Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. 
Pagina 1 di 1
 
 
VISTO PER LA RUSSIA
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio VISTO PER LA RUSSIA 
 
Premetto: io oggi sono andato a prenotare il volo per Mosca: parto il 19/7e torno il 4/8 e questo biglietto lo devo pagare lunedì, ma il visto non ce l'ho ancora. Ora la mia domanda è questa: se al consolato ci fossero dei problemi loro potrebbero rilascarmi il visto per una data dopo la mia partenza es. 20/7 quindi facendomi perdere i soldi; oppure se sull'invito c'è scritto che parto il 19/7 me lo fanno perforza entro quella data? Inoltre quanto tempo ci vuole per rilasciare il visto dal consolato di milano? aiutatemi vi prego!!grazie
 



 
Ultima modifica di rago il 28 Giugno 2008, 17:45, modificato 1 volta in totale 
sjomik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: VISTOPER LA RUSSIA 
 
sjomik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premetto: io oggi sono andato a prenotare il volo per Mosca: parto il 19/7e torno il 4/8 e questo biglietto lo devo pagare lunedì, ma il visto non ce l'ho ancora. Ora la mia domanda è questa: se al consolato ci fossero dei problemi loro potrebbero rilascarmi il visto per una data dopo la mia partenza es. 20/7 quindi facendomi perdere i soldi; oppure se sull'invito c'è scritto che parto il 19/7 me lo fanno perforza entro quella data? Inoltre quanto tempo ci vuole per rilasciare il visto dal consolato di milano? aiutatemi vi prego!!grazie


Premetto che il mio è solo un ragionamento logico legato anche ad una casistica delle esperienze personali e non.

Non vedo per quali motivi il consolato debba posticiparti la data del visto. Solitamente, se problemi ci sono, il visto non te lo rilasciano affatto. non vedo, altrimenti, quali siano i motivi per i quali, arbitrariamente, il consolato possa variare le date della richiesta (certo, tutto è possibile in questo ambito ma, ripeto, non vedo perchè debbano prendersi tale briga). Magari, se a qualcuno è capitato, spero che scriva la propria esperienza per valutare quanto questo sia fattibile.

Male che va, puoi sempre tentare la carta del posticipo della partenza.

Per le tempistiche del rilascio visto, su Milano non so dirti. Su Roma, in periodi normali, lo rilasciano all'agenzia a cui ti affidi anche in 5 o 7 giorni lavorativi (ma ripeto, solo in periodi normali e non con tutte le agenzie).

Credo, comunque, che non dovresti avere nè problemi con le date richieste nè con la tempistica... Tu scrivici come è andata.
 




____________
ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!

17503689creazionediadamlj9
 
drugospb Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: VISTOPER LA RUSSIA 
 
per avere il visto al consolato di milano ci vogliono circa 8 giorni contanto anche i festivi.(io sono andato mercoledi e mi hanno detto di ripassare il giovedi seguente).
non fanno piu' visti urgenti e non gli interessa la data di partenza.(mi spiego se tu trovi un offerta con partenza tra 3 giorni loro il visto te lo fanno sempre in 8 giorni)
tec
 




____________
next destination usa
http://giovanni-boscherino.spaces.live.com
 
tecnico Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: VISTOPER LA RUSSIA 
 
sjomik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premetto: io oggi sono andato a prenotare il volo per Mosca: parto il 19/7e torno il 4/8 e questo biglietto lo devo pagare lunedì, ma il visto non ce l'ho ancora. Ora la mia domanda è questa: se al consolato ci fossero dei problemi loro potrebbero rilascarmi il visto per una data dopo la mia partenza es. 20/7 quindi facendomi perdere i soldi; oppure se sull'invito c'è scritto che parto il 19/7 me lo fanno perforza entro quella data? Inoltre quanto tempo ci vuole per rilasciare il visto dal consolato di milano? aiutatemi vi prego!!grazie


Per l'esperienza personale che sto vivendo sulla mia pelle, è sempre sconsigliabile comperare il biglietto se non si HA in mano il visto. Sto aspettando da due mesi un invito che mi avrebbe permesso di rimanere a Mosca 45 GG. Avevo nel frattempo acquistato il biglietto con partenza il 4/7 ma sembra che l'invito (oggi pronto) possa arrivare non prima della prossima settimana. Considerando che poi al consolato per un visto "normale" quello cioè che costa meno, si prendono sette giorni lavorativi per il ritiro, ecco che, dovrò spostare la data di partenza, pagando però la relativa penale, più la differenza di prezzo fra quello che costò il biglietto due mesi fa, ed il costo attuale.
Io non credo che al consolato di Milano i tempi di consegna siano più lunghi di quelli di Roma, pertanto immagino che nel tuo caso ci siano i tempi tecnici per ritirarlo in tempo. Se però così non fosse, non sperare che "quelli" si preoccupino se perdi l'aereo e devi spendere altri soldi per il biglietto "quelli" per forza (come scrivi tu) non fanno niente,e non ti aiutano proprio. Ora dipende anche dal tipo di visto che hai chiesto, e quanto hai pagato, poichè si può avere il visto anche in metà tempo pagando però ovviamente di più. Scusami per la lunga risposta, spero che tutto ti vada per il verso giusto, e ti auguro buona permanenza a Mosca. Ciao.Eraldo
 



 
eralduska Invia Messaggio Privato Invia Email Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: VISTOPER LA RUSSIA 
 
A quanto mi risulta per i visti sono previste due tempistiche:

3 gg procedura d'urgenza
10 gg procedura normale

ovviamente se tu hai bisogno del visto per il 20, lo te lo rilasciano per il 21 e tu parti il 22, in teoria non c'e' problema, ma le date del visto corrisponderanno SEMPRE e COMUNQUE a quelle dell'invito.

Io fossi in te il biglietto me lo comprerei, c'e' tutto il tempo necessario (te lo dico perche' sto seguendo delle pratiche), so che a Milano spesso ci sono delle code per entrare e talvolta non fanno passare i privati.

Fossi  in te, per togliermi ogni dubbio e stare tranquillo - e alla fine spendendo poco di piu' contando solo i costi fissi (ma non quelli di perdita di tempo, spese di viaggio, nervoso, ecc) - mi affiderei ad un'agenzia, che di solito non hanno problemi ad entrare.

Ti consiglio di leggere il vadecum http://www.russia-italia.com/ita-vi...cun-vt6098.html

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
Ultima modifica di rago il 28 Giugno 2008, 17:47, modificato 1 volta in totale 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: VISTOPER LA RUSSIA 
 
eralduska ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sjomik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premetto: io oggi sono andato a prenotare il volo per Mosca: parto il 19/7e torno il 4/8 e questo biglietto lo devo pagare lunedì, ma il visto non ce l'ho ancora. Ora la mia domanda è questa: se al consolato ci fossero dei problemi loro potrebbero rilascarmi il visto per una data dopo la mia partenza es. 20/7 quindi facendomi perdere i soldi; oppure se sull'invito c'è scritto che parto il 19/7 me lo fanno perforza entro quella data? Inoltre quanto tempo ci vuole per rilasciare il visto dal consolato di milano? aiutatemi vi prego!!grazie


Per l'esperienza personale che sto vivendo sulla mia pelle, è sempre sconsigliabile comperare il biglietto se non si HA in mano il visto. Sto aspettando da due mesi un invito che mi avrebbe permesso di rimanere a Mosca 45 GG.


Quanto sopra vale per i visti privati - cosi' mi sembra di capire - per i quali occorre l'invito in ORIGINALE. Per il visto turistico, valido fino a 30 gg, per il caso del topic di apertura il visto turistico copre tutto il periodo, e' sufficiente una copia, ovvero un fax, una stampa da email, un pdf o qualunque cosa conforme all'originale
L'esperienza di 4 anni mi insegna che anche nei casi in cui si stia da amici per periodi fino a 30 gg, il visto turistico e' una buona soluzione, perche' pur costando un prezzo che vai da 20 ai 30 euro, permette a chi ospita di andare all'OVIR, di spendere i soldi per la spedizione - da un lato quella con posta ordinaria e' spesso un rischio dall'altro un corriere costa minimo dai 35/40 euro in su a seconda della localita' della Russia - e a chi ricevere di stare con i patemi d'animo.

Inoltre vorrei ricordare che non si puo' parlare di visto e basta, bisogna specificare se si tratta di visto turistico, studio, affari, privato, ecc. ognuno dei quali presenta problematiche specifiche.  Infine si prega di postare i topic nelle sezioni giuste (in questo la sezione corretta e'  "Home » Forum » Russia-Italia Info » Info Visto, Fidejussione, Permesso di Soggiorno e altri Documenti necessari.") grazie per la collaborazione.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario