Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA
chi vincerà il 90°giro d'italia ?
Sondaggio concluso il 13 Mag 2007, 22:24

DAMIANO CUNEGO
DANILO DI LUCA
STEFANO GARZELLI
YAROSLAV POPOVYCH
MICHAEL RASMUSSEN
PAOLO SAVOLDELLI
GILBERTO SIMONI
ALTRO

Guarda i risultati
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
90° GIRO D' ITALIA


Scatta sabato dalla Sardegna il 90° Giro d'Italia. Ecco una rosa di dieci pretendenti al successo finale: 8 italiani e 2 stranieri (Popovych e Rasmussen).

OLBIA, 10 maggio 2007 - Sono 198 corridori i corridori dal via del Giro 2007 che scatterà sabato con la cronosquadre tra Caprera e l'Isola della Maddalena. Ma chi lo vincerà? Ecco dieci brevi schede. Scegliete voi il favorito alla maglia rosa finale.

PIETRO CAUCCHIOLI - (31 anni) I francesi della Credit Agricole puntano tutto su di lui. Terzo al Giro 2002.
DAMIANO CUNEGO - (25 anni) Ha vinto il Giro del Trentino, ma voleva di più dalla Liegi. Forte in salita, migliorato a cronometro. Suo il Giro 2004, 4° nel 2006.

DANILO DI LUCA - (31 anni) Ha dominato la Liegi. Il Giro è da sempre il suo sogno. Quarto nel 2005.
STEFANO GARZELLI - (33 anni) Vincitore del Giro 2000. Una vittoria di tappa al Trentino dopo una giornata storta.
VINCENZO NIBALI - (22 anni) I tecnici dicono che lui è il futuro per le corse a tappe. Grande doppietta nei giorni scorsi in Toscana. Tiene bene a cronometro, da verificare sulle grandi salite. Esordio al Giro.
YAROSLAV POPOVYCH - (27 anni) Doveva essere la spalla di Basso, sarà il capitano alla Discovery Channel. Terzo al Giro 2003.
MICHAEL RASMUSSEN - (32 anni) Vincitore della maglia a pois della montagna al Tour 2005 e 2006. Incostante.
RICCARDO RICCO’ - (23 anni) In primavera ha entusiasmato. nei giorni scorsi ha avuto un po’ di febbre. Compagno di squadra di Simoni, capace di scattare in salita. Esordio al Giro.
PAOLO SAVOLDELLI - (33 anni) Due giri vinti (2002 e 2005), 5° nel 2006. Vola a cronometro, potrebbe accusare sulle pendenze ripide.
GILBERTO SIMONI - (35 anni) Nel cassetto due giri d’Italia: 2001 e 2003. Sette volte sul podio negli ultimi 8 anni. L’ultima sua vittoria sul Mont Faron, l’11 marzo scorso.

LA PLANIMETRIA



 



 
Ultima modifica di morello il 21 Mag 2007, 19:15, modificato 2 volte in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
LE SQUADRE PARTECIPANTI



  
1 BETTINI Paolo 1974 ITA
2 ENGELS Addy 1977 NED
3 FACCI Mauro 1982 ITA
4 SCARSELLI Leonardo 1975 ITA

5 SCHWAB Hubert 1982 SUI
6 TONTI Andrea 1976 ITA
7 TOSATTO Matteo 1974 ITA

8 VAN DE WALLE Jurgen 1977 BEL
9 VISCONTI Giovanni 1983 ITA



11 SAVOLDELLI Paolo 1973 ITA
12 GOUROV Maxim 1979 KAZ
13 JOACHIM Benoit 1976 LUX
14 BAZAYEV Assan 1981 KAZ
15 YAKOVLEV Serguei 1976 KAZ
16 MAZZOLENI Eddy 1973 ITA
17 MIZOUROV Andrey 1973 KAZ
18 MORABITO Steve 1983 SUI
19 MURAVYEV Dmitriy 1979 KAZ



21 SIMONI Gilberto 1971 ITA
22 BERTOGLIATI Rubens 1979 SUI
23 BELOHVOSCIKS Raivis 1976 LAT
24 CANADA GRACIA David 1975 ESP
25 GOMEZ GOMEZ Angel 1981 ESP
26 MORI Manuele 1980 ITA
27 MAYO DIEZ Iban 1977 ESP
28 PIEPOLI Leonardo 1971 ITA
29 RICCÒ' Riccardo 1983 ITA




31 CUNEGO Damiano 1981 ITA
32 BRUSEGHIN Marzio 1974 ITA
33 BONO Matteo 1980 ITA
34 NAPOLITANO Danilo 1981 ITA

35 STANGELJ Gorazd 1973 SLO
36 SZMYD Sylvester 1978 POL
37 TIRALONGO Paolo 1977 ITA
38 VILA ERRANDONEA Francisco J. 1975 ESP
39 MARZANO Marco 1980 ITA



41 GARZELLI Stefano 1973 ITA
42 AREKEEV Alexandr 1982 RUS
43 BALDUCCI Gabriele 1975 ITA
44 CODOL Massimo 1973 ITA
45 ANDRIOTTO Dario 1972 ITA

46 KUNITSKI Andrei 1984 BLR
47 PALUMBO Giuseppe 1975 ITA
48 SAMOILAU Branislau 1985 BLR
49 MASCIARELLI Simone 1980 ITA



51 NOCENTINI Rinaldo 1977 ITA
52 DUPONT Hubert 1980 FRA
53 KRIVTSOV Yuriy 1979 UKR
54 LOUBET Julien 1985 FRA  
55 MANGEL Laurent 1981 FRA
56 MONDORY Lloyd 1982 FRA
57 NAIBO Carl 1982 FRA
58 RIBLON Christophe 1981 FRA
59 USOV Aliaksandr 1977 BLR



61 BONNAIRE Olivier 1983 FRA
62 CROSBIE Nicolas 1980 FRA
63 DRANCOURT Pierre 1982 BEL
64 GENE Yohann 1981 FRA
65 LABBE Arnaud 1976 FRA
66 LE BOULANGER Yoann 1975 FRA
67 PICHOT Alexandre 1983 FRA
68 RENIER Franck 1974 FRA
69 VOECKLER Thomas 1979 FRA



71 ARROYO DURAN David 1980 ESP
72 BERTHOU Eric 1980 FRA
73 HORRACH RIPPOLL Joan 1974 ESP
74 LASTRAS GARCIA Pablo 1976 ESP
75 LOSADA ALGUACIL Alberto 1982 ESP
76 PEREZ ARRIETA Aitor 1977 ESP
77 ROJAS GIL Jose Joaquin 1985 ESP
78 PERGET Mathieu 1980 FRA
79 MARKOV Alexei 1979 RUS



81 SELLA Emanuele 1981 ITA
82 MAZZANTI Luca 1974 ITA
83 GRILLO Paride 1982 ITA
84 BALIANI Fortunato 1974 ITA

85 LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe 1979 COL
86 PEREZ CUAPIO Julio Alberto 1977 MEX
87 POZZOVIVO Domenico 1982 ITA
88 PAGOTO Andrea 1985 ITA

89 RICHEZE Ariel Maximiliano 1973 ARG



91 PARRA PINTO Ivan Ramiro 1975 COL
92 BUFFAZ Mickael 1979 FRA
93 DUCLOS-LASSALLE Hervé 1979 FRA
94 FERNANDEZ BUSTINZA Bingen 1972 ESP
95 HEIJBOER Mathieu 1982 NED
96 MOINARD Amael 1982 FRA
97 BESSY Frédéric 1972 FRA
98 VALENTIN Tristan 1982 FRA
99 ZAMPIERI Steve 1977 SUI



101 CAUCCHIOLI Pietro 1975 ITA
102 BELLOTTI Francesco 1979 ITA

103 BODROGI Laszlo 1976 HUN
104 DEAN Julian 1975 NZL
105 FURLAN Angelo 1977 ITA
106 HALGAND Patrice 1974 FRA
107 KERN Christophe 1981 FRA
108 HUSHOVD Thor 1978 NOR
109 ROCHE Nicolas 1984 IRL

 



 
Ultima modifica di morello il 11 Mag 2007, 5:39, modificato 5 volte in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
LE SQUADRE PARTECIPANTI




111 POPOVYCH Yaroslav 1980 UKR
112 BILEKA Volodymyr 1979 UKR
113 CUMMINGS Steven 1981 GBR
114 HINCAPIE George 1973 USA
115 PADRNOS Pavel 1970 CZE
116 RUBIERA VIGIL José Luis 1973 ESP
117 VANDBORG Brian Bach 1981 DEN
118 VAN GOOLEN Jurgen 1980 BEL
119 WHITE Matthew 1974 AUS



121 ALBIZURI ARANSOLO Benat 1981 ESP
122 FERNANDEZ Koldo 1981 ESP
123 GALPARSORO MARTINEZ Dionisio 1978 ESP
124 HERNANDEZ GUTIERREZ Aitor 1982 ESP
125 IRIZAR ARANBURU Markel 1980 ESP
126 LUENGO CELAYA Anton 1981 ESP
127 PENA IZA Aketza 1981 ESP
128 VELASCO MURILLO Iban 1970 ESP
129 ZUBELDIA AGIRRE Joseba 1979 ESP

 

131 DA CRUZ Carlos 1974 FRA
132 GERARD Arnaud 1984 FRA
133 GUDSELL Timothy 1984 NZL
134 JEGOU Lilian 1976 FRA
135 MCLEOD Ian 1980 RSA
136 MONNERAIS Cyrille 1983 FRA
137 MOUREY Francis 1980 FRA
138 PATANCHON Fabien 1983 FRA
139 VEIKKANEN Jussi 1981 FIN



141 REBELLIN Davide 1971 ITA
142 FÖRSTER Robert 1978 GER
143 FOTHEN Thomas 1983 GER
144 GATTO Oscar 1985 ITA
145 KLINGER Tim 1984 GER
146 KRAUSS Sven 1983 GER
147 ORDOWSKI Volker 1973 GER
148 RUSS Matthias 1983 GER
149 ZAUGG Oliver 1981 SUI



151 DI LUCA Danilo 1976 ITA
152 GASPAROTTO Enrico 1982 ITA

153 MIHOLJEVIC Vladimir 1974 CRO
154 NIBALI Vincenzo 1984 ITA
155 NOE' Andrea 1969 ITA
156 PELLIZOTTI Franco 1978 ITA
157 SPEZIALETTI Alessandro 1975 ITA
158 VANOTTI Alessandro 1980 ITA

159 WEGELIUS Charles 1978 GBR



161 MC EWEN Robert 1972 AUS
162 CIONI Dario David 1974 ITA
163 JUFRE POU Josep 1975 ESP
164 LLOYD Matthew 1983 AUS
165 AERTS Mario 1974 BEL
166 VAN DEN BROECK Jurgen 1983 BEL
167 VANHUFFEL Wim 1979 BEL
168 ZANINI Stefano 1969 ITA
169 GATES Nick 1972 AUS



171 RASMUSSEN Michael 1974 DAN
172 VAN BON Leon 1972 OLA
173 BROWN Graeme 1979 AUS
174 VAN HEESWIJK Max 1973 OLA
175 HORRILLO MUNOZ Pedro 1974 SPA
176 KOZONTCHUK Dmitry 1984 RUS
177 MOERENHOUT Koos 1973 OLA
178 ARDILA CANO Mauricio Alberto 1979 COL
179 WALKER William 1985 AUS



181 CANCELLARA Fabian 1981 SUI
182 SCHLECK Andy 1975 LUX
183 ZABRISKIE David 1979 USA
184 KOLOBNEV Alexandr 1981 RUS
185 HAEDO Juan José 1981 ARG
186 ARVESEN Kurt-Asle 1975 NOR
187 BRESCHEL Matti 1984 DEN
188 BLAUDZUN Michael 1973 DEN
189 GUSTOV Volodymir 1977 UKR



191 PETACCHI Alessandro 1974 ITA
192 CORTINOVIS Alessandro 1977 ITA
193 GHISALBERTI Sergio 1979 ITA

194 KNEES Christian 1981 GER
195 LANCASTER Brett 1979 AUS
196 MÜLLER Martin 1974 GER
197 ONGARATO Alberto 1975 ITA
198 SABATINI Fabio 1985 ITA
199 LORENZETTO Mirco 1981 ITA




201 COMMESSO Salvatore 1975 ITA
202 PETROV Evgeni 1978 RUS
203 CONTRINI Daniele 1974 ITA
204 ROVNY Ivan 1987 RUS
205 SERRANO GONZALEZ Ricardo 1978 ESP
206 IGNATIEV Mikhail 1985 RUS
207 BRUTT Pavel 1982 RUS

208 AGGIANO Elio 1972 ITA
209 MARZOLI Ruggero 1976 ITA




211 BARRY Michael 1975 CAN
212 BERNUCCI Lorenzo 1979 ITA
213 HANSEN Adam 1981 AUS
214 HENDERSON Gregory 1986 NZL
215 MERCKX Axel 1972 BEL
216 OLSON Aaron 1978 USA
217 PINOTTI Marco 1976 ITA
218 RABON Frantisek 1983 CZE
219 ZIEGLER Thomas 1980 GER

 



 
Ultima modifica di morello il 11 Mag 2007, 5:36, modificato 3 volte in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
Morello , devi correggere la lista dei partenti , i ciclisti coinvolti nell'operacion puerto ( tipo Scarponi ) non partono , in quanto non graditi .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Morello , devi correggere la lista dei partenti , i ciclisti coinvolti nell'operacion puerto ( tipo Scarponi ) non partono , in quanto non graditi .


Grazie per la segnalazione, ho provveduto a correggere. Come al solito la lista di partenza che da la Gazzetta dello Sport è sbagliata !!!    Adesso bignognerà avvertire pure loro    
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
ALTIMETRIA GENERALE





 



 
Ultima modifica di morello il 11 Mag 2007, 18:02, modificato 1 volta in totale 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
Ho seguito per molti anni il Giro, ho molti ricordi legati a questa corsa, come moltissimi italiani, ma negli ultimi anni l'interesse si è spento: dopo i numerosi casi di dopaggio, come è possibile credere ancora alle imprese di questi atleti?   Ogni vittoria....è una vittoria sospetta.....
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho seguito per molti anni il Giro, ho molti ricordi legati a questa corsa, come moltissimi italiani, ma negli ultimi anni l'interesse si è spento: dopo i numerosi casi di dopaggio, come è possibile credere ancora alle imprese di questi atleti?   Ogni vittoria....è una vittoria sospetta.....


Anche la vittoria del russo Berzin è stata abbastanza sospetta,anche perchè dopo non ha vinto più niente  
 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
I CICLISTI RUSSI AL VIA





ALEXANDER AREKEEV nato il 10.04.1982 a IGEVSK (Russia)


Professionista dal 2004
Vittorie nel 2007: 1
Vittorie dall'11 Febbraio 2002: 1


Piazzamenti ultima stagione - Acqua & Sapone - Caffè Mokambo 1° Tirreno - Adriatico - 2a tappa: Civitavecchia - Marsciano e 10 al Giro di Toscana


SQUADRA


2006 - Acqua & Sapone - Caffè Mokambo
2005 - Acqua & Sapone - Adria Mobil
2004 - Acqua & Sapone - Caffè Mokambo
2003 - Elite 2a fascia  
2002 - Elite 2a fascia  






MARKOV Alexei nato il 26-05-1979 in Russia


Professionista dal 1998
Vittorie nel 2007: 0
Vittorie dall'11 Febbraio 2002: 14


Piazzamenti ultima stagione. 3° alla Vuelta Ciclista a La Rioja - 1a tappa: Lardero - Calahorra e 122° alla MILANO - SANREMO


SQUADRA


2006 - Caisse d'Epargne - Illes Balears
2005 - Milaneza Maia
2004 - Hoop CCC - Polsat
2003 - Lokomotiv
2002 - Itera
2001 - Itera






KOZONTCHUK Dmitry nato il 05-04-1984 a Voronezh RUSSIA


Professionista dal 2007
Vittorie nel 2007: 0
Vittorie dall'11 Febbraio 2002: 5


SQUADRA


2006 - Rabobank Continental
2005 - Rabobank Continental
2004 - Elite 2a fascia
2003 - Elite 2a fascia  

 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 


PETROV Evgeni Nato a Belovo (Russia) il 25.05.1978


Vittorie nel 2007: 0
Vittorie dall'11 Febbraio 2002: 5
Principali vittorie: Avvenire 2002
Principali secondi posti: Trentino 2005


Piazzamenti ultima stagione 3° al Gp di Lugano, 5° al Gp Chiasso ed alla Tirreno - Adriatico - 5a tappa: Civitanova Marche - Civitanova Alta (Cronometro)


SQUADRE


2006 - Lampre - Fondital
2005 - Lampre - Caffita
2004 - Saeco Macchine per Caffè
2003 - iBanesto.com
2002 - Mapei - Quick Step
2001 - Mapei - Quick Step  





ROVNY Ivan, Nato a San Pietroburgo (Russia) il 30.09.1987


Professionista dal 2007
Vittorie nel 2007: 0
Vittorie dall'11 Febbraio 2002:


SQUADRA


2006 - Tinkoff Restaurants





IGNATIEV Mikhail Nato a San Pietroburgo (Russia) il  07.05.1985


Professionista dal 2004
Vittorie nel 2007: 1
Vittorie dall'11 Febbraio 2002: 4


Piazzamenti ultima stagione: 1° al Trofeo Laigueglia, 6° al Tour du Haut Var e 124° alla MILANO - SANREMO

SQUADRE


2006 - Tinkoff Restaurants
2005 - Lokomotiv
2004 - Lokomotiv
2002 - Elite 2a fascia





BRUTT Pavel Nato a Sosnovy Bor (Russia) il 29.01.1982


Professionista dal 2001
Vittorie nel 2007: 1
Vittorie dall'11 Febbraio 2002: 11


Piazzamenti ultima stagione: 1° al Gp Chiasso, 2° alla Settimana Ciclistica Internazionale "Coppi e Bartali" - 1a tappa (1a semitappa): Riccione - Riccione e 123° alla MILANO - SANREMO

 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho seguito per molti anni il Giro, ho molti ricordi legati a questa corsa, come moltissimi italiani, ma negli ultimi anni l'interesse si è spento: dopo i numerosi casi di dopaggio, come è possibile credere ancora alle imprese di questi atleti?   Ogni vittoria....è una vittoria sospetta.....

Invece il calcio e' uno sport pulito ?  
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Invece il calcio e' uno sport pulito ?  


No.
Ma per fortuna ci sono le bocce e il tiro al piattello!  
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
PRIMA TAPPA CAPRERA - LA MADDALENA (km 25,6) cronometro a squadre



PLANIMETRIA Link




 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
LA CLASSIFICA


 
Codice: [Download] [Nascondi]
  1. Pos.  Squadra              Nazione      Tempo                  
  2. 1   Liquigas               (ITA)     in 33`38``0  
  3. 2   Astana                 (SPA)     + 00.13.000      
  4. 3   Team CSC               (DAN)     + 00.30.000      
  5. 4   Lampre - Fondital      (ITA)     + 00.42.000      
  6. 5   Discovery Channel      (USA)     + 00.49.000      
  7. 6   Acqua&Sapone-Mokambo   (ITA)     + 01.02.000      
  8. 7   Tinkoff Credit Systems (RUS)     + 01.04.000      
  9. 8   Credit Agricole        (FRA)     + 01.13.000      
  10. 9   Caisse d`Epargne       (FRA)     + 01.23.000      
  11. 10  Saunier Duval-Prodir   (SPA)     + 01.25.000      
  12. 11  Quick Step-Innergetic  (BEL)     + 01.26.000      
  13. 12  Predictor - Lotto      (BEL)     + 01.28.000      
  14. 13  Gerolsteiner           (GER)     + 01.32.000      
  15. 14  Team Milram            (ITA)     + 01.33.000      
  16. 15  Cofidis                (FRA)     + 01.38.000 


Gasparotto prima maglia rosa


La Liquigas vince la cronosquadre d'apertura da Caprera a La Maddalena e il friulano, che ha tagliato per primo il traguardo nella sua squadra, è il leader della corsa

LA MADDALENA (Sassari), 12 maggio 2007 - La Liquigas vince la prima tappa del Giro, la cronosquadre di 25,6 km da Caprera e La Maddalena ed Enrico Gasparotto, primo della squadra sul traguardo, indossa maglia rosa e maglia bianca dei giovani. Un arrivo che al momento ha fatto arrabbiare Danilo Di Luca, il capitano del team diretto da Roberto Amadio che sul traguardo ha urlato qualcosa non propriamente con toni gentili nei confronti del suo giovane compagno di squadra. Ma già due minuti dopo la rabbia era passata e la polemica chiusa con un sorriso. "L’ultima curva l’ha fatta molto meglio Gasparotto di me — dice Di Luca —. Fino a Montevergine va bene così. Anzi forse va meglio perché mi toglie pressione. Poi quando perderà la maglia Gasparotto sono certo che farà ancora di più per me".
SIMONI IN RITARDO - A 13" dalla Liquigas è arrivata l’Astana di Paolo Savoldelli, a 30" la Csc dell’iridato Fabian Cancellara. Dietro di loro i distacchi cominciano a farsi pesanti. Damiano Cunego e la sua Lampre hanno accusato 42", Popovych (caduto nel finale per un errore in curva) con la Discovery ha perso 49". Un’altra posizione dietro, 6ª, l’Acqua&Sapone di Stefano Garzelli. Tra gli uomini di classifica chi ha accusato più distacco è Gilberto Simoni. La Saunier Duval è arrivata a 1’25" dal vincitore, a 43" da Cunego. "Ho preso 25" più del previsto — spiega Simoni — ma il Giro si deciderà in montagna dove si conteranno i minuti". La seconda tappa è da Tempio Pausania a Bosa, 205 km. Una tappa sulla carta per i velocisti, ma non piatta con un unico gpm di 2ª categoria, la salita di Villanova Monteleone: 18,4 km al 3,4 per cento. Qualche sprinter potrebbe però pagare lo strappo di 2 km a 7,5 km dal traguardo. Favorito Petacchi, ma del vecchio treno è rimasto solo Alberto Ongarato. Lancaster e Lorenzetto sapranno sostituire Sacchi e Velo? Vedremo.
FORFAIT DA CRUZ, PIEDE ROTTO Gli e' stata fatale una scaletta della Garibaldi: Carlos Da Cruz, francese della 'Francais des Jeux' torna a casa ancora prima del via. Il corridore e' scivolato ieri, durante la sfilata inaugurale del Giro a bordo dell'ammiraglia della flotta militare italiana, la portaerei Giuseppe Garibaldi, e si e' fratturato un piede. Il francese non ha preso il via della cronosquadre Caprera-La Maddalena e domani sara' di ritorno in Francia per essere operato. Per lui e' a rischio anche il Tour.

 Danilo DiLuca all´arrivo

 La Discovery Channel in azione nella crono in Sardegna

 Il team Rabobank in azione nella CronoSquadre

 Gasparotto prima maglia rosa
 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
SECONDA TAPPA  TEMPIO PAUSANIA - BOSA (km 205)


PLANIMETRIA
Link



 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
SECONDA TAPPA: L'ORDINE D'ARRIVO



1 MC EWEN Robert AUS in 5:07:13 abbuono 20"
2 BETTINI Paolo ITA  st abbuono 12"
3 PETACCHI Alessandro ITA st abbuono 8"

4 BAZAYEV Assan KAZ st
5 RICHEZE Ariel Maximilian ARG  st
6 USAU Aliaksandr BLR  st
7 ROJAS GIL Jose Joaquin ESP  st
8 GARZELLI Stefano ITA st
9 BERNUCCI Lorenzo ITA  st  

10 HINCAPIE George USA  st
26 MARKOV Alexei RUS st
27 PETROV Evgeni RUS st


LA CLASSIFICA GENERALE


1 DI LUCA Danilo ITA in  5:40:51
2 GASPAROTTO Enrico ITA st
3 NIBALI Vincenzo ITA  st

4 WEGELIUS Charles GBR st
5 NOE' Andrea ITA  st
6 PELLIZOTTI Franco ITA  st
7 SAVOLDELLI Paolo ITA  a 0:13"

8 MIZOUROV Andrey KAZ a 0:13"
9 MAZZOLENI Eddy ITA  a 0:13"
10 YAKOVLEV Serguei KAZ  a 0:13"
30 AREKEEV Alexandr RUS  a 1:02"
31 PETROV Evgeni RUS a 1:04"


CLASSIFICA MAGLIA VERDE ( GP Montagna)


1 BRUTT Pavel RUS Punti 5
2 FACCI Mauro ITA  3
3 MASCIARELLI Simone ITA  1


McEwen-Petacchi 1-0 Di Luca finalmente in rosa


La seconda tappa del Giro vede il successo in volata dello sprinter australiano che brucia sul traguardo l'iridato Bettini e lo spezzino, rimontato ai 150 metri. L'abruzzese della Liquigas in vetta alla classifica

BOSA (Oristano), 13 maggio 2007 - Robbie McEwen centra la 5ª vittoria stagionale (in precedenza si era aggiudicato la 3ª tappa Jayco Bay Classic: Ritchie Boulevard; la 5ª tappa Tour Down Under; la 1ª tappa Tirreno-Adriatico; la 2ª tappa Giro di Romandia), 136ª in carriera e 12ª al Giro (2 nel 2002 e nel 2003, 1 nel 2004, 3 nel 2005 e nel 2006 prima di oggi). L’australiano della Predictor-Lotto, 34 anni, è stato svelto come un gatto a saltare fuori dalla ruota di Petacchi e vincere la prima volata di questa corsa rosa. Alle sue spalle è finito Paolo Bettini, mentre il velocista della Milram ha chiuso al 3° posto dopo che la sua squadra aveva lavorato benissimo per lanciarlo nella condizione ideale.
DI LUCA IN ROSA - Danilo Di Luca, che al termine della prima tappa era considerato la maglia rosa dei favoriti ora è a tutti gli effetti maglia rosa grazie al gioco dei piazzamenti. L’abruzzese s’è subito ripreso quella maglia che doveva essere sua, almeno nei piani Liquigas, già ieri alla Maddalena ma che era finita sulle spalle del suo compagno Enrico Gasparotto (che ieri ha corso anche con i pantaloncini rosa che gli ha prestato proprio Danilo). Evidentemente il «Killer» sta benissimo e non ha paura di sopportare il carico di stress in più che comporta vestire il simbolo del primato. La maglia rosa, infatti, tra interviste, antidoping e premiazioni mediamente arriva in albergo un’ora e mezzo o due dopo gli altri. E in una corsa di tre settimane dove il recupero è fondamentale nella ricerca del risultato finale questo è un dato da non sottovalutare.
LA CRONACA - La tappa, per il resto, è vissuta su una lunga fuga di cinque corridori: Facci, Masciarelli, Labbe, Bessy e Brutt. Proprio quest’ultimo, russo della Tinkoff che ha indossato la maglia verde di leader della montagna è stato l’ultimo ad arrendersi a circa 10 km dal traguardo. Il canadese Michael Barry (T-Mobile), che giovedì ha saltato i controlli antidoping perché arrivato tardi in Sardegna (avrebbe perso l’aereo), oggi non ha preso il via della 2ª tappa. Andrea Tonti, gregario di Paolo Bettini, è finito invece all’ospedale per la frattura del setto nasale a causa di una caduta ai 1300 metri. Per lui il Giro è già finito.
Domani la corsa rosa prosegue con la terza frazione, l’ultima in Sardegna: Barumini-Cagliari, km 181. Poi la carovana si sposterà sul continente, in Campania. Martedì primo dei due giorni di riposo, si riprenderà mercoledì con la quarta tappa: Salerno-Montevergine di Mercogliano, primo arrivo in quota.

 Robbie McEwen a Bosa brucia Bettini e Petacchi.

 Il gruppo nella campagna sarda.

 Rifornimento non autorizzato.

 Armistizio? Un sorriso tra Gilberto Simoni e Damiano Cunego. Di nuovo amici?

 Il Russo Pavel Brutt (maglia verde) protagonista della tappa

 Andrea Tonti, gregario di Paolo Bettini, è finito invece all’ospedale per la frattura del setto nasale.

 Danilo Di Luca veste la maglia rosa che gli è sfuggita sabato
 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
TERZA TAPPA:  BARUMINI - CAGLIARI (km 181)


PLANIMETRIA Link


 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
SECONDA TAPPA: L'ORDINE D'ARRIVO


1 PETACCHI Alessandro ITA in 4:22:57 abbuono 20"
2 FORSTER Robert GER GST st  abbuono  12"
3 RICHEZE Ariel Maximilian ARG st  abbuono  8"
4 MC EWEN Robbie AUS  st  
5 NAPOLITANO Danilo ITA  st
6 USAU Aliaksandr BLR st
7 MONDORY Lloyd FRA st
8 GASPAROTTO Enrico ITA st
9 ROJAS GIL Jose Joaquin ESP st
10 BILEKA Volodymyr UKR st
37 MARKOV Alexei RUS st
39 PETROV Evgeni RUS st


LA CLASSIFICA GENERALE


1 GASPAROTTO Enrico ITA in 10:03:48
2 DI LUCA Danilo ITA st
3 NOE' Andrea ITA st
4 PELLIZOTTI Franco ITA st
5 NIBALI Vincenzo ITA st

6 WEGELIUS Charles GBR st
7 SAVOLDELLI Paolo ITA a 0:13"
8 MAZZOLENI Eddy ITA a 0:13"

9 MIZOUROV Andrey KAZ a 0:13"
10 MURAVYEV Dmitriy KAZ a 0:13"
27 AREKEEV Alexandr RUS a 1:02"
30 PETROV Evgeni RUS a 1:04"  


Petacchi è tornato


Il velocista della Milram ha vinto allo sprint la terza tappa sul traguardo di Cagliari davanti al tedesco Forster e all'argentino Richeze. Gasparotto si riprende la maglia rosa

CAGLIARI, 14 maggio 2007 - Per Alessandro Petacchi è finito un incubo. Lo dimostra il pianto dopo la volata con la quale ha vinto la 3ª tappa davanti al tedesco Forster e all’argentino Richeze. Per il velocista della Milram è il 12° successo stagionale, il 20° trionfo al Giro, dove ritrova anche la maglia ciclamino. "Era dalla Caduta di Namur che pensavo a questo giorno, a quando sarei tornato a vincere al Giro". Robbie McEwen, vincitore della prima volata, s’è dovuto accontentare del 4° posto davanti a Danilo Napolitano. Ma a circa 400 metri dal traguardo un brivido ha scosso la corsa. In una caduta è rimasto coinvolto Damiano Cunego. Ma il veronese della Lampre s’è subito rialzato e ha tagliato il traguardo. Per lui solo qualche lieve sbucciatura.
ROSA - Enrico Gasparotto (ottavo) per il gioco dei piazzamenti s’è ripreso la maglia rosa che dopo la 2ª tappa era finita sulle spalle di Danilo Di Luca (82°). La cronaca della tappa è stata segnata da una lunghissima fuga. Al via un tentativo di cinque corridori: Visconti (Quick Step), il russo Ignatiev e Aggiano (Tinkoff), i francesi Pichot (Bouygues) e Buffaz (Cofidis). Dopo 60 km il loro vantaggio è di 7’05", mentre dopo 100 km il vantaggio è di 6’18". Al km 115 restano davanti in due: Visconti e Ignatiev. Il loro sogno svanisce a 4 chilometri dal traguardo. Tosatto ai meno 3 tenta di farsi il regalo per i suoi 33 anni. Nicholas Roche, figlio di Stephen che 20 anni fa vinse Giro, Tour e Mondiale ,prova ai 700 metri. Ma il destino della tappa è nella volata che premia Petacchi. Martedì mattina la carovana rosa s’imbarca in aereo per Napoli. L’aspetta una giornata di riposo. Si riprende mercoledì con la Salerno-Montevergine di Mercogliano.

 Un successo atteso a lungo dallo sprinter della Milram.
 



 
morello Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
Quest'anno ho seguito il Giro d'Italia più dalle puntuali cronache di Morello che dalla Tv  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ciclismo: 90° GIRO D'ITALIA 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quest'anno ho seguito il Giro d'Italia più dalle puntuali cronache di Morello che dalla Tv  


Almeno sono utile a qualcosa    
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario


  

 

  cron