DAL 17 AL 20 AGOSTO SI DISPUTANO A SZEGED (UNGHERIA) I MONDIALI DI CANOA L'ITALIA A CACCIA DI MEDEGLIE :D
SITO UFFICIALE
TUTTI I RISULTATI
IL PROGRAMMA:
August 16th (Wednesday)
20:00 Opening Ceremony on Dóm Square (directed by: Attila Toronykőy)
August 17th (Thursday)
08:00 1000m Heats
12:30 Programs for the young and children of all ages.
15:00 500m Heats
August 18th (Friday)
09:00 1000m Semifinals
15:00 500m Semifinals
August 19th (Saturday)
08:00 200m Heats and Semifinals
13:00 Semifinals and finals of the Dragonboat Championships
14:50 1000m Finals
August 20th (Sunday)
09:00 500m Finals
14:10 200m Finals
17:00 Closing Ceremony
GLI AZZURRI IN GARA
Questi in sunto gli equipaggi azzurri:
Uomini
K1 200 Milazzo, 500 Jazbek, 1000 Malusà
K2 200 Bonomi-Jazbek, 500 e 1000 Facchin-Scaduto
K4 200 Ramella-Fagioli-Tofani-Milazzo, 500 e 1000 Rossi-Benedini-Piemonte-Ricchetti
C1 200, 500 e 1000 Calvi
Donne
K1 200 Ricciotti, 500 e 1000 Idem
K2 200, 500 e 1000 Sgroi-Galiotto
K4 200, 500 e 1000 Aquilanti-Zanirato-Bigliardi-Alberti
MONDIALI DI CANOA
Titolo: MONDIALI DI CANOA
Dal 17 Agosto 2006, 7:00 al 21 Agosto 2006, 6:59 (inclusi)
Ultima modifica di icesissi il 20 Agosto 2006, 15:25, modificato 2 volte in totale
Dal 17 Agosto 2006, 7:00 al 21 Agosto 2006, 6:59 (inclusi)
Ultima modifica di icesissi il 20 Agosto 2006, 15:25, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: MONDIALI DI CANOA
Grande Idem, argento a 41 anni
Ai Mondiali in Ungheria impresa di Josefa, che chiude seconda in rimonta alle spalle della padrona di casa Benedek la gara del K1 500. L'azzurra: "Pechino 2008? Vedremo"
Josefa Idem è nata il 23 settembre 1964. Reuters
SZEGED (Ungheria), 20 agosto 2006 - Josefa Idem non finisce di stupire. L'italiana, 41 anni, ha conquistato infatti stamattina l'argento nel K1 500 metri donne ai Mondiali di canoa di velocità che si concludono oggi a Szeged, in Ungheria. La Idem, che ha terminato la gara in 1'53"265, è stata preceduta solo dall'ungherese Dalma Benedek, oro in 1'52"287.
Per Josefa la lotta per il secondo posto è stata durissima: alla fine ha avuto ragione della cinese Zhong Hongyan, bronzo in 1'53"307. L'azzurra, 41 anni, è nata a Goch in Germania il 23 settembre del 1964 e vanta tra le altre grandi soddisfazioni quattro medaglie olimpiche.
Ha conquistato infatti il bronzo in coppia con Barbara Schuttpelz a Los Angeles 1984 nel K2 500 metri per la Germania. E, per l'Italia, il bronzo di Atlanta 1996, l'oro di Sydney 2000 e l'argento di Atene 2004, sempre nella "sua" gara, il K1 500 metri.
"Oggi è stato bellissimo - ha detto la Idem subito dopo la gara svoltasi davanti a 40mila persone - Sono cose che in più di 20 anni di carriera non avevo mai visto. Un tifo incredibile, un'atmosfera incandescente, mentre si pagaiava c'era il rischio di perdersi nell'osservare la spettacolaritá del pubblico ungherese. A me non è successo anche se la partenza non è stata brillante. Al passaggio ai 250 metri ero quinta a causa dello scarsissimo spunto al via. Non mi sono demoralizzata però, ho guardato dritto al traguardo, ho passato la cinese, ho superato anche la svedese e ho tenuto il secondo posto. Ho battuto l'asiatica per soli 42 centesimi in un finale pazzesco ma la carica che mi ha dato il pubblico è stata fortissima. Il mio futuro? Venivo da un anno di pausa, vedremo con calma il da farsi. Pechino 2008 e il mondiale del prossimo anno non mi spaventano, ci sono gli europei a Milano nel 2008 e pagaiare in casa, poco prima delle Olimpiadi, non sarebbe male. Ora però voglio stare tranquilla, godermi questa medaglia e pensare alla mia famiglia che mi segue sempre e alla quale devo molto. Sono atleta, ma in primis sono donna, moglie e mamma; c'è tanta gente che mi vuole bene alla quale devo molto, ora voglio dedicarmi a loro, presto penserò al resto".
g.gas.
Ai Mondiali in Ungheria impresa di Josefa, che chiude seconda in rimonta alle spalle della padrona di casa Benedek la gara del K1 500. L'azzurra: "Pechino 2008? Vedremo"

Josefa Idem è nata il 23 settembre 1964. Reuters
SZEGED (Ungheria), 20 agosto 2006 - Josefa Idem non finisce di stupire. L'italiana, 41 anni, ha conquistato infatti stamattina l'argento nel K1 500 metri donne ai Mondiali di canoa di velocità che si concludono oggi a Szeged, in Ungheria. La Idem, che ha terminato la gara in 1'53"265, è stata preceduta solo dall'ungherese Dalma Benedek, oro in 1'52"287.
Per Josefa la lotta per il secondo posto è stata durissima: alla fine ha avuto ragione della cinese Zhong Hongyan, bronzo in 1'53"307. L'azzurra, 41 anni, è nata a Goch in Germania il 23 settembre del 1964 e vanta tra le altre grandi soddisfazioni quattro medaglie olimpiche.
Ha conquistato infatti il bronzo in coppia con Barbara Schuttpelz a Los Angeles 1984 nel K2 500 metri per la Germania. E, per l'Italia, il bronzo di Atlanta 1996, l'oro di Sydney 2000 e l'argento di Atene 2004, sempre nella "sua" gara, il K1 500 metri.
"Oggi è stato bellissimo - ha detto la Idem subito dopo la gara svoltasi davanti a 40mila persone - Sono cose che in più di 20 anni di carriera non avevo mai visto. Un tifo incredibile, un'atmosfera incandescente, mentre si pagaiava c'era il rischio di perdersi nell'osservare la spettacolaritá del pubblico ungherese. A me non è successo anche se la partenza non è stata brillante. Al passaggio ai 250 metri ero quinta a causa dello scarsissimo spunto al via. Non mi sono demoralizzata però, ho guardato dritto al traguardo, ho passato la cinese, ho superato anche la svedese e ho tenuto il secondo posto. Ho battuto l'asiatica per soli 42 centesimi in un finale pazzesco ma la carica che mi ha dato il pubblico è stata fortissima. Il mio futuro? Venivo da un anno di pausa, vedremo con calma il da farsi. Pechino 2008 e il mondiale del prossimo anno non mi spaventano, ci sono gli europei a Milano nel 2008 e pagaiare in casa, poco prima delle Olimpiadi, non sarebbe male. Ora però voglio stare tranquilla, godermi questa medaglia e pensare alla mia famiglia che mi segue sempre e alla quale devo molto. Sono atleta, ma in primis sono donna, moglie e mamma; c'è tanta gente che mi vuole bene alla quale devo molto, ora voglio dedicarmi a loro, presto penserò al resto".
g.gas.
Titolo: Re: MONDIALI DI CANOA
20/08/06 - INARRESTABILE JOSEFA IDEM:''MI EMOZIONO ANCORA, IL BELLO DELLA CANOA E'ANCHE QUESTO''
20/8/2006, Queste le dichiarazioni a caldo di Josefa Idem, neo argento mondiale alle spalle dell'ungherese Benedek.
''E'stato bellissimo, davanti a 40 mila persone che incitavano l'ungherese Benedek sono riuscita a trasformare questa condizione in grande motivazione personale. Sono cose che in più di 20 anni di carriera non avevo mai visto. Un tifo incredibile, un'atmosfera incandescente, mentre si pagaiava c'era il rischio di perdersi nell'osservare la spettacolarità del pubblico magiaro. A me non è successo anche se la partenza non è stata brillante. Al passaggio ai 250 metri ero quinta a causa dello scarsissimo spunto al via. Non mi sono demoralizzata però, ho guardato dritto al traguardo, ho passato la cinese, ho superato anche la svedese e ho tenuto il secondo posto. Ho battuto l'asiatica per soli 42 centesimi in un finale pazzesco ma la carica che mi ha dato il pubblico è stata fortissima. E'una grande giornata per la canoa di tutto il mondo e spero che i ragazzi della nazionale italiana possano crescere per fare di questo gruppo una squadra vincente. Il mio futuro? Beh, venivo da un anno di pausa, vedremo con calma il da farsi. Pechino e il mondiale del prossimo anno non mi spaventano, ci sono gli europei a Milano nel 2008 e pagaiare in casa, poco prima delle olimpiadi, non sarebbe male. Ora però voglio stare tranquilla, godermi questa medaglia e pensare alla mia famiglia che mi segue sempre e alla quale devo molto. Sono atleta, ma in primis sono donna, moglie e mamma; c'è tanta gente che mi vuole bene alla quale devo molto, ora voglio dedicarmi a loro, presto penserò al resto.''
Johnny Lazzarotto
dal sito federazione italiana canoa e kayak
20/8/2006, Queste le dichiarazioni a caldo di Josefa Idem, neo argento mondiale alle spalle dell'ungherese Benedek.
''E'stato bellissimo, davanti a 40 mila persone che incitavano l'ungherese Benedek sono riuscita a trasformare questa condizione in grande motivazione personale. Sono cose che in più di 20 anni di carriera non avevo mai visto. Un tifo incredibile, un'atmosfera incandescente, mentre si pagaiava c'era il rischio di perdersi nell'osservare la spettacolarità del pubblico magiaro. A me non è successo anche se la partenza non è stata brillante. Al passaggio ai 250 metri ero quinta a causa dello scarsissimo spunto al via. Non mi sono demoralizzata però, ho guardato dritto al traguardo, ho passato la cinese, ho superato anche la svedese e ho tenuto il secondo posto. Ho battuto l'asiatica per soli 42 centesimi in un finale pazzesco ma la carica che mi ha dato il pubblico è stata fortissima. E'una grande giornata per la canoa di tutto il mondo e spero che i ragazzi della nazionale italiana possano crescere per fare di questo gruppo una squadra vincente. Il mio futuro? Beh, venivo da un anno di pausa, vedremo con calma il da farsi. Pechino e il mondiale del prossimo anno non mi spaventano, ci sono gli europei a Milano nel 2008 e pagaiare in casa, poco prima delle olimpiadi, non sarebbe male. Ora però voglio stare tranquilla, godermi questa medaglia e pensare alla mia famiglia che mi segue sempre e alla quale devo molto. Sono atleta, ma in primis sono donna, moglie e mamma; c'è tanta gente che mi vuole bene alla quale devo molto, ora voglio dedicarmi a loro, presto penserò al resto.''
Johnny Lazzarotto
dal sito federazione italiana canoa e kayak
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2054s (PHP: 7% SQL: 93%)
SQL queries: 27 - Debug Off - GZIP Abilitato