anno particolare da parte mia c'è sempre stata la trasparenza e la convinzione che si sarebbe arrivati all'assoluzione completa", ha aggiunto l'abruzzese in riferimento ai procedimenti che l'ha visto coinvolto. Il “killer”, che si è rifiutato di rispondere ai quesiti dell'inviato di un quotidiano italiano, è pronto all’impresa più importante della sua carriera. Al futuro penserà dopo il Giro: “Non so ancora se rinnoverò con la Lpr. I miei procuratori parleranno anche con la Liquigas ma deciderò dopo queste tre settimane”.
OCCHIO A KLÖDEN - Sulla sua strada ci sarà il russo Denis Menchov, che rispondendo ai giornalisti ha messo le mani avanti: “Chi ha il numero uno sulla schiena è l’uomo da battere. Per fare meglio di lui bisogna avere buone gambe e attaccare al momento giusto. Credo che Riccò possa essere la sorpresa del Giro, ma occhio a Klöden”. Alberto Contador ha usato ancora più esplicitamente l’arma della sincerità: “Non so come arriverò a Milano perché la mia condizione è un’incognita. La cosa più importante sarà la regolarità e quindi cercherò di crescere giorno per giorno. Quando mi hanno detto che avrei fatto il Giro ero al mare – ha detto con un sorriso lo spagnolo, confermando di essere pronto a rispondere alle domande della Procura antidoping del Coni se arrivasse una richiesta -. Ovvio che ci saranno altri che andranno più forte di me all’inizio”. Compresi i compagni Klöden e Leipheimer? “Sì, loro sono due garanzie per l’Astana. Il leader per la cronosquadre potrebbe essere anche uno di loro, non abbiamo ancora affrontato l’argomento con il team”.
FAVORITI - I 23,6 chilometri della cronosquadre d’apertura saranno il terreno di scontro tra Millar, Contador, Klöden, Wiggins, Pinotti e O’Grady, gli specialisti delle prove contro il tempo. La prima maglia rosa, a meno di sorprese, sarà una questione ristretta a Slipstream, Csc, High Road e Astana, con la Liquigas vestita da guastafeste. "Non vanno sottovalutate le curve in entrata e in uscita da Mondello", avvisa Marco Pinotti, che insieme a Nibali ha rappresentato l’Italia al Mondiale di Stoccarda. "E poi basta un niente, due gocce di pioggia o una buca dell’asfalto, per perdere secondi preziosi".
CAMBI - Il momento della verità scocca alle 15.30 in piazza Ruggero Settimo. La Lpr partirà per ultima, dopo le 17.30, con il numero uno di Danilo Di Luca in testa. L’Astana si presenterà al via con Morabito al posto di Noval, compagno di stanza di Contador. La Caisse d’Epargne avrà invece Mathieu Perget al posto di David Arroyo, decimo nella scorsa edizione della corsa rosa, caduto ieri in allenamento.
ESCLUSO - Intanto dopo i controlli antidoping effettuati in mattinata, domani non prenderà il via l'argentino Ariel Maximiliano Richelme (Csf Navigare), 25 anni, già 4 vittorie nel corso della stagione. E' stato trovato positivo a una sostanza anabolizzante, dunque non potrà partecipare al Giro. Il ciclista è stato trovato positivo a una tappa (forse l'ultima) del circuito della Sarthe. Ne ha dato notizia poco fa il d.s. della Csf, Bruno Reverberi, informato dall'Uci: la squaddra partirà così con 8 corridori.
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
1^ TAPPA
Palermo (cronometro a squadre) 23,6 Km
Vande Velde in rosa Di Luca e Contador a 30''
Cronosquadre alla Slipstream come da pronostico, ma non è Millar il primo leader. Omaggio allo statunitense Hampsten, venti anni dopo. Ottima prova della Liquigas di Nibali e Pellizzotti staccati di appena 9'', in ritardo Simoni e Riccò
PALERMO, 10 maggio 2008 - Un americano in maglia rosa a Palermo. Christian Vande Velde, 31 anni, che corre nella statunitense Slipstream, è il primo leader del Giro d’Italia 2008, vent’anni dopo il connazionale Andrew Hampsten. La sua squadra ha vinto in 26''32 la cronosquadre di km 23,6 che ha aperto, in una cornice di folla straordinaria, la corsa Gazzetta: 2ª, a 6", la danese Csc; terza, a 7", l’High Road, anch’essa statunitense; quarta, a 8", la Liquigas di Nibali e Pellizotti.
COME HAMPSTEN - Danilo Di Luca e i suoi compagni della Lpr-Ballan hanno chiuso a 28" dalla Slipstream: il vincitore del 2007 ha vinto per appena 1" la personale sfida con Contador, primo al Tour. Più indietro Simoni (a 51") e Riccò (1’02"). La Slipstream, che è la squadra di Millar, era la favorita della vigilia. Millar, in particolare, si è sacrificato per i compagni dopo che nella riunione del mattino si era deciso di far passare il traguardo per primo a Vande Velde: un omaggio al ciclismo americano del dopo-Armstrong e, idealmente, un collegamento con Hampsten, che trionfò nel Giro 1988, quello della nevicata sul Gavia.
CONTRO IL DOPING - Hampsten è amico personale di Jonathan Vaughters, che nel 2007 ha lanciato la Slipstream facendo del programma antidoping il punto fondamentale: i 25 atleti del team sono sottoposti a ben 700 controlli all’anno. Una vittoria doppia, visto che la squadra era alla prima partecipazione a un grande giro. Tra i big di classifica, i migliori sono stati il messinese Vincenzo Nibali e il friulano Franco Pellizotti, leader della Liquigas: domani il siciliano, che insegue Vaughters ad appena 8", potrebbe indossare la maglia rosa sul difficile arrivo di Agrigento (ci sono gli abbuoni: 20", 12", 8"). Quattro km in salita, come il finale del Mondiale di Agrigento 1994, con gli ultimi 1000 metri al 10%. (fonte gazzetta.it)
ORDINE D'ARRIVO
1 Slipstream Chipotle Presented By H30 in 26.32 (53.366 km/h)
2 Team CSC a 0.06
3 High Road a 0.07
4 Liquigas a 0.09
5 Barloworld a 0.14
6 LPR Brakes - Ballan a 0.28
7 Astana a 0.29
8 Tinkoff Credit Systems a 0.33
9 Quick Step a 0.42
10 Lampre a 0.45
CLASSIFICA GENRALE
1 Christian Vande Velde (USA) Slipstream Chipotle Presented By H30 in 26.32
2 David Zabriskie (USA) Slipstream Chipotle Presented By H30
3 Ryder Hesjedal (Can) Slipstream Chipotle Presented By H30
4 Julian Dean (NZl) Slipstream Chipotle Presented By H30
5 Magnus Backstedt (Swe) Slipstream Chipotle Presented By H30
6 Michael Blaudzun (Den) Team CSC a 0.06
7 Nicki Sørensen (Den) Team CSC
8 Bradley McGee (Aus) Team CSC
9 Stuart O'Grady (Aus) Team CSC
10 Jason McCartney (USA) Team CSC
18 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road a 0.07
50 Vladimir Gusev (Rus) Astana 0.29
La festa a Palermo
L'Astana di Kloden e Contador, tra le protagoniste del Giro.
Csc in azione sul lungomare di Palermo.
Ultimo sforzo per la Slipstream, in testa la futura maglia rosa Valde Velde.
La prima maglia rosa, Christian Valde Velde, in un bagno di champagne e coriandoli rosa.
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
2^ TAPPA
Cefalù - Agrigento, 207km
Il giovane scalatore della Saunier Duval s'impone in volata nella seconda tappa Cefalù-Agrigento di 207 chilometri. Al 3° posto Rebellin, cede Bettini sull'ultima salita. Il passista della Liquigas è il nuovo leader, beffato Valde Velde per un solo secondo
AGRIGENTO, 11 maggio 2008 - Straordinario Riccò. Sullo strappo di Agrigento, davanti ai templi greci, il modenese della Saunier Duval vince la seconda tappa del 91° Giro d’Italia davanti a Danilo Di Luca, Davide Rebellin, Franco Pellizotti, che è la nuova maglia rosa, e Paolo Savoldelli. Nibali e Kloden hanno perso 8", Menchov, Contador e Vande Velde 10". Il friulano Pellizotti, 30 anni, leader della Liquigas, ha strappato la vetta della classifica per appena 1" allo statunitense: nella cronosquadre aveva perso 9".
CHE FINALE - Il finale, che si è snodato sul circuito del Mondiale 1994 di Agrigento vinto dal francese Leblanc su Chiappucci, è stato entusiasmante. Negli ultimi 15 km, Di Luca ha preso in mano la corsa con decisione: sei compagni della Lpr-Ballan si sono alternati per guidare il pescarese. All’ultimo chilometro, nel tratto più duro, è partito il campione nazionale spagnolo Joaquim Rodriguez: sembrava potercela fare, ma Paolo Savoldelli, che in carriera vanta due Giri d’Italia, è stato eccezionale per pilotare Di Luca. Grazie alle doti da cronoman, Savoldelli ha riacciuffato Rodriguez negli ultimi 300 metri. Ci si aspettava lo scatto di Di Luca, ma a centro strada è partito come una saetta Riccardo Riccò, che Piepoli aveva tenuto sempre nelle prime posizioni. Il modenese, re alle Tre Cime di Lavaredo al Giro 2007, si è tolto di ruota Di Luca per centrare la prima vittoria stagionale.
PELLIZOTTI ROSA - Per l'accelerazione di Savoldelli, il gruppetto dei migliori si è spezzato e lo statunitense Vande Velde è stato cronometrato a 10" da Riccò. Franco Pellizotti, il delfino di Bibione che è nato a Latisana (Udine), ha indossato così la maglia rosa: "Ieri abbiamo fatto una grande cronosquadre, avevamo perso solo 9" dalla Slipstream. Il mio obiettivo è fare un grande Giro e portare la maglia a Milano. E' stata una tappa dura, con oltre tremila metri di dislivello. Questa maglia vale tantissimo per me, la sognavo sin da bambino".
LA CRONACA - La tappa è vissuta sulla lunga fuga dello svizzero Loosli (Lampre) e del francese Roy (Française des Jeux), che hanno avuto anche 18' di vantaggio intorno al rifornimento di Vallelunga Pratameno (km 102). Poi il gruppo, sempre tirato dalla statunitense Slipstream di Vande Velde, ha ridotto lo svantaggio, ma i due attaccanti sarebbero stati ripresi ben dopo i 40 km all'arrivo se dal'’ammiraglia Lampre non fosse arrivato l'ordine di fermare Loosli. Motivo: Roy, dopo aver vinto il traguardo Expo 2015 a Serradifalco, si è rialzato dicendo a Loosli che non avrebbe più tirato. A quel punto il team manager Saronni ha risparmiato al suo corridore una fatica inutile. Domani un'altra tappa lunga: la terza, Catania-Milazzo, km 221, che si annuncia come prima sfida dei velocisti. Poi in serata si passerà lo Stretto per arrivare in Calabria. (fonte gazzetta.it)
ORDINE D'ARRIVO
1 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott in 5.48.35 (35.629 km/h)
2 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes
3 Davide Rebellin (Ita) Gerolsteiner
4 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas
5 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes
6 Joaquin Rodriguez (Spa) Caisse d'Epargne
7 Jussi Veikkanen (Fin) Française des Jeux a 0.04
8 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas a 0.08
9 Leonardo Piepoli (Ita) Saunier Duval - Scott
10 Andreas Klöden (Ger) Astana
17 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 0.10
27 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road a 0.20
CLASSIFICA GENERALE
1 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas in 6.15.16
2 Christian Vande Velde (USA) Slipstream Chipotle Presented By H30 a 0.01
3 Chris Anker Sørensen (Den) Team CSC a 0.07
4 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes
5 Morris Possoni (Ita) Team High Road a 0.08
6 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas
7 Nicki Sørensen (Den) Team CSC a 0.17
8 Bradley McGee (Aus) Team CSC
9 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road a 0.18
10 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes a 0.19
36 Vladimir Gusev (Rus) Astana a 0.54
31 Andrey Mizurov (Kaz) Astana
La maglia rosa Valde Velde si regala uno scatto con Renato Pozzetto prima del via
Cartoline dalla Sicilia: maglia rosa in primo piano, templi sullo sfondo.
I colori della Sicilia
Pellizotti cade, alla sera sarà in rosa.
Il russo Denis Menchov
All'ultimo chilometro lo spagnolo Rodriguez prova ad anticipare la volata.
La volata è dei più forti: scatta Riccò, inseguono Di Luca e Rebellin.
Il 24enne modenese alza le mani dal manubrio: è fatta!
Franco Pellizoli, nuova maglia rosa, ancora non ci crede.
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
3^ TAPPA
Catania - Milazzo , 221km
La prima di Bennati
Nella terza tappa successo del velocista Liquigas, davanti ai tedeschi Zabel e Hondo. McEwen nelle retrovie. Polemiche nel finale per la doppia caduta durante la tappa: a farne le spese Riccò (lussazione di un dito della mano) e McGee, ritirato
MILAZZO (Me), 12 maggio 2008 - Il dopo-Petacchi è Daniele Bennati. Successo in volata nella terza tappa del Giro d'Italia, la Catania-Milazzo di 221 km, la prima adatta ai velocisti. Gruppo compatto a 6 km dal traguardo, poi uomini Milram a far l'andatura per Zabel, ma è il 27enne della Liquigas ad anticipare lo scatto per poi chiudere a braccia alzate davanti allo stesso Zabel e a Hondo della Diquigiovanni. Pellizotti, anche lui della Liquigas, resta in maglia rosa. Al vincitore di tappa, la ciclamino.
CHE BOTTA - L'immagine del giorno, però, è un'altra: al km 150 maxicaduta a centro gruppo complice l'asfalto reso scivoloso dalla pioggia. Franano una ventina di corridori, da Cavendish a Possoni, anche se ad avere la peggio - tra gli uomini di classifica - è Riccardo Riccò che all'ammiraglia segnala: "Forse ho un dito della mano sinistra (l'indice, ndr) rotto". Gli accertamenti dopo l'arrivo chiariranno invece che Riccò se l'è cavata con una semplice lussazione. Domani, pertanto, partirà regolarmente da Pizzo Calabro, come il suo compagno Eros Capecchi, per il quale si temeva la rottura della clavicola. Riccò, con la maglia ciclamino della classifica a punti, aveva vinto ieri in volata la seconda tappa di ieri e alla fine arriva in gruppo. Non è tutto: a 20 km dal traguardo il bielorusso della Tinkoff Kiryienka sbaglia una curva a sinistra e cade, coinvolgendo altri sei corridori, tra cui Rebellin, O'Grady e McGee (Csc), quest'ultimo costretto al ritiro.
FUGA A SEI - Il gruppo era rientrato a 30 km dall'arrivo sui sei battistrada di giornata, scattati subito dopo il GPM di Maletto: Chiarini (Lpr), Buffaz (Cofidis), Roy (Française des Jeux), Seeldrayers (Quick Step), Jurco (Milram) e Brutt (Tinkoff) sono rimasti in fuga per 140 km, raggiungendo un vantaggio massimo di 4'05''. Poi al cartello degli ultimi 8 km, lo scatto dello spagnolo Colom (Astana) subito ripreso e sorpassato da Nibali che sulle strade della sua terra è rimasto al vento 2 km prima di essere ripreso dalla Lpr di Di Luca. Domani il Giro lascia la Sicilia per la quarta tappa, da Pizzo Calabro a Catanzaro, 183 km dedicati ai velocisti. (fonte gazzetta.it)
ORDINE D'ARRIVO
1 Daniele Bennati (Ita) Liquigas in 5.37.01 (39.523 km/h)
2 Erik Zabel (Ger) Team Milram
3 Danilo Hondo (Ger) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli
4 Thomas Fothen (Ger) Gerolsteiner
5 Alberto Loddo (Ita) Tinkoff Credit Systems
6 Koldo Fernandez De Larrea (Spa) Euskaltel - Euskadi
7 Tiziano dall'Antonia (Ita) CSF Group Navigare
8 Marlon Alirio Perez Arango (Col) Caisse d'Epargne
9 Mark Cavendish (GBr) Team High Road
10 Oscar Gatto (Ita) Gerolsteiner
13 Yauheni Hutarovich (Blr) Française des Jeux
14 Alexander Serov (Rus) Tinkoff Credit Systems
CLASSIFICA GENERALE
1 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas in 11.52.17
2 Christian Vande Velde (USA) Slipstream Chipotle Presented By H30 a 0.01
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes a 0.07
4 Morris Possoni (Ita) Team High Road a 0.08
5 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas
6 Nicki Sørensen (Den) Team CSC a 0.17
7 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road a 0.18
8 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes a 0.19
9 Andrea Noè (Ita) Liquigas a 0.22
10 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld a 0.25
30 Andrey Mizurov (Kaz) Astana a 0.51
32 Vladimir Gusev (Rus) Astana a 0.54
Claudio Chiappucci veste Tinkoff
Serguei Klimov alla partenza
La terza tappa parte ai piedi dell'Etna.
Andrea Moletta (Gerolsteiner) è tra i primi ad assaggiare l'asfalto sicialiano.
A comandare il gruppo è la Liquigas della maglia rosa Pellizotti.
Cade anche Riccardò Riccò: il dolore si legge in faccia.
Ad avere la peggio, in un terzo contatto, è McGee: per l'australiano della Csc frattura della scapola destra.
Cartoline dalla Sicilia.
Arrivo in volata: Zabel (Milram) molla ma Bennati dà un ultimo colpo di reni.
E' fatta! Le mani lasciano il maubrio per esultare.
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
4^ TAPPA
Pizzo Calabro - Catanzaro-Lungomare, 183km
Maxi-caduta in volata poi Cavendish stravince
Successo del britannico High Road nella 4ª tappa Pizzo Calabro-Catanzaro: ai 400 metri dal traguardo incredibile scivolone a centro gruppo, si salvano i big. Bennati chiude 3° dietro a Forster, Pellizotti resta in rosa. Tappa segnata dalla lunga fuga di Verbrugghe
CATANZARO, 13 maggio 2008 - Mark Cavendish ha vinto la quarta tappa del Giro d’Italia, da Pizzo Calabro a Catanzaro per 183 chilometri. Il britannico dell'High Road, 21 anni, ha battuto allo sprint il tedesco Forster (Gerolsteiner). Terzo Daniele Bennati (Liquigas), uscito ai 250 metri dalla ruota di Zabel ma rimontato nel finale da Cavendish, al 5° successo stagionale e 1° al Giro d'Italia. Poi Bazayev e Lorenzetto. Franco Pellizotti (Liquigas) ha conservato la maglia rosa e la generale non ha subito variazioni di rilievo. Ancora una caduta, sul rettilineo finale, innescata da Nuyens (Cofidis): al belga è sembrata uscire la scarpa dalla pedaliera. Coinvolti almeno una quindicina di corridori.
LA CRONACA – Come previsto non parte l'australiano O'Grady, causa frattura della clavicola destra. Dopo tre chilometri si ritira anche il belga Cornu, ma intanto la fuga era già andata via, firmata Verbrugghe. Il belga, che nel 2001 vinse il cronoprologo di Pescara e restò 4 giorni in maglia rosa, è partito praticamente al pronti-via ed è stato ripreso dopo 162 chilometri (massimo vantaggio 10'). Nel finale da segnalare, in discesa, anche un tentativo di Paolo Bettini: il campione del Mondo a fine gara si è espresso sulle frequenti cadute di questi giorni: "C'è chi si lamenta, ma si cerca di passare dove non si può…".
AVANTI COSI' – Mercoledì c'è la quinta tappa: Belvedere Marittimo-Contursi Terme, km 203. E' una frazione abbastanza mossa: c'è il Gpm di Fortino (terza categoria) dopo 88 chilometri, mentre gli ultimi tre km verso Contursi sono al 5,9%, con punte fino al 9%. Come dire: la classica tappa "alla Bettini". (fonte gazzetta.it)
ORDINE D'ARRIVO
1 Mark Cavendish (GBr) Team High Road in 4.49.09 (37.558 km/h)
2 Robert Förster (Ger) Gerolsteiner
3 Daniele Bennati (Ita) Liquigas
4 Assan Bazayev (Kaz) Astana
5 Mirco Lorenzetto (Ita) Lampre
6 Erik Zabel (Ger) Team Milram
7 Robbie McEwen (Aus) Silence - Lotto
8 Tony Martin (Ger) Team High Road
9 Paolo Bettini (Ita) Quick Step
10 Koldo Fernandez De Larrea (Spa) Euskaltel - Euskadi
64 Alexander Efimkin (Rus) Quick Step
CLASSIFICA GENERALE
1 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas 16.41.26
2 Christian Vande Velde (USA) Slipstream Chipotle Presented By H30 0.01
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes 0.07
4 Morris Possoni (Ita) Team High Road 0.08
5 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas
6 Nicki Sørensen (Den) Team CSC 0.17
7 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road 0.18
8 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes 0.19
9 Andrea Noè (Ita) Liquigas 0.22
10 Daniele Bennati (Ita) Liquigas 0.24
32 Vladimir Gusev (Rus) Astana 0.54
Quarta tappa da Pizzo Calabro a Catanzaro, dal Tirreno allo Ionio.
L'eroe di giornata è Rik Verbrugghe, il belga in fuga per 162 km.
Dopo 162 chilometri, finisce l'avventura di Verbrugghe.
La caduta taglia il gruppo in due: se la giocano in otto.
Bennati è rimasto troppo al vento e Forster è partito tardi.Esulta l'inglese Cavendish
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
5^ TAPPA
Belvedere Marittimo - Contursi Terme, 203km
Il giorno più bell di Brutt
Il russo della Tinkoff scatta ai 1100 metri e beffa i quattro compagni di giornata, in avanscoperta dal 19° chilometro. Rabbia Millar, appiedato dalla bici. Pellizotti resta in rosa, a Bettini lo sprint del gruppo staccato di 31''. Domani tappa accorciata di 34 chilometri
CONTURSI TERME (Salerno), 14 maggio 2008 - Pavel Brutt ha vinto la 5ª tappa del Giro, da Belvedere Marittimo a Contursi Terme per 203 chilometri. Il russo della Tinkoff, 25 anni, con un attacco ai 1100 metri ha staccato i compagni di fuga Perez, Laverde e Frohlinger e si è imposto per distacco. Secondo posto per Frohlinger (Ger, Gerolsteiner), poi Laverde e Perez. Per Brutt, professionista dal 2001, si tratta del 17° successo in carriera, 1° del 2008.
RABBIA - In fuga c'era anche David Millar: ma il britannico della Slipstream poco prima dello striscione dell’ultimo chilometro ha avuto un problema tecnico ed è dovuto scendere di sella. Per la rabbia, ha scagliato la bicicletta oltre le transenne. Il gruppo dei migliori è arrivato a 31'', regolato da Bettini, 5°. Franco Pellizotti (Liquigas) ha conservato la maglia rosa.
LA CRONACA – Non parte Nick Nuyens, caduto nel finale: per il belga della Cofidis frattura della clavicola. Dopo diversi scatti e controscatti, al 19 km vanno via Laverde, Frohlinger, Brutt, Millar. Su di loro si porta Perez Sanchez e dopo 116 km i cinque hanno 9'10''. Sono soprattutto i Liquigas e i Quick Step a condurre l'inseguimento. Nel finale, sotto la pioggia, si vede davanti al plotone anche la Lpr ma il braccio di ferro, stavolta, lo hanno vinto i fuggitivi della prima ora.
AVANTI COSI' – Giovedì c'è la 6ª tappa: da Potenza a Peschici, 234 km (accorciata di 34 per decisione organizzatori-corridori). E' comunque la frazione più lunga della corsa rosa: all'inizio si attraversa l'appennino lucano (Gpm di Rionero in Vulture). Poi pianura fino a Manfredonia, dove si incontra il Gargano. Gli ultimi 1330 metri sono in salita, con pendenze fino al 10%. Dopo Domani ci sarà il primo vero arrivo in quota, a Pescocostanzo. (fonte: gazzetta.it)
ORDINE D'ARRIVO
1 Pavel Brutt (Rus) Tinkoff Credit Systems in 5.04.52 (39.951 km/h)
2 Johannes Fröhlinger (Ger) Gerolsteiner a 0.04
3 Luis Felipe Laverde Jimenez (Col) CSF Group Navigare a 0.10
4 Francisco Perez Sanchez (Spa) Caisse d'Epargne a 0.25
5 Paolo Bettini (Ita) Quick Step a 0.31
6 Daniele Pietropolli (Ita) LPR Brakes
7 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott
8 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas
9 Jussi Veikkanen (Fin) Française des Jeux
10 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana
14 Denis Menchov (Rus) Rabobank
25 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems
CLASSIFICA GENERALE
1 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas in 21.46.49
2 Christian Vande Velde (USA) Slipstream Chipotle Presented By H30 a 0.01
3 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes a 0.07
4 Morris Possoni (Ita) Team High Road a 0.08
5 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas
6 Nicki Sørensen (Den) Team CSC a 0.17
7 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road a 0.18
8 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes a 0.19
9 Andrea Noè (Ita) Liquigas a 0.22
10 Enrico Gasparotto (Ita) Barloworld a 0.25
31 Vladimir Gusev (Rus) Astana a 0.54
38 Alexander Efimkin (Rus) Quick Step a 1.07
IL VIDEO DELLA 5^ TAPPALINK
Ancora spettacoli mozzafiato nella quinta tappa del Giro.
Dopo 19 chilometri, vanno in fuga in quattro: Laverde, Frohlinger, Brutt, Millar. Su di loro si porta Perez Sanchez.
Cartoline dalla Campania.
Lo scatto vincente di Brutt ai 350 metri.
Per Brutt e la Tinkoff è la prima vittoria al Giro.
Oleg Tinkov padrone della Tinkoff festeggia la vittoria con lo spumante brutt
"Mea culpa" dice Bettini, primo tra i ritardatari.
Il russo Pavel Brutt tra le miss.
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
6^ TAPPA
Potenza - Peschici (Circuito del Gargano), 231.6km
Epico Priamo a Peschici, Visconti si prende la rosa
Fuga vincente del 26enne trevigiano alla prima partecipazione al Giro. Sul traguardo, bruciato lo spagnolo Perez Lesaun. Tra i fuggitivi anche la maglia tricolore che nella classifica generale scalza Pellizotti. Gruppo a oltre 11'. Domani salita
PESCHICI (Foggia), 15 maggio 2008 - Matteo Priamo, al debutto nella corsa rosa, ha vinto la 6ª tappa del Giro d'Italia, da Potenza a Peschici per 231 chilometri, la più lunga della corsa anche dopo l'accorciamento di 33 km deciso ieri dagli organizzatori. E' il 3° successo 2008, dopo i due colti al Giro di Turchia. Il veneto della Csf Group-Navigare, 26 anni, faceva parte degli 11 battistrada che hanno condotto la fuga da lontano: a 15 km dalla fine ha attaccato con lo spagnolo Perez Lezaun (Euskaltel), che poi ha staccato sull'ultima rampa. Ha concluso con 8'' di vantaggio. Terzo, a 27'', il russo Trussov (Tinkoff).
POCHI CENTESIMI - Rivoluzione in classifica generale perché il gruppo del leader Franco Pellizotti è arrivato al traguardo staccato di oltre 11 minuti. La nuova maglia rosa è Giovanni Visconti. Il campione italiano della Quick Step-Innergetic, 25 anni, non era il meglio piazzato nella generale dei fuggitivi: 62° a 1'52'' da Pellizotti, mentre il tedesco Russ (Gerolsteiner) era 56° a 1'39''. Ma Visconti prima ha conquistato un abbuono di 6'' lungo il percorso e poi, al traguardo, ha preceduto Russ di 7''. I due si sono trovati così a pari tempo, ma la miglior somma di piazzamenti complessiva ha premiato Visconti. Nella nuova classifica generale, terzo è Daniele Nardello (Diquigiovanni) a 1'22''.
LA CRONACA - La prima ora va via veloce: 46,8 di media. Dopo 53 km attaccano Mandri, Perez Lezaun e Ochoa. Al km 60 c'è un contrattacco di altri nove: Priamo, Iglinsky, Russ, Gavazzi, Visconti, Nardello, Backstedt, Martens, Trusov. Dopo 76 km Mandri cade ed è costretto al ritiro, così davanti restano in 11. L’andatura resta molto elevata: dopo 4 ore la media supera i 44 all'ora. Il gruppo lascia fare e i battistrada arrivano ad avere fino a quasi 16', poco dopo Manfredonia. Dopo 184 km tra i fuggitivi tentano l'affondo Priamo, Nardello e Visconti, ma vengono ripresi. Poi l'affondo di Priamo e Perez, decisivo, ai meno 15.
AVANTI COSI' – Venerdì la corsa rosa continua con la 7ª frazione: Vasto-Pescocostanzo, 180 chilometri. Ci sono tre Gpm - Valico di Macerone, Rionero Sannitico e Pietransieri – e poi l'arrivo in quota ai 1454 metri di Pescocostanzo. (fonte: gazzetta.it)
ORDINE D'ARRIVO
1 Matteo Priamo (Ita) CSF Group Navigare in 5.24.49
2 Alan Perez Lezaun (Spa) Euskaltel - Euskadi a 0.08
3 Nikolay Trusov (Rus) Tinkoff Credit Systems a 0.27
4 Paul Martens (Ger) Rabobank a 0.31
5 Maxim Iglinsky (Kaz) Astana 0.32
6 Daniele Nardello (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli a 0.36
7 Francesco Gavazzi (Ita) Lampre a 0.40
8 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step
9 Magnus Backstedt (Swe) Slipstream Chipotle Presented By H30 a 0.43
10 Matthias Russ (Ger) Gerolsteiner a 0.47
LA CLASSIFICA GENERALE
1 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step in 27.14.04
2 Matthias Russ (Ger) Gerolsteiner st
3 Daniele Nardello (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli a 1.22
4 Alan Perez Lezaun (Spa) Euskaltel - Euskadi a 4.42
5 Francesco Gavazzi (Ita) Lampre a 5.34
6 Matteo Priamo (Ita) CSF Group Navigare a 9.07
7 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas a 9.08
8 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes a 9.15
9 Morris Possoni (Ita) Team High Road a 9.16
10 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas st
13 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road a 9.26
38 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 10.13
I tifosi chiedono autografi all'unico corridore lucano, Domenico Pozzovivo, nato a Policoro (Matera) nel 1982, prima della partenza della 6ª tappa, da Potenza a Peschici.
Matteo Priamo vincitore sul traguardo di Peschici.
Giovanni Visconti bacia la maglia rosa prima di sovrapporla a quella tricolore.
Il gruppo nel corso della Potenza-Peschici.
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
7^ TAPPA
Vasto - Pescocostanzo, 180km
Bosisio esulta a casa Di Luca, ma i grandi entrano in scena
A Pescocostanzo va a segno un'altra fuga da lontano e brinda il milanese compagno di squadra dell'abruzzese che a casa sua riesce a chiudere 5° primo del quartetto di grandi arrivato a circa 2'. Visconti resta in rosa
PESCOCOSTANZO (Aq), 16 maggio 2008 – Gabriele Bosisio ha vinto per distacco la 7ª tappa del Giro d’Italia, da Vasto a Pescocostanzo, km 180: per il 3° giorno consecutivo è andata a segno una fuga da lontano, nel caso di Bosisio di circa 160 km. Il lombardo della Lpr, 27 anni, ha ottenuto così il 2° successo 2008 (dopo il Giro d’Oro), il 4° in carriera. Secondo, a 46”, il bielorusso Kiriyenka (Tinkoff). Terzo Sella (Csf) a 1’01”, 4° Cardenas (Barloworld) a 1’32”. Quinto Di Luca, 6° Riccò a 2’03”, 7° Piepoli a 2’06”, 8° Contador a 2’09”. Un gruppetto di altri big, con Rebellin, Pellizotti, Kloden, Nibali, Menchov, Simoni, Leipheimer, Valjavec, Savoldelli è arrivato a 2’55”. Soler ha chiuso a 3’30”. La maglia rosa è rimasta sulle spalle di Giovanni Visconti (Quick Step), che è arrivato a 3’51” guadagnando qualche secondo sul tedesco Russ.
LA CRONACA – Dopo 8 km va via Kiriyenka, su di lui si riportano Savini e Bosisio, poi Lastras, Cardenas e Sella. Savini e Lastras vengono ripresi, mentre al contrattacco (al km 55) si portano Horrach, Baliani e Spilak: così – dopo 69 km - in testa ci sono sette corridori. Intanto si ritira lo sprinter Alberto Loddo (Tinkoff). Al traguardo di Carovilli il plotone – che nelle fasi iniziale della corsa si era spezzato (davanti erano rimasti in 36) – paga 7’22”. Abbandonano pure Galdos, Hutarovich, Calcagni. Tirano soprattutto i Diquigiovanni e i Saunier Duval. Ai meno 25 dal traguardo la situazione è: in testa Bosisio, Cardenas, Sella, Baliani e Kiriyenka. Il gruppo maglia rosa (circa 80 unità) è a 5’, in mezzo c’è un gruppettino con Efimkin, Spilak e Garate. Lungo la penultima salita - Pietransieri – davanti perde terreno Baliani. Dietro fanno il forcing Di Luca, Riccò, Piepoli, Contador, mentre la maglia rosa Visconti, scortata da Bettini, rimane un po’ più indietro.
Ai meno 17 (meno 3,5 km dal culmine della salita di Pietransieri) si muovono i grandi: scatta Piepoli, un chilometro dopo tocca a Di Luca e Riccò, che si portano dietro Contador e J. Rodriguez. Ma il campione di Spagna perde subito contatto: così Di Luca, Riccò e Contador si portano su Piepoli. Al Gpm di Pietransieri i quattro hanno 2’38” di ritardo sulla testa della corsa (Bosisio, Sella, Cardenas e Kiriyenka), e 25” circa di vantaggio sugli altri big. Meno 10: restano davanti Bosisio, Sella e Cardenas. Hanno 2’32” su Di Luca, Riccò, Piepoli, Contador, 2’50” sugli altri big, 3’16” su Visconti. Sella fora, Kiriyenka cala, davanti (ai meno 8) resta Bosisio, che ai meno 5 ha 2’34” sul gruppetto Di Luca. La vittoria è sua.
AVANTI COSI’ - Sabato la corsa rosa prosegue con l’8ª tappa: Rivisondoli-Tivoli, 208 km: è un traguardo classico da “Tirreno-Adriatico”, con gli ultimi due chilometri in salita (pendenze tra il 5 e l’8%). Domenica, poi, probabile sprint a San Vincenzo, prima del giorno di riposo. (fonte: gazzetta.it)
ORDINE D'ARRIVO
1 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes - Ballan in 4.45.05 (37.041km/h)
2 Vasil Kiryienka (Blr) Tinkoff Credit Systems a 0.46
3 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare a 1.02
4 Felix Rafael Cardenas (Col) Barloworld a 1.33
5 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Ballan a 2.04
6 Riccardo Ricco' (Ita) Saunier Duval - Scott st
7 Leonardo Piepoli (Ita) Saunier Duval - Scott a 2.07
8 Alberto Contador (Spa) Astana a 2.10
9 Davide Rebellin (Ita) Gerolsteiner a 2.55
10 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas st
13 Denis Menchov (Rus) Rabobank st
24 Evgeni Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems st
CLASSIFICA GENRALE
1 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step in 32.03.01
2 Matthias Russ (Ger) Gerolsteiner a 0.09
3 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes - Ballan a 5.43
4 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes - Ballan a 7.27
5 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare a 7.36
6 Felix Rafael Cardenas (Col) Barloworld a 7.46
7 Riccardo Ricco' (Ita) Saunier Duval - Scott a 7.53
8 Daniele Nardello (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli st
9 Alberto Contador (Spa) Astana a 7.56
10 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas a 8.11
11 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas a 8.19
23 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 9.16
25 Evgeni Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems a 9.22
Un momento della 7ª tappa, da Vasto a Pescocostanzo, in Abruzzo.
A bordo strada, aspettando il passaggio dei corridori.
Vasil Kiruenka in azione
La tappa entra nel vivo, Danilo Di Luca allunga il gruppo. Dietro di lui Piepoli, Riccò...
...e lo spagnolo Alberto Contador, che si volta per verificare il distacco.
Il vincitore di giornata è il milanese della Lpr Gabriele Bosisio.
Emanuele Sella, secondo al traguardo, si dispera.
Giovanni Visconti si conferma in maglia rosa.
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
8^ TAPPA
Rivisondoli - Tivoli, 208km
Riccò-bis davanti a Bettini
Secondo successo di tappa per il modenese della Saunier Duval, bravo a bruciare il campione del mondo sul traguardo di Tivoli. Tentativo di Di Luca ai 250 metri, poi rimontato. Caduta senza conseguenze di Contador, Visconti resta in rosa e incrementa: 34'' su Russ
TIVOLI (Roma), 17 maggio 2008 - Riccardo Riccò ha vinto allo sprint l'8ª tappa del Giro d'Italia, da Rivisondoli a Tivoli, 208 km. Il modenese della Saunier Duval, 24 anni, ha fatto così il bis del successo di Agrigento (seconda tappa). Alle spalle di Riccò, cui vanno i 20'' di abbuono che spettano al vincitore di giornata, si sono piazzati Paolo Bettini (Quick Step) e Davide Rebellin (Gerolsteiner). Quarto Franco Pellizotti (Liquigas). Danilo Di Luca, che era nelle retrovie ai meno 2 dal traguardo, ha provato l'affondo ai 250 metri senza successo: ha chiuso 6°, dietro anche al compagno di squadra Pietropolli. Giovanni Visconti (Quick Step) ha conservato la maglia rosa incrementando il vantaggio sul tedesco Russ (Gerolsteiner): ora ha 34'' di margine.
LA CRONACA – Da Rivisondoli partono in 183. Il primo tentativo vero, dopo 42 km, è firmato Spezialetti, Baliani, Hansen e Perget, sui quali si riporta Nardello. Le prime due ore volano a 45 km/h di media. A Sora, dopo 86 km, cadono in quattro tra cui Contador: nessuna conseguenza per il re del Tour, mentre il suo compagno Morabito è costretto al ritiro. Intanto la fuga continua: a tirare soprattutto i Quick Step della maglia rosa. Il vantaggio massimo della fuga tocca i 6'13''. Poco prima dei meno 10 chilometri al traguardo, con il plotone in rimonta, tenta il contropiede Hansen che però si arrende ai meno 2, lasciando spazio alla bagarre finale.
AVANTI COSI' – Si continua con la 9ª tappa, da Civitavecchia a San Vincenzo di 218 chilometri. E' una tappa pianeggiante, fatta eccezione per il Gpm di Campiglia Marittima (3ª categoria) a una quarantina di chilometri dal traguardo. Un'occasione per gli sprint – a due passi da casa Bettini – prima del giorno di riposo previsto per lunedì. (fonte: gazzetta.it)
ORDINE D'ARRIVO
1 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott in 4.41.05 (44.613 km/h)
2 Paolo Bettini (Ita) Quick Step
3 Davide Rebellin (Ita) Gerolsteiner
4 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas
5 Daniele Pietropolli (Ita) LPR Brakes
6 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes
7 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare
8 Domenico Pozzovivo (Ita) CSF Group Navigare
9 Paolo Savoldelli (Ita) LPR Brakes
10 Félix Rafael Cardenas Ravalo (Col) Barloworld
19 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems
22 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road
CLASSIFICA GENERALE
1 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step in 36.44.06
2 Matthias Russ (Ger) Gerolsteiner a 0.34
3 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes a 5.53
4 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes a 7.27
5 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott a 7.33
6 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare a 7.36
7 Félix Rafael Cardenas Ravalo (Col) Barloworld a 7.46
8 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana a 7.56
9 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas a 8.11
10 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas a 8.19
22 Denis Menchov (Rus) Rabobank a 9.16
24 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff Credit Systems 9.22
26 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team High Road 9.29
Per Contador la tranquillità finisce quando cade per terra. Per fortuna, senza conseguenze.
Quick Step in testa al gruppo nella tappa che vede favorito Bettini.
Piacevolissimo fuori programma per Raffaele Illiano.
Da eroe di giornata alla crisi. Che fatica, Brutt!
Discesa mozzafiato prima dell'ultima rampa.
Il cobra non se lo fa dire due volte e tiene dietro uno scatenato Bettini.
Secondo successo di tappa per lo scalatore della Saunier Duval.
Tutto il rosa della vita di Giovanni Visconti.
Bosisio vincitore della tappa di ieri con una miss
Denis Menchov primo russo in classifica generale
il passaggio dalla Forca di Acero
|
|
|
 |
morello
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
9^ TAPPA
Civitavecchia - San Vincenzo, 218km
Che Bennati! Beffa Bettini
A San Vincenzo la doppietta del velocista Liquigas dopo il successo di Milazzo, davanti al campione del mondo battuto in volata. Si rivede McEwen, 3°. Domani il primo riposo, martedì la cronometro Pesaro-Urbino per gli uomini di classifica
SAN VINCENZO (Livorno), 18 maggio 2008 - Daniele Bennati ha vinto allo sprint la nona tappa del Giro d’Italia, da Civitavecchia a San Vincenzo, 218 km. Il toscano della Liquigas, 27 anni, ha fatto il bis del successo di Milazzo bruciando Paolo Bettini (Quick Step), che era in rimonta. Sul podio anche Robbie McEwen (Silence-Lotto), poi il tedesco Erik Zabel (Milram). Giovanni Visconti (Quick Step) ha conservato la maglia rosa e in classifica generale non ci sono state variazioni di rilievo.
LA CRONACA – Da Civitavecchia partono in 181. Scappa subito Krivtsov, su di lui si riporta Buffaz e i due trovano l’accordo per la fuga. La media si tiene sui 38 all’ora mentre il gruppo lascia fare: nei pressi di Castiglione della Pescaia, dopo 130 km di gara, il ritardo è di oltre 8’. Ai meno 30 caduta per Filippo Savini (Csf), finito in un fosso: il romagnolo prova a proseguire, ma è costretto a salire in ambulanza. Ai meno 15 Sella, che aveva attaccato sull’ultimo strappo di San Carlo con Bettini e a sorpresa con Riccò (rialzatosi quasi subito), si riporta sui battistrada e tenta il contropiede, senza effetto. Ma il plotone chiude e la frazione si avvia verso il previsto epilogo allo sprint.
AVANTI COSI' – Lunedì la corsa rosa osserva il primo giorno di riposo. Si riprenderà martedì con un importante test per la classifica generale: la decima frazione è la Pesaro-Urbino, 39,4 chilometri contro il tempo. I primi 19-20 sono pianeggianti e per specialisti, mentre la seconda parte inizia con la salita di Colbordolo (4,6 km al 6,3%) ed è tutta su e giù. L’ultimo mezzo chilometro, all’interno del borgo medievale di Urbino, è in pavè e sempre in salita, con tratti anche al 13%. (Fonte: Gazzetta.it)
ORDINE D'ARRIVO
1 Daniele Bennati (Ita) Liquigas in 5.30.06 (39.624 km/h)
2 Paolo Bettini (Ita) Quick Step
3 Robbie McEwen (Aus) Silence - Lotto
4 Erik Zabel (Ger) Team Milram
5 Koldo Fernandez De Larrea (Spa) Euskaltel - Euskadi
6 Robert Förster (Ger) Gerolsteiner
7 Mark Cavendish (GBr) Team High Road
8 Tiziano dall'Antonia (Ita) CSF Group Navigare
9 Julian Dean (NZl) Slipstream Chipotle Presented By H30
10 Alexandre Usov (Blr) AG2R La Mondiale
19 Nikolay Trusov (Rus) Tinkoff Credit Systems
20 Alexander Serov (Rus) Tinkoff Credit Systems
CLASSIFICA GENERALE
1 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step in 42.14.16
2 Matthias Russ (Ger) Gerolsteiner a 0.34
3 Gabriele Bosisio (Ita) LPR Brakes a 5.53
4 Danilo Di Luca (Ita) LPR Brakes a 7.27
5 Emanuele Sella (Ita) CSF Group Navigare a 7.32
6 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval - Scott a 7.33
7 Félix Rafael Cardenas Ravalo (Col) Barloworld a 7.46
8 Alberto Contador Velasco (Spa) Astana a 7.56
9 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas a 8.11
10 Vincenzo Nibali (Ita) Liquigas a 8.15
Il Giro sbarca in Toscana.
Al solito, c'è voglia di scherzare tra cuochi...
... E spose.
La fuga di giornata con Buffaz e Kristov.
Che spavento per la caduta di Filippo Savini.
Ci prova Bettini, rispondono Riccò e Sella.
Volata finale e Bennati regola un lanciatissimo Bettini.
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
Morello non hai l'impressione che questo Giro sia un po' disertato dai ciclisti non italiani? Sembra che si preparino tutti per il Tour e a casa nostra ci gareggi solo qualche elemento... (tipo McEwen che ha già detto che non arriverà a Milano... Cipollini per una cosa del genere non lo accettarono in Francia....)
|
|
|
 |
pretender
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1770
Residenza:  45° 27' N 9° 11' E
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
Morello non hai l'impressione che questo Giro sia un po' disertato dai ciclisti non italiani? Sembra che si preparino tutti per il Tour e a casa nostra ci gareggi solo qualche elemento... (tipo McEwen che ha già detto che non arriverà a Milano... Cipollini per una cosa del genere non lo accettarono in Francia....)
E' da diversi anni che e' cosi' .
____________ Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .
"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: CICLISMO:91° GIRO D'ITALIA
E' da diversi anni che e' cosi' .
....allora riformulo la domanda mettendo il plurale: "in questi"....
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|