|
Pagina 4 di 4
|
Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
|
 |
Autore |
Messaggio |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
Bravissimi Piepoli e il grande Gibo!
...impressionante Schleck!  Sempre sulla sella senza fare una piega... se continua così diventerà un campione!
|
|
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
DICIOTTESIMA TAPPA: UDINE -RIESE PIO X (km 203)
Superato l'incubo Zoncolan Petacchi insegue il poker
Dopo la spettacolare tappa di ieri, con l'abbraccio di 100mila spettatori, il Giro propone una frazione pianeggiante da Udine a Riese Pio X. E il favorito è uno solo: Ale-jet
MONTE ZONCOLAN (Udine), 31 maggio 2007 - Dopo le emozioni indimenticabili e l'abbraccio dei 100mila del Monte Zoncolan, oggi il Giro propone la 18ª tappa: Udine-Riese Pio X, km 203. Ritrovo in Piazza 1° maggio alle 10.50, partenza da via Palmanova alle 12.20. Rifornimento a Godega S. Urbano (km 107), traguardo volante Garibaldi a Conegliano Veneto (km 117, abbuoni di 6", 4" e 2" ai primi tre). Non ci sono Gpm. Circuito finale di 16,5 km (due giri) pianeggiante: un’occasione (abbuoni di 20", 12" e 8") per i velocisti superstiti, Petacchi in testa.
Avrebbe dovuto fermarsi giovedì scorso, ma Ale-jet, con la maglia ciclamino saldamente nelle mani, è ancora in corsa. Ieri ha domato lo Zoncolan, chiudendo 63° a 11’07", dopo essere stato col gruppo della maglia rosa sino all’attacco della salita finale. E oggi può centrare il poker in questo Giro.
Alessandro Petacchi ieri sullo Zoncolan.
LA PLANIMETRIA: Link
|
|
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
DICIOTTESIMA TAPPA: ORDINE D'ARRIVO
1 PETACCHI Alessandro ITA in 4:32:51 abbuono 20"
2 RICHEZE Ariel Maximilian ARG st abbuono 12"
3 BRESCHEL Matti DEN st abbuono 8"
4 FOTHEN Thomas GER st
5 GATTO Oscar ITA st
6 TRUSSOV Nikolai RUS st
7 PICHOT Alexandre FRA st
8 ZANINI Stefano ITA st
9 DEAN Julian NZL st
10 DUCLOS-LASSALLE Hervé FRA st
28 BRUTT Pavel RUS st
CLASSIFICA GENERALE
1 DI LUCA Danilo ITA in 77:35:35
2 SCHLECK Andy LUX a 2:24
3 SIMONI Gilberto ITA a 2:28
4 CUNEGO Damiano ITA a 3:29
5 MAZZOLENI Eddy ITA a 3:46
6 RICCO' Riccardo ITA a 5:19
7 ARROYO DURAN David ESP a 10:00
8 PETROV Evgeni RUS a 10:25
9 PELLIZOTTI Franco ITA a 10:39
10 BRUSEGHIN Marzio ITA a 10:55
82 BRUTT Pavel RUS a 2h:00':48"
CLASSIFICA MAGLIA CICLAMINO (a punti)
1 PETACCHI Alessandro ITA Punti 160
2 DI LUCA Danilo ITA 122
3 BETTINI Paolo ITA 104
4 PIEPOLI Leonardo ITA 93
5 SIMONI Gilberto ITA 92
6 GARZELLI Stefano ITA 90
7 RICHEZE Ariel Maximilian ARG 79
8 SCHLECK Andy LUX 75
9 RICCO' Riccardo ITA 74
10 CUNEGO Damiano ITA 69
21 PETROV Evgeni RUS 32
Poker per Petacchi
Nella 18ª tappa, da Udine a Riese Pio X, la maglia ciclamino si conferma il più forte allo sprint con una volata lunghissima: 23° centro alla corsa rosa. Battuto Richeze. Di Luca sempre in rosa
RIESE PIO X (Treviso), 31 maggio 2007 - "Ho perso un anno di vita. E’ stata la volata più lunga che abbia mai fatto. Sforzi così ne ho fatti davvero pochi in carriera", parola di Alessandro Petacchi alla quarta vittoria in questo Giro, la 23ª in carriera nella corsa rosa. Dopo il traguardo il velocista della Milram s’è accasciato, terreo per lo sforzo. Alessandro Petacchi ha vinto la Udine-Riese di Pio X, 18.a tappa del Giro d’Italia di 208 km. Conclusione in volata per la tappa post-Zoncolan, come previsto a causa del percorso interamente pianeggiante snodatosi nella pianura veneta. Per il velocista spezzino si tratta della quarta vittoria in questo Giro, la 23.a nella storia della corsa rosa: come Francesco Moser. La classifica generale rimane immutata, con Danilo Di Luca sempre in maglia rosa.
Dopo una trentina di chilometri attaccano in sette: Engels, Gourov, Vila, Berthou, Horrillo, Ignatiev e Renier. I battistrada raggiungono presto un vantaggio di un paio di minuti, che si mantiene stabile per gran parte della tappa. Il gruppo e` tirato dalla Euskaltel, mentre i fuggitivi si spezzano in due tronconi: Vila, Horrillo e Ignatiev si staccano e vengono ripresi. Davanti rimangono in quattro, ma anche il loro destino e` segnato: il ricongiungimento col plotone avviene a una manciata di chilometri dalla fine. Quando ne mancano sei il gruppo, tirato da Tinkoff e Milram, torna compatto. Nell’ultimo chilometro una caduta di Mondory sconvolge la volata, rimangono coinvolti anche altri corridori, tra cui Arvesen. Privato del suo treno, Petacchi parte da solo. In un primo momento sembra troppo lungo e Richeze pare rimontarlo, poi il velocista della Milram da` un ultimo strappo e trionfa di forza.
A Riese Pio X una lunghissima volata per Alessandro Petacchi.
Elio Aggiano prova la bici prima della tappa.
La partenza da Udine
Un angelo al giro, sarà Ondarete ?
Paolo Bettini non perde il buonumore.
Danilo Di Luca e Gilberto Simoni nel corso della 18ª tappa.
|
|
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
DICIANNOVESIMA TAPPA: TREVISO - TERME DI COMANO (km 179)
PLANIMETRIA: Link
DETTAGLIO SALITE: Link
E' l'ora dei discesisti
La 19ª tappa, da Treviso a Terme di Comano (Tn), potrebbe favorire le fughe e la calata dal Pian delle Fugazze a Rovereto accende lo spirito di Savoldelli, Simoni e Mazzoleni
TREVISO, 1 giugno 2007 - Da Treviso a Terme di Comano (Tn) per 179 kchilometri è la 19ª tappa del Giro. Frazione pianeggiante per i primi 80 km fino a Schio (Vi), poi c'è il Gran Premio della Montagna di prima categoria del Pian delle Fugazze: è una salita di 11,4 chilometri con un dislivello di 820 metri e una pendenza del 7,2% con punte del 14%. A fare la selezione, secondo Francesco Moser che la conosce bene, potrebbe però essere la discesa verso Rovereto: 26 chilometri, con tante curve, molto tecnici, che potrebbero rendere questa tappa simile a quella di Bergamo. Corridori come Savoldelli, Mazzoleni e Simoni potrebbero tentare un nuovo attacco per cercare di guadagnare tempo prezioso alla maglia rosa. Nel finale il Passo del Ballino, Gran Premio della Montagna di terza categoria, è abbastanza impegnativo. Partenza alle ore 12.30. (fonte gazzetta.it)
Comano Terme arrivo della 19^ tappa
|
#64 01 Giugno 2007, 11:45 |
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
DICIANNOVESIMA TAPPA: L'ORDINE D'ARRIVO
1 MAYO DIEZ Iban ESP SDV 4:34:49 abbuono 24"
2 VISCONTI Giovanni ITA a 0:43 abbuono 14"
3 MARZANO Marco ITA a 1:04 abbuono 8"
4 RASMUSSEN Michael DEN a 1:08
5 PETROV Evgeni RUS st
6 AERTS Mario BEL a 2:54
7 BERNUCCI Lorenzo ITA a 2:58
8 RICHEZE Ariel Maximilian ARG a 3:13
9 JEGOU Lilian FRA st
10 JUFRE POU Josep ESP st
69 BRUTT Pavel RUS a 23:08
LA CLASSIFICA GENERALE
1 DI LUCA Danilo ITA LIQ in 86:46:28
2 SCHLECK Andy LUX a 2:24
3 SIMONI Gilberto ITA a 2:28
4 CUNEGO Damiano ITA a 3:29
5 MAZZOLENI Eddy ITA a 3:46
6 RICCO' Riccardo ITA a 5:19
7 PETROV Evgeni RUS a 8:20
8 ARROYO DURAN David ESP a 10:00
9 PELLIZOTTI Franco ITA a 10:39
10 BRUSEGHIN Marzio ITA a 10:55
86 BRUTT Pavel RUS a 2h:20':43"
Vittoria bagnata per Iban Mayo
(AGM-DS) - Comano Terme, 1 giugno - Iban Mayo ha vinto la 19.a tappa del Giro d`Italia da Treviso alle Terme di Cumano (179 km). Lo spagnolo della Saunier-Duval ha vinto una tappa caratterizzata dalla pioggia, che ha accompagnato i corridori fin dalla partenza a Treviso. Mayo ha preceduto sul traguardo l`azzurro Giovanni Visconti, staccato di 43`` e Marco Marzano, distanziato di 1`04``. La giornata e` stata contraddistinta da parecchie fughe, iniziate gia` dopo pochi chilometri dalla partenza ma sempre ottimamente controllate dalla Liquigas di Di Luca. Dopo tre ore di corsa in fuga va un gruppetto di sette corridori, che ha una quarantina di secondi di vantaggio sul gruppo maglia rosa. Tra i fuggitivi c`e` anche Garzelli, che cercava la seconda impresa in questo Giro. La fuga pero` rientra grazie al lavoro della Liquigas della maglia rosa Di Luca.
Ad una cinquantina di chilometri dall`arrivo, appena prima dell`ingresso a Rovereto, si staccano due corridori: Losada e lo stesso Mayo, al cui inseguimento si lanciano Visconti, Marzano, Garzelli, Rasmussen e Petrov, mentre il campione del mondo Bettini si perde nelle retrovie e accusa uno svantaggio che tocca anche i 6` dai battistrada. A circa 4 km dalla cime del Ballino Mayo, che dimostra di avere piu` benzina del connazionale, lo stacca e va in fuga solitaria, accumulando un discreto vantaggio. Losada a questo punto va in crisi e si lascia raggiungere e superare anche dai primi inseguitori, che pero` non possono nulla contro Mayo, che vola indisturbato verso una vittoria finale piu` che meritata viste le proibitive condizioni atmosferiche che lo hanno accompagnato per tutta la lunga fuga.
Il gruppo della maglia rosa e` giunto al traguardo con 2`54`` di ritardo dallo spagnolo, consentendo a Danilo Di Luca di mantenere inalterata la leadership della classifica. Per Mayo si tratta della prima vittoria assoluta al Giro d`Italia e della prima affermazione stagionale. Sabato ultima chance per Schleck di insidiare Di Luca nella crono che vede i corridori andare da Bardolino a Verona per un totale di 43 chilometri, quindi domenica passerella fino a Milano per il sipario su questo 90.o Giro d`Italia.
Gli atleti salgono sul passo del Pian delle Fugazze
Leonardo Piepoli attacca seguito da Riccò
I tifosi lungo la salita
Eugveni Petrov tenta l'allungo
Paolo Savoldelli sotto l'acqua
Alberto Losada seguito da Iban Mayo nella fuga decisiva
La vittoria di Iban Mayo al giro d'Italia
|
#65 01 Giugno 2007, 22:05 |
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
VENTESIMA TAPPA: BARDOLINO - VERONA (km 43)
CRONOMETRO INDIVIDUALE
LA PLANIMETRIA: Link
Di Luca, è l'ultima fatica
VERONA, 2 giugno 2007 - La penultima tappa del 90° Giro d’Italia è la Bardolino-Verona, una cronometro di 43 km. Il percorso può essere diviso in due parti: la prima ondulata con due salitelle e pendenze medie intorno al 5%, la seconda metà è sostanzialmente pianeggiante o in leggera discesa. Il primo corridore al via alle ore 13 sarà Oscar Gatto della Gerolsteiner.
Come sempre gli uomini di classifica saranno gli ultimi a partire. Bruseghin, uno dei favoriti, e già vincitore della scalata di Oropa, partirà alle 16.18, Mazzoleni alle 16.33, Cunego alle 16.36, Simoni alle 16.39, Schleck alle 16.42 e la maglia rosa Di Luca alle 16.45. L’arrivo è in piazza Bra a Verona intorno all’Arena. La media oraria del vincitore è prevista intorno ai 50 km orari.
Piazza Bra a Verona arrivo della tappa odierna
Bardolino partenza della crono di oggi
|
#66 02 Giugno 2007, 13:24 |
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
VENTESIMA TAPPA: L'ORDINE D'ARRIVO
1 SAVOLDELLI Paolo ITA in 52:20
2 MAZZOLENI Eddy ITA a 0:36
3 ZABRISKIE David USA a 0:38
4 BODROGI Laszlo HUN a 1:08
5 BRUSEGHIN Marzio ITA a 1:16
6 SCHLECK Andy LUX a 1:28
7 NIBALI Vincenzo ITA a 1:44
8 DI LUCA Danilo ITA a 1:57
9 IGNATIEV Mikhail RUS a 2:01
10 PELLIZOTTI Franco ITA a 2:02
11 PETROV Evgeni RUS a 2:11
12 CUNEGO Damiano ITA a 2:17
17 SIMONI Gilberto ITA a 2:44
141 KOZONTCHUK Dmitry RUS a 9:13 (ultimo)
CLASSIFICA GENERALE
1 DI LUCA Danilo ITA in 87h:40':45"
2 SCHLECK Andy LUX a 1:55
3 MAZZOLENI Eddy ITA a 2:25
4 SIMONI Gilberto ITA a 3:15
5 CUNEGO Damiano ITA a 3:49
6 RICCO' Riccardo ITA a 7:00
7 PETROV Evgeni RUS a 8:34
8 BRUSEGHIN Marzio ITA a 10:14
9 PELLIZOTTI Franco ITA a 10:44
10 ARROYO DURAN David ESP a 11:58
87 BRUTT Pavel RUS a 2:23:41
Acuto Savoldelli a Verona Di Luca è il re del 90° Giro
Il bergamasco riscatta tutte le amarezze di queste settimane con la vittoria nella crono finale, l'abruzzese conferma il dominio in classifica. Sul podio Mazzoleni scalza Simoni
VERONA, 2 giugno 2007 - Paolo Savoldelli ha vinto la 20ª tappa del Giro d’Italia, cronometro individuale di 43 chilometri da Bardolino a Verona disputata a lungo sotto la pioggia. Ha chiuso col tempo di 52’20”, a una media di 49,299 km/h. Secondo posto, a 36” per Eddy Mazzoleni, terzo Zabriskie (Usa, Csc) a 38”. Il 34enne bergamasco dell’Astana, al secondo centro stagionale dopo il cronoprologo del Giro di Romandia, ha ottenuto il 23° successo della carriera, il 4° al Giro (che ha vinto nel 2002 e 2005) dopo Borgo San Dalmazio 1999, Zoldo Alto 2005 e Seraing 2006.
Danilo Di Luca ha conservato la maglia rosa, in attesa dell’apoteosi di domani: il 31enne abruzzese della Liquigas, che oggi ha chiuso 8° a 1’57”, conserva un vantaggio di 1’55” su Andy Schleck (al mattino erano 2’24”). Terzo Eddy Mazzoleni a 2’25”: sarà questo il podio finale della corsa rosa. In classifica generale quarto Gilberto Simoni a 3’15”, solo quinto Damiano Cunego a 3’49”.
Domani 21ª e ultima tappa: Vestone-Milano (arrivo in corso Venezia), km 185. Un’occasione per Alessandro Petacchi, già primo sullo stesso traguardo nel 2004 e nel 2005: potrebbe vincere la quinta tappa in questo Giro, la 24ª in carriera eguagliando il suo idolo Giuseppe Saronni al sesto posto di sempre tra i plurivittoriosi di giornata. (fonte gazzetta.it)
Ultime pedalate per Danilo DiLuca nella crono di Verona
Danilo DiLuca esulta sul viale di Verona
Paolo Savoldelli vince la crono di Verona
Un bacio per Danilo DiLuca
Paolo Savoldelli con la figlia Marika
Andy Schleck la rivelazione del giro e nuova promessa del ciclismo
|
#67 02 Giugno 2007, 22:12 |
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
VENTUNESIMA TAPPA: VESTONE - MILANO (km 185)
PLANIMETRIA: Link
Vestone (BS) località di partenza dell'ultima tappa del gioro 2007
|
#68 03 Giugno 2007, 13:39 |
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
VENTUNESIMA TAPPA: ORDINE D'ARRIVO
1 PETACCHI Alessandro ITA in 5:18:54 abbuono 20"
2 RICHEZE Ariel Maximilian ARG st abbuono 12"
3 BETTINI Paolo ITA QSI 5st abbuono 8"
4 PALUMBO Giuseppe ITA st
5 ZANINI Stefano ITA st
6 MONDORY Lloyd FRA st
7 USAU Aliaksandr BLR st
8 GATTO Oscar ITA st
9 FOTHEN Thomas GER st
10 BRESCHEL Matti DEN st
18 TRUSSOV Nikolai RUS st
61 BRUTT Pavel RUS st
Di Luca tinge Milano di rosa. Nel 2008 il via da Palermo
A Milano quinto sprint di Petacchi. Il vincitore del Giro si gode la passerella in rosa e festeggia sul podio con Schleck e Mazzoleni. Il 10 maggio dell'anno prossimo il Giro ripartirà dal capoluogo sicilian (il direttore e coroliano preparatevi ! )
MILANO, 3 giugno 2007 – Alessandro Petacchi ha vinto la 21esima e ultima tappa del Giro d’Italia 2007, la Vestone-Milano di 185 chilometri. Il 33enne spezzino della Milram ha dominato il tradizionale sprint di chiusura di Corso Venezia, ottenendo il quinto successo parziale in questo Giro, il 24° in carriera (6 nel 2003, 9 nel 2004, 4 nel 2005): nella classifica dei plurivittoriosi, comandata da Mario Cipollini con 42, ha raggiunto al sesto posto il suo mito Giuseppe Saronni. In una volata senza storia, al secondo posto si è piazzato l’argentino Richeze (Panaria-Navigare), al terzo il campione del Mondo Paolo Bettini (Quick Step-Innergetic): per Petacchi è il 16° successo 2007 (15 ufficiali più un circuito), il 137° in carriera. Danilo Di Luca ha conquistato la corsa: il 31enne abruzzese della Liquigas, il vincitore più al sud della storia (precedente Chioccioli, di Arezzo, nel 1991) e il primo a fare doppietta con la Liegi-Bastogne-Liegi dopo Berzin nel 1994, ha preceduto Andy Schleck (Lus, Csc) di 1’55” e Eddy Mazzoleni (Astana) di 2’25”. Fuori dal podio Gilberto Simoni, 4° a 3’15”, e Damiano Cunego, 5° a 3’49”. Così le altre maglie: la ciclamino (classifica a punti) ad Alessandro Petacchi, la verde (scalatori) a Leonardo Piepoli, la bianca (giovani) al lussemburghese Andy Schleck.
PALERMO 2008 - Ufficializzata oggi anche la partenza della prossima corsa rosa: la 91esima edizione, in calendario dal 10 maggio 2008, scatterà da Palermo. Dopo il via dalla Sardegna quindi, quello dalla Sicilia: perché, come ha detto il direttore de La Gazzetta dello Sport Carlo Verdelli "il Giro riunisce il paese, al di là delle divisioni". L'ultima partenza dalla Sicilia era stata nel 1999 (Agrigento), mentre da Palermo era già scattato nel 1986, con un cronoprologo di un km vinto dallo svizzero Freuler. (fonte gazzetta.it)
Tre protagonisti: la maglia rosa Danilo Di Luca tra Andy Schleck e Eddy Mazzoleni.
Le maglie del Giro: Leonardo Piepoli (leader in montagna), Danilo Di Luca, Andy Schleck (miglior giovane) e Alessandro Petacchi (maglia a punti).
La Liquigas squadra di Di Luca
Oggi è giorno di festa Di Luca può stappare la bottiglia
Ed esulta anche Petacchi: quinto centro a questo Giro, il 24° in assoluto, proprio come Saronni.
Di Luca bacia la sospirata e meritata coppa
Danilo DiLuca con la moglia Valentina
|
#69 03 Giugno 2007, 21:46 |
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
TUTTE LE CLASSIFICHE FINALI
CLASSIFICA GENERALE
1 DI LUCA Danilo ITA in 92h:59':39"
2 SCHLECK Andy LUX a 1:55
3 MAZZOLENI Eddy ITA a 2:25
4 SIMONI Gilberto ITA a 3:15
5 CUNEGO Damiano ITA a 3:49
6 RICCO' Riccardo ITA a 7:00
7 PETROV Evgeni RUS a 8:34
8 BRUSEGHIN Marzio ITA a 10:14
9 PELLIZOTTI Franco ITA a 10:44
10 ARROYO DURAN David ESP a 11:58
87 BRUTT Pavel RUS a 2:23:41
100 KOZONTCHUK Dmitry RUS a 2:40:04
128 IGNATIEV Mikhail RUS a 3:15:57
133 TRUSSOV Nikolai RUS a 3:20:50
141 GATTO Oscar ITA a 3:41:39 (Ultimo)
RITIRATI
KOLOBNEV Alexandr
MARKOV Alexei
ROVNY Ivan
CLASSIFICA MAGLIA CICLAMINO (a punti)
1 PETACCHI Alessandro ITA Punti 185
2 DI LUCA Danilo ITA 130
3 BETTINI Paolo ITA 120
4 RICHEZE Ariel Maximilian ARG 107
5 PIEPOLI Leonardo ITA 93
6 SIMONI Gilberto ITA 92
7 GARZELLI Stefano ITA 91
8 SCHLECK Andy LUX 85
9 RICCO' Riccardo ITA 76
10 CUNEGO Damiano ITA 76
16 PETROV Evgeni RUS 49
50 TRUSSOV Nikolai RUS 15
73 BRUTT Pavel RUS 7
MAGLIA VERDE (gran premio montagna)
1 PIEPOLI Leonardo ITA Punti 79
2 BALIANI Fortunato ITA 46
3 DI LUCA Danilo ITA 45
4 SIMONI Gilberto ITA 41
5 RICCO' Riccardo ITA 36
6 LE BOULANGER Yoann FRA 24
7 LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe COL 23
8 SCHLECK Andy LUX 20
9 CUNEGO Damiano ITA 17
10 BRUSEGHIN Marzio ITA 15
17 BRUTT Pavel RUS 8
MAGLIA BIANCA (miglior giovane)
1 SCHLECK Andy LUX CSC in 93h:01':34"
2 RICCO' Riccardo ITA a 5:05
3 POZZOVIVO Domenico ITA a 22:00
4 NIBALI Vincenzo ITA a 29:47
5 SAMOILAU Branislau BLR a 32:24
6 FACCI Mauro ITA a 1:07:00
7 BONNAIRE Olivier FRA a 1:24:46
8 MOINARD Amael FRA a 1:24:52
9 NAIBO Carl FRA a 1:33:11
10 RUSS Matthias GER a 1:34:56
20 BRUTT Pavel RUS a 2:21:46
25 KOZONTCHUK Dmitry RUS a 2:38:09
32 IGNATIEV Mikhail RUS a 3:14:02
36 TRUSSOV Nikolai RUS a 3:18:55
CLASSIFICA Traguardo Volante Garibaldi
1 IGNATIEV Mikhail RUS Punti 18
2 BUFFAZ Mickael FRA 14
3 LE BOULANGER Yoann FRA 9
4 LOSADA ALGUACIL Alberto ESP 9
5 CROSBIE Nicolas FRA 9
6 PINOTTI Marco ITA 8
7 BETTINI Paolo ITA 8
8 VISCONTI Giovanni ITA 8
9 BALIANI Fortunato ITA 8
10 DRANCOURT Pierre FRA 8
19 BRUTT Pavel RUS 5
36 PETROV Evgeni RUS 2
Classifica a squadra generale (trofeo fast team)
1 SAUNIER DUVAL - PRODIR in 278h:11':31"
2 LIQUIGAS a 3:53
3 LAMPRE - FONDITAL a 6:06
4 ASTANA a 6:56
5 CERAMICA PANARIA - NAVIGARE a 10:15
6 ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO a 1:02:26
7 CAISSE D'EPARGNE a 1:51:04
8 COFIDIS, LE CREDIT P. TELEPHONE a 1:52:21
9 PREDICTOR - LOTTO a 1:53:14
10 QUICK STEP - INNERGETIC a 2:21:31
14 TINKOFF CREDIT SYSTEMS a 3:01:46
Classifica a squadra superteam generale
1 LAMPRE - FONDITAL Punti 408
2 LIQUIGAS 364
3 CERAMICA PANARIA - NAVIGARE 359
4 SAUNIER DUVAL - PRODIR 336
5 ASTANA 287
6 TEAM CSC 261
7 ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 237
8 QUICK STEP - INNERGETIC 219
9 TINKOFF CREDIT SYSTEMS 212
10 CAISSE D'EPARGNE 205
Classifica combattività generale
1 PETACCHI Alessandro ITA Punti 43
2 PIEPOLI Leonardo ITA 39
3 BALIANI Fortunato ITA 36
4 BETTINI Paolo ITA 34
5 DI LUCA Danilo ITA 29
6 SIMONI Gilberto ITA 27
7 RICCO' Riccardo ITA 21
8 LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe COL 20
9 GARZELLI Stefano ITA 18
10 IGNATIEV Mikhail RUS 18
27 BRUTT Pavel RUS 10
37 PETROV Evgeni RUS 7
79 TRUSSOV Nikolai RUS 1
Classifica azzurri d'italia
1 PETACCHI Alessandro ITA Punti 23
2 DI LUCA Danilo ITA 11
3 PIEPOLI Leonardo ITA 10
4 GARZELLI Stefano ITA 8
5 SIMONI Gilberto ITA 8
6 BETTINI Paolo ITA 7
7 RICCO' Riccardo ITA 6
8 RICHEZE Ariel Maximilian ARG 5
9 BRUSEGHIN Marzio ITA 4
10 SAVOLDELLI Paolo ITA 4
TROFEO FUGA GILERA
1 IGNATIEV Mikhail RUS Punti 469
2 BUFFAZ Mickael FRA 365
3 AGGIANO Elio ITA 304
4 BRUTT Pavel RUS 303
5 PARRA PINTO Ivan Ramiro COL 284
6 BESSY Frédéric FRA 268
7 BALIANI Fortunato ITA 263
8 LOSADA ALGUACIL Alberto ESP 220
9 PATANCHON Fabien FRA 206
10 FACCI Mauro ITA 190
62 PETROV Evgeni RUS 5
CLASSIFICA FAIR PLAY
1 FRANCAISE DES JEUX Punti 0
2 QUICK STEP - INNERGETIC 5,5
3 CERAMICA PANARIA - NAVIGARE 10
4 PREDICTOR - LOTTO 23
5 ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 25
6 SAUNIER DUVAL - PRODIR 45
7 T-MOBILE TEAM 51
8 CAISSE D'EPARGNE 55
9 GEROLSTEINER 55
10 TINKOFF CREDIT SYSTEMS 60
|
#70 03 Giugno 2007, 22:36 |
|
 |
morello
|
 Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
LE PAGGELLE DEI CICLISTI
Di Luca – 10
Il piu` forte, sia in attacco che in difesa. All’inizio i compagni della Liquigas lo hanno sostenuto alla perfezione, quando sulle montagne lo hanno lasciato solo se l’e` cavata da campione.
Simoni – 6.5
L’impresa dello Zoncolan corona la carriera e salva il suo Giro, ma per vincerlo ci voleva molto di piu`. E lui ci sperava. Nonostante l’aiuto di tre assi suoi compagni di squadra (Piepoli, Ricco` e Mayo) non riesce a salire sul podio, che negli ultimi tre anni aveva sempre centrato.
Cunego – 5
Non ha centrato neanche il podio, troppo poco rispetto alle sue aspettative. La vittoria del 2004 sembra sempre di piu` un exploit da meteora, e non riesce mai a brillare nella ricerca di una vittoria di tappa.
Ricco` – 7
Alla “prima” si e` dimostrato pericoloso e prezioso per il capitano, nonostante qualche peccato di inesperienza (vedi Fiorano), ampiamente recuperato con la soddisfazione delle Tre Cime di Lavaredo. Ma ha dimostrato che il ciclismo italiano puo` puntare su di lui per il futuro.
Savoldelli – 6,5
Una caduta ha compromesso il suo Giro, bravo a riciclarsi come gregario per Mazzoleni. E a salvare anche il suo bilancio personale con la vittoria nella crono di Verona.
Andy Schleck – 9
Una grande corsa rosa coronata con la maglia di miglior giovane, strappata a Ricco`. L’unico straniero degno di nota, secondo alle spalle di Di Luca, l’unico a sperare di insidiarlo nella crono finale. Chi se l’aspettava?
Mazzoleni – 7,5
Sempre presente sulle montagne, bravo nella crono finale, beneficia dell’aiuto di capitan Savoldelli nella lotta al podio, che ottiene a Verona. Anche lui impronosticabile alla vigilia.
Petacchi – 8
Si e` ripreso quest’anno tutto cio` che l’infortunio gli aveva tolto nel 2006. Ha resistito anche alle montagne, coronando l’impresa con un pokerissimo da sogno e il successo di Milano. Gli sprinter hanno ritrovato il loro re. Anche se a ben vedere, con McEwen ritiratosi anzitempo, non e` che di pretendenti al trono ce ne fossero poi cosi` tanti…
Piepoli – 8
Vera anima della Saunier Duval, poteva risultare decisivo per Simoni. Conquista la tappa del Santuario Signora della Guardia, sfiora la vittoria nella crono di Oropa, sullo Zoncolan traina il suo capitano fino alla vittoria ed esulta insieme a lui, primo italiano in maglia verde a Milano dopo sei anni. Sulle montagne e` un re, se solo il suo capitano fosse stato ad “altezza Trullo”...
Bettini – 6.5
A guardare i risultati non sembrerebbe all’altezza della sua classe e della maglia di campione del mondo. Ma e` stato sfortunatissimo, bersagliato da cinque cadute: due secondi e due terzi posti danno l’idea della sua combattivita`. Ci ha sempre provato.
Garzelli – 7
Ormai non e` piu` un corridore da classifica. Voleva vincere una tappa, ne ha vinte due, l’ultima con una fuga da leggenda a Lienz. Bravo, bis!
Petrov (Russia) 7,5
Ottimo settimo posto,con una squadra migliore poteva fare molto di più, sempre protagonista tra i primi dieci . L'unico neo e che non ci ha mai creduto fino in fondo ha cenpre cercato di pedalare al risparmio se rischiava qualcosa...
Ignatiev (Russia) 7
Primo nella classifica traguardi volanti, primo nella classifica fuga gilera, per questo ragazzo che viene dalla pista per lui è un ottimo risultato. Anche i suoi spunti nei finali di tappe in linea sono stati sottolineati più volte, forse deve imparare a partire un attimino dopo,però il lavoro che ha svolto a soli 22 anni è stato ottimo.
CALA IL SIPARIO
Spero di aver svolto un buon lavoro e che voi abbiate gradito il tutto. Io ho dato il massimo di più non potevo, ci risentiamo per il tour de france.
|
#71 04 Giugno 2007, 14:48 |
|
 |
|
|
Pagina 4 di 4
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|