|
Pagina 3 di 4
|
Cercasi Traduttore: Russo - Italiano per lavoro a Mosca
Autore |
Messaggio |
solenero
Rank3

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 644
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
si vede che non hai mai visto nemmeno da lontano la provincia russa
Non avrò visto la provincia russa, ma ti assicuro che ho avuto una frequentazione pluriennale della lontana ed economicamente depressa provincia moldava... e credo che non sia poi così più florida della provincia russa, anzi...
____________ Рукописи не горят
Ultima modifica di solenero il 25 Novembre 2011, 11:46, modificato 1 volta in totale |
#41 25 Novembre 2011, 11:43 |
|
 |
solenero
Rank3

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 644
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Molti utenti di questo forum trovano sempre spazio per lamentele o critiche per chi prova a fare qualcosa o offre qualcosa.NOn mi pare un atteggiamento giusto.
Bravo Nabat...!
Viene da pensaret alora , a leggere certe lamentele, alla famosa frase pronunciata da Peppino in "Totò, Peppino e i fuorilegge": ... il locale è brutto e sta sempre qua ...
____________ Рукописи не горят
|
#42 25 Novembre 2011, 11:44 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
[quote user="solenero" post="6740774"]
si vede che non hai mai visto nemmeno da lontano la provincia russa
Non avrò visto la provincia russa, ma ti assicuro che ho avuto una frequentazione pluriennale della lontana ed economicamente depressa provincia moldava... e credo che non sia poi così più florida della provincia russa, anzi...
allora non so come tu possa fare certi paragoni
|
#43 25 Novembre 2011, 11:45 |
|
 |
solenero
Rank3

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 644
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Scusate, ma ci siamo dimenticati che nella situazione attuale dell'Italia uno stipendio medio sta sui 1.000 / 1.200 euro al mese? Anche in questo caso non ci sono affitti da pagare, mutui, rateizzazioni, bollette, vestiario, cibo, benzina, abbonamenti dei trasporti???? O qui per caso ho a che fare soltanto con milionari? No, perché in tal caso ditemelo, almeno avrò la consapevolezza di essere l'unico veramente proletario in tutto il forum...
____________ Рукописи не горят
|
#44 25 Novembre 2011, 11:48 |
|
 |
solenero
Rank3

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 644
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
allora non so come tu possa fare certi paragoni
difatti non voleva essere un paragone concreto, ma sottolineare che ero ben conscio, come diceva Batir, che Mosca è una cosa e il resto della Russia un'altra. Come da noi Milano è una cosa, e La Sgurgola (usata non con tono dispregiativo, ma per convenzione!) è un'altra...
Del resto l'Italia tra abusivismo idilizio, con interi quartieri privi di impianti fognari seri ancora oggi, dissesto idrogeologico, gente che in Irpinia (lo leggevo ieri!!!!) dorme ancora nei container dopo 31 anni dal terremoto mi pare proprio sulla buona strada...
____________ Рукописи не горят
|
#45 25 Novembre 2011, 11:51 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
qui a chelny ancora peggio ma almeno la vita e meno cara... ma da qua vai a passare del tempo a Mosca e spendere i soldi di qui li...
La Russia e' questa... niente servizi, se ci sono si fanno strapagare e fanno pena.... per andare a vivere in Russia cosi' senza un piano preciso e da stupidi... o ti trova la donna che ha i soldi e ti fa avere un tenore di vita accettabile per lo meno nella citta in cui vivi oppure hai tu moltissimi soldi dall'Italia e riesci a far business pure qui... ma prendere e decidere di andare a vivere in Russia cosi' su due piedi perche fa figo, nostalgia... e da pazzi e da masochisti...
poi son tutti bravi a parlare i nostalgici, pero intanto girano in macchina, in caso hanno prodotti italiani e lavorano per ditte italiane con contributi e pensioni italiane....
io invece i nostalgici me li vedrei bene a mangiare solo e esclusivamente prodotti del posto, spostarsi con i mezzi tutti i giorni e paghe e pensione russe
|
#46 25 Novembre 2011, 11:54 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Scusate, ma ci siamo dimenticati che nella situazione attuale dell'Italia uno stipendio medio sta sui 1.000 / 1.200 euro al mese? Anche in questo caso non ci sono affitti da pagare, mutui, rateizzazioni, bollette, vestiario, cibo, benzina, abbonamenti dei trasporti???? O qui per caso ho a che fare soltanto con milionari? No, perché in tal caso ditemelo, almeno avrò la consapevolezza di essere l'unico veramente proletario in tutto il forum...
quello che dici è verissimo; c'è da notare però che in italia certe condizioni che ti diceva batir (acqua corrente, fogne, etc) sono praticamente nel 100% del territorio, inoltre i ns genitori generalmente percepiscono una pensione di tutto rispetto che in certi casi aiuta i figli (in russia la pensione è di circa 5000 rubli).
|
#47 25 Novembre 2011, 11:57 |
|
 |
Nabat
Rank2

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 329
Residenza:
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
ma infatti, per un/a ragazzo/a giovane o meno giovane secondo me può essere una buona occasione. Da qualche parte bisogna pur cominciare.
E poi dove sta scritto che uno deve vivere da solo? puoi anche affittare una stanza, io per 10 anni ho condiviso case con qualcuno ed è stata una bellissima esperienza. Mi sembra che abbiano ragione quando dicono che gli immigrati fanno i lavori che gli italaini non vogliono più fare. Fate meno gli schizzinosi e tiratevi su le maniche.
Molti utenti di questo forum trovano sempre spazio per lamentele o critiche per chi prova a fare qualcosa o offre qualcosa.NOn mi pare un atteggiamento giusto.
dipende da quello che sai, dal tuo cv e dall'età.
A 18 anni ho fatto anche di peggio, 50k* adesso li accetterei per un lavoro da massimo 2 ore al giorno.
* conta anche che non esistono "contributi" e tutte le condizioni di contorno (sanità, ecc), se ti pare poco...
Io non sono contro l'offerta di Orion, anzi, ma penso di poter dire la mia, o no? Poi c'è gente che vuole trasferirsi a qualsiasi costo ma alla fine non vuole trasferirsi, questo lo capisco meno.
ciao,
dav
Davide, infatti ho scritto giovane e meno giovane. Per me la gioventù finisce a 25 anni. Quindi se uno si è laureato è difficile che a quella età abbia già conseguito numerose e prestigiose esperienze di lavoro.E poi nella vita i soldi non sono tutto, si tratta sempre di una esperienza in un contesto ineternazionale, vuoi mettere? ;)
Neanche io adesso ci andrei a quel prezzo, ma 4 anni fa accettai una proposta simile (1000 euro+la casa, senza contributi e nulla) senza problemi (purtroppo e ribadisco purtroppo dopo non se ne fece più nulla).
Poi se tu guadagni 1200 in due ore di lavoro quotidiane, ti faccio i miei complimenti. Però riconoscerai che questa in Italia è l'eccezione non la regola (anche se poi il trentino non è proprio italia, un mio conoscente di bolzano adesso fa uno stage in un'azienda lì in zona a 2000 euro al mese)
|
#48 25 Novembre 2011, 12:01 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Scusate, ma ci siamo dimenticati che nella situazione attuale dell'Italia uno stipendio medio sta sui 1.000 / 1.200 euro al mese? Anche in questo caso non ci sono affitti da pagare, mutui, rateizzazioni, bollette, vestiario, cibo, benzina, abbonamenti dei trasporti???? O qui per caso ho a che fare soltanto con milionari? No, perché in tal caso ditemelo, almeno avrò la consapevolezza di essere l'unico veramente proletario in tutto il forum...
lo stipendio medio russo come sta ?
io non lo so pero' a tenerlo su non sono sicuramente operai , commesse , autisti e impiegati
quelle categorie 1000€ se li sognano di notte
mia moglie prendeva circa 3 $ all' ora a mosca a fare l' impiegata in un ufficio di contabilita'
in italia guadagna di piu' chi raccoglie merde di cane per la strada
____________ ********************************************************
Ultima modifica di icipo76 il 25 Novembre 2011, 12:06, modificato 1 volta in totale |
#49 25 Novembre 2011, 12:06 |
|
 |
Malinka
Rank2

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 345
Età: 40 Residenza:  Mosca
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Scusate, ma ci siamo dimenticati che nella situazione attuale dell'Italia uno stipendio medio sta sui 1.000 / 1.200 euro al mese? Anche in questo caso non ci sono affitti da pagare, mutui, rateizzazioni, bollette, vestiario, cibo, benzina, abbonamenti dei trasporti???? O qui per caso ho a che fare soltanto con milionari? No, perché in tal caso ditemelo, almeno avrò la consapevolezza di essere l'unico veramente proletario in tutto il forum...
quello che dici è verissimo; c'è da notare però che in italia certe condizioni che ti diceva batir (acqua corrente, fogne, etc) sono praticamente nel 100% del territorio, inoltre i ns genitori generalmente percepiscono una pensione di tutto rispetto che in certi casi aiuta i figli (in russia la pensione è di circa 5000 rubli).
Da aggiungere anche che di 5000 rubli non sono solo le pensioni ma anche gli stipendi. Parlo delle province. Pensate che un insegnante giovane con esperienza di meno 5 anni con full-time guadagna 7000 rubli
|
#50 25 Novembre 2011, 12:07 |
|
 |
solenero
Rank3

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 644
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
ma prendere e decidere di andare a vivere in Russia cosi' su due piedi perche fa figo, nostalgia... e da pazzi e da masochisti...
Batir, su questo hai ragione e nessuno ti ha detto, o sta dicendo, il contrario. Visto che si presuppone che qui si sia tutte persone adulte, con un minimo di istruzione, e di consapevolezza dei fatti della vita, va da sé che scelte simile debbano essere scelte di vita, e quindi ben ponderate e consapevoli. Qui nessuno parla di trasferimenti, perché fa trendy..., amare un paese, il suo popolo, la sua cultura, conoscerne la lingua è un grande aiuto ed una marcia in più, ma non basta. Per questo io parlo sempre di lavoro "dignitoso", non perché esistano lavori non dignitosi, quando un lavoro è onesto è sempre dignitoso e va rispettato, ma va da sé che se io devo trasferirmi per andare a cavare rape dal terreno, e quindi peggiorando la mia situazione, non mi trasferisco (a parte il fatto che il terreno con le rape ce l'ho anche qui  ). Credo che ogni essere umano aspiri a migliorarsi, c'è semplicemente chi intravede questa possibilità altrove. Del resto, se io qui prendo mille euro al mese e ne pago cinquecento di affitto, e lì prendo 1.200 euro al mese e ne pago 600 di affitto, permetterai che almeno mi scelgo dove vivere?
Possono poi esserci delle situazioni familiari e private, e che appunto perché tali non si spiattellano in un forum, che comportino la necessità/obbligo di doversi trasferire, anche quando questo comporti una diminuzione salariale e di prestigio sociale, ma si sa bene - fa parte anche dell'istinto di conservazione della specie, almeno umana - che per un figlio e per la persona che ami si debba essere pronti anche a questo.
____________ Рукописи не горят
|
#51 25 Novembre 2011, 12:14 |
|
 |
orion
Rank3

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 506
Residenza:  Moscow
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Per una volta Batir ha centrato in pieno l'argomento
|
#52 25 Novembre 2011, 12:22 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Per una volta Batir ha centrato in pieno l'argomento
quando si parla di "vita in russia" lo centra sempre, non perchè sia un genio, ma perchè semplicemente ci vive (a differenza d molti che parlano avendoci trascorso pochi gg a trovare la fidanzata)
|
#53 25 Novembre 2011, 12:40 |
|
 |
orion
Rank3

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 506
Residenza:  Moscow
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Per una volta Batir ha centrato in pieno l'argomento
quando si parla di "vita in russia" lo centra sempre, non perchè sia un genio, ma perchè semplicemente ci vive (a differenza d molti che parlano avendoci trascorso pochi gg a trovare la fidanzata)
Io lo considero anche un genio nel suo piccolo)))))
|
#54 25 Novembre 2011, 12:55 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
qui a chelny ancora peggio ma almeno la vita e meno cara... ma da qua vai a passare del tempo a Mosca e spendere i soldi di qui li...
La Russia e' questa... niente servizi, se ci sono si fanno strapagare e fanno pena.... per andare a vivere in Russia cosi' senza un piano preciso e da stupidi... o ti trova la donna che ha i soldi e ti fa avere un tenore di vita accettabile per lo meno nella citta in cui vivi oppure hai tu moltissimi soldi dall'Italia e riesci a far business pure qui... ma prendere e decidere di andare a vivere in Russia cosi' su due piedi perche fa figo, nostalgia... e da pazzi e da masochisti...
poi son tutti bravi a parlare i nostalgici, pero intanto girano in macchina, in caso hanno prodotti italiani e lavorano per ditte italiane con contributi e pensioni italiane....
io invece i nostalgici me li vedrei bene a mangiare solo e esclusivamente prodotti del posto, spostarsi con i mezzi tutti i giorni e paghe e pensione russe 
Io invece credo che Batir si rincitrullisca sempre di più a stare in Russia malvolentieri e a bofonchiare sempre come un vecchio decrepito che vede sempre, ovunque e dappertutto nero. Egli sta peggiorando sempre più, ed il vortice di negativismo in cui è piombato lo sta strangolando sempre di più facendogli perdere quell’ultimo squarcio di senno che ha! Se la sua condizione di vita in Russia è penosa, come lui descrive sempre, ciò non significa che deve essere a tutti i costi penosa per tutti, e schifosa, e alienante! Egli deve pure avere l’intelligenza di comprendere che gli esseri umani sono diversi e hanno sensibilità diverse, oltre che esigenze, aspettative, età, stimoli, motivi diversi, ecc.!
Se lui in Russia ci è finito suo malgrado, dopo aver girato mezzo mondo e ora sta subendo una situazione che non è una sua scelta, egli deve capire che ci sono altri casi, altre situazioni, fortunatamente più positive della sua, di gente che ha fatto una scelta, o di gente che si è aperta delle possibilità; di gente che ha lottato per realizzare un sogno; di gente che ha avuto la forza, le palle, il culo perché no (aiutati che il ciel ti aiuta!  ), l’intelligenza, la passione…per raggiungere e ralizzare ciò a cui aspirava; di gente in giovane età che segue una passione e se ne fotte del soldo ma ha sete di avventura, esperienza, conoscenza e chi più ne ha più ne metta…
Ora, come il forum capisce Batir, lo asseconda, lo compatisce…così Batir deve comprendere, o almeno sforzarsi di comprendere altre situazioni diverse dalla sua.
Che la Russia oggi sia il regno delle contraddizioni estreme lo si sa; che sia il regno dell’anarchia dei servizi, dell’organizzazione della società, lo si sa; che presenta un divario drammatico tra città e campagne lo si sa; che sia il regno del’individualismo e del capitalismo selvaggio lo si sa…ecc, ecc…ma ciò non toglie che vi siano motivi interiori che spingono una persona ad amare questo paese, a comprenderlo, a provare quella “toska” che fa parte dell’essenza e dell’animo russi! Ad andare oltre il concreto, l’aspetto materiale…Se una persona non arriva a percepire queste sensazioni, nessuno lo accusa di niente, nessuno lo rimprovera…ma ciò deve valere anche al contrario, ossia ci vuole il rispetto anche per chi è “strano”, è “diverso” e prova delle emozioni interiori non comuni!
A me dà parecchio fastidio essere additato come “figo” perché parlo di “nostalgia” del tempo che fu, mentre giro in macchina per Kiev o lavoro in una ditta italiana e ho un’occupazione degna, rispettata…io non pretendo che nessuno sia uguale a me in fatto di sensibilità o di passione russofila, ci mancherebbe altro, ma pretendo per lo meno il rispetto. E non mi sento di dare nessuna giustificazione a nessuno, perché sono coerente con la mia passione e con la mia interiorità. Quando io – colui che gira in macchina e che ha un lavoro in una ditta italiana - nella quotidianità kieviana e ucraina, dico che godo nel vivere più che posso alla russa, cerco le situazioni “nostalgiche”, vivo le mia quotidianità alla russa, esprimo un concetto che si concretizza nell’integrazione umana con la realtà, nella condivisione di una vita semplice, fatta di lavoro in mezzo a gente ucraina/russa, di vita sociale attiva in mezzo ed insieme alla gente locale, di frequentazione di ambienti non per stranieri, di adeguamento ad un modus vivendi che sento come mio, dalla cucina (a casa mangio spesso italiano, ma in giro solo ucraino) ai ritmi, alle tradizioni…
Il fatto di vivere in un paese non significa affatto il sentirlo proprio! È l’approccio che fa la differenza. Si può vivere da expat, senza manco sapere la lingua del paese che ti ospita, e ci si può arricchire bene e divertirsi, ma ciò non signifca “vivere” il paese. Si può altresì vivere alla Batir, ossia vivere totalmente immerso nella realtà come un “locale”, ma se ciò non costituisce una scelta di vita bensì si subisce una condizione, allora la testa non è neppure “libera” ed oggettiva nei suoi pensieri e nelle sue considerazioni; e neanche questo caso a mio parere definisce il “vivere” un Paese, forse sarebbe più adatta la parola “sopravvivere”.
“Vivere” veramente un Paese significa sentirlo nel profondo, sentire la sua storia, il suo passato, comprenderlo nel presente; giudicarlo sì, anche criticarlo, ma al tempo stesso cercarlo, sentire che senza di esso non si può vivere, sentirne la mancanza quando si è via, godere della quotidianità fatta di arretratezza, di contraddizioni, di stranezze, di burocrazie; sentirsi dunque parte di un sistema ed esserne felice di farne parte!…credo che solo una passione ed una ipersensibilità senza “se e senza ma” – una passione innata, renda possibile il “vivere” davvero un Paese.
Beh…scusate lo sfogo…ma era solo per puntualizzare il mio umile pensiero…
Gringox
|
#55 25 Novembre 2011, 15:40 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Ma si, è doveroso che ognuno la pensi come meglio crede e sono utili tutte le campane. E' altrettanto ovvio che uno deve leggere con intelligenza tutte le versioni, cercare di farsi una propria opinione e, nel caso, diffidare di certe affermazioni.
In questo caso Gringox, Batir, Orion ed altri vivendo in quel paese possono dare opinioni da italiani in terra straniera (e come vediamo, queste spesso sono contrastanti). Altri mi sembra che vedano la Russia come la terra dove abita una persona della quale si sono innamorati e quindi non la vedano con occhi obiettivi... in ogni caso è bello leggere tutti anche per vedere come uno per amore sia disposto a rinnegare quello che se glielo avesse proposto un'italiana le avrebbero allegramente mandate a
Da ultimo però devo dire che spesso quando si legge una qualsiasi offerta di lavoro, partono le chiacchiere da bar dello sport dove tutti sanno tutto e sono fenomeni... senza sapere niente  ma non sarebbe il caso di evitare commenti e lasciare che le persone interessate si contattino IN PRIVATO? Non interessa a nessuno sapere che pinco è interessato o vorrebbe quel determinato lavoro, sarebbe molto meglio se invece ci raccontasse dopo l'esperienza avuta con quel lavoro o quel determinato colloquio.
Fine del pistolotto...
Andrea
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
Ultima modifica di ABAK il 25 Novembre 2011, 15:58, modificato 1 volta in totale |
#56 25 Novembre 2011, 15:56 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
E caro Gringox che ti devo dire, hai ragione, ognuno e' fatto a modo suo, io d'altronde lo riconosco, sono una persona negativa e pessimista pieno di cinismo e umor nero a prescindere dal luogo in cui vivo e la situazione in cui sono, purtroppo sono fatto cosi' spero di non disturbare troppo col mio carattere nero ma purtroppo questo e' l'unico modo in cui riesca ad esprimermi (santa donna mia moglie che riesce a sopportarmi)
Fate conto che di amici non ne ho e non faccio amicizie con gente che non conosco ho imparato a non fidarmi piu' di nessuno da quando sono qua in Russia, l'unico contatto col mondo e' il forum
|
#57 25 Novembre 2011, 16:04 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#58 25 Novembre 2011, 16:12 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
va bene se scasso i maroni ditemelo e tolgo il disturbo subito
PROMESSO! Croce sul cuore!
Facciamo una votazione e se sono molti contro, SLOGGIO SUBITO!
|
#59 25 Novembre 2011, 16:35 |
|
 |
Cicciofg
Rank1

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 107
Età: 40 Residenza:  Ekaterinburg
|
 Re: Cercasi Traduttore: Russo - Italiano Per Lavoro A Mosca
Ragazzi,
quando penso a tutte le contraddizioni di questa terra, penso solo alle parole di un famoso poeta russo, Tyutchev, il quale ebbe a dire:
Умом Россию не понять....
В Россию можно только верить!!!!
questo parole potrebbero chiudere questa discussione?!?!?....
ma ad ognuno la propria scelta!
ciaoooooooooo
Francesco da Ekaterinburg!
|
#60 25 Novembre 2011, 17:33 |
|
 |
|
|
Pagina 3 di 4
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|