Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



LA DICHIARAZIONE D'AMORE? E' ROBA D'ALTRI TEMPI

LA DICHIARAZIONE D'AMORE? E' ROBA D'ALTRI TEMPI
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio LA DICHIARAZIONE D'AMORE? E' ROBA D'ALTRI TEMPI 
 
[size=18:cc03066bf5][color=red:cc03066bf5][b:cc03066bf5]LA DICHIARAZIONE D'AMORE? E' ROBA D'ALTRI TEMPI[/b:cc03066bf5][/color:cc03066bf5][/size:cc03066bf5]

[b:cc03066bf5](ANSA) ROMA - [/b:cc03066bf5]La dichiarazione d'amore? Roba d'altri tempi. Fra i maschietti sotto i 25 anni sono davvero in pochi ad averla fatta almeno una volta: meno di uno su cinque (18%). Ma ad essere cambiato radicalmente fra i giovani di oggi e' il concetto di amore in generale: poco romanticismo, difficolta' a costruire una vera intimita', e soprattutto, mai per sempre. Tanto che a credere nell'amore che dura per la vita e' appena il 21% dei ragazzi. Le cose che fanno piu' paura? Il matrimonio, la fedelta' e i figli.
E' quanto emerge da uno studio del mensile Campus, in edicola da domani, condotto su oltre mille ragazzi e ragazze di eta' compresa fra i 18 e i 25 anni, secondo il quale il grande amore sembra essere in via d'estinzione. I giovani che confessano di aver vissuto o di stare vivendo una storia importante sono pochi (21%). La prima relazione sentimentale si vive in genere fra i 13 e i 14 anni (29%) o fra i 14 e i 16 (27%), anche se c'e' un consistente 25% (un ragazzo su quattro) che confessa di averla vissuta prima dei 13 anni. Ma quanto durano in media queste relazioni? Per un giovane su tre (32%) dai tre ai sei mesi. Poi ci sono quelli che si stancano anche prima (il 19% dice da uno a tre mesi) e quelli un po' piu' costanti (il 17% dice dai sei mesi a un anno e il 13% da uno a due anni). Agli estremi, il 9% confessa che in media le sue relazioni durano meno di un mese e il 10% oltre i due anni.
E la fedelta'? Non e' piu' un valore. Il tradimento e' quasi all'ordine del giorno e non sembra essere vissuto come un dramma: il 79% dei ragazzi ha avuto una scappatella mentre viveva una relazione, mentre uno dei capisaldi dell'amore romantico, la dichiarazione d'amore, sembra essere in via d'estinzione, almeno fra i maschi. Infatti, se ben il 38% di ragazze confessa di avere dichiarato almeno una volta il suo amore, solo il 18% dei ragazzi lo ha fatto, meno di uno su cinque. Percentuale analoga a quella di coloro che si ostinano a credere al fatto che il vero amore duri per sempre: 21%, contro un 67% di scettici e un 12% di indecisi. Insomma, l'idea di un ''amore per sempre'' sembra essere sparita dal cuore degli under 25. Tanto e' vero che una delle cose che fanno piu' paura e' proprio pensare a un rapporto che possa durare tutta una vita, con tutto quanto ne consegue: il matrimonio (26%), il dovere della fedelta' (23%), la routine quotidiana della convivenza (15%), i figli (13%), il non poter stare tanto tempo con gli amici (11%).



 
   
morello [ 12 Febbraio 2006, 23:26 ]
 


LA DICHIARAZIONE D'AMORE? E' ROBA D'ALTRI TEMPI
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
qualche giorno fa ho visto nella metro due ragazzi attaccati uno all`altro, si abbracciavano rinnegati dal mondo, senza notare numerosissima gente che passava avanti e indietro. Allora ho pensato che sono innamorati veramente, si vede. Succede pure ai nostri tempi, si vede che bisogna passare vari relazioni e all`improviso succedera`. ci credo, l`amore vero cade dal cielo



 
Mariula - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mariula [ 14 Febbraio 2006, 9:14 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Non cade dal cielo e come tutte le cose importanti si deve volere a tutti i costi e ogni giorno ci si deve superare.

Credo che la dichiarazione, come altre gentilezze e attenzioni, non si supererà  mai, e che a tutti piacciono queste dimostrazioni di affetto, diciamo che sono un simbolo. Da questo simbolo però bisogna andare oltre e dimostrare in tutto il resto della vita e dei giorni l'amore per il/la partner.

Dante Alighieri il più grande poeta di tutti i tempi e di tutto il mondo diceva:

(traduco dalla lingua) non può capire l'amore, chi non lo ha mai provato...

e l'amore non si studia, non ha regole, solo quelle che i due si danno nel rispetto l'uno dell'altra.

Ok ok forse per queste cose la penso come un uomo di altri tempi, però sono felice di vivere così le mie relazioni e speriamo che tutto vada bene.

Poka  :wink:



 
Mystero - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mystero [ 14 Febbraio 2006, 10:11 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Secondo me non c'è niente di più bello e coinvolgente che dichiarare "ogni giorno" l'amore che proviamo per la persona amata.
Basta così poco... eppure è vero... non lo facciamo abbastanza!
Non sarebbe necessario usare le parole, basterebbe un gesto, una rosa, una canzone, una poesia proprio come quella che ho dedicato stasera al mio amore... che non c'è:

Saprai che non t'amo e che t'amo
perchè la vita è in due maniere,
la parola è un'ala del silenzio,
il fuoco ha una metà  di freddo.

Io t'amo per cominciare ad amarti,
per ricominciare l'infinito,
per non cessare d'amarti mai:
per questo non t'amo ancora.

T'amo e non t'amo come se avessi
nelle mie mani le chiavi della gioia
e un incerto destino sventurato.

Il mio amore ha due vite per amarti.
Per questo t'amo quando non t'amo
e per questo t'amo quando t'amo.
(P. Neruda)

Pensate che le sarebbe piaciuta?



 
Ansiolitico - Profilo Invia Messaggio Privato  
Ansiolitico [ 14 Febbraio 2006, 23:58 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
e` originale la poesia
a me piace quella di Petrarca

Pace non trovo
et non ho da far guerra
et temo  et spero
et ardo et son un ghiaccio
.......
e giaccio per terra
et nulla stringo
et tutto il mondo abbraccio

   :-o  :-o



 
Mariula - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mariula [ 15 Febbraio 2006, 7:56 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:5724c73640="Mariula"]e` originale la poesia
a me piace quella di Petrarca

Pace non trovo
et non ho da far guerra
et temo  et spero
et ardo et son un ghiaccio
.......
e giaccio per terra
et nulla stringo
et tutto il mondo abbraccio

   :-o  :-o[/quote:5724c73640]


...gia' ma...

любовь приходит
и уходить
...а кушать
хочется всегда!!

hehehhe....


gringox



 
gringox - Profilo Invia Messaggio Privato  
gringox [ 25 Febbraio 2006, 13:10 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Io penso che una poesia d'amore donata sia una cosa preziosa e di grande impatto emotivo ( sia per chi la scrive sia per chi la riceve ) .
E' uno dei sistemi che preferisco per esternare sentimenti ed emozioni .

Mr.G



 
Mr.G - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mr.G [ 27 Febbraio 2006, 11:01 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Sull'amore si può dire tutto e il contrario di tutto.
Cesare Pavese scrisse che:" in amore conta
soltanto avere la donna a letto, tutto il resto sono balle luride balle.."



 
ema - Profilo Invia Messaggio Privato  
ema [ 27 Febbraio 2006, 17:10 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
non sono d'accordo con Cesare Pavese ....



 
Mr.G - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mr.G [ 27 Febbraio 2006, 17:43 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:1d9c45b10d="luca"]Sull'amore si può dire tutto e il contrario di tutto.
Cesare Pavese scrisse che:" in amore conta
soltanto avere la donna a letto, tutto il resto sono balle luride balle.."[/quote:1d9c45b10d]
infatti si e' suicidato...



 
tecnico - Profilo Invia Messaggio Privato  
tecnico [ 27 Febbraio 2006, 17:49 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Beh, nemmeno io sono d'accordo con Pavese, anche se in certi momenti della mia vita mi sono comportato come lui. Voglio dire che il rapporto uomo-donna è talmente complesso che tutto può succedere. Mi capita di vedere persone che sotto la veste di delicato poeta nascondono le voglie di un satiro..... la poesia, le attenzioni, le romanticherie, servono solo per arrivare ad una meta: sapete quale!
Per quanto riguarda le poesie, a me non riesce dirle o scriverne alle ragazze.... forse sarà  perchè le poesie d'amore non le conosco molte. O forse perchè non mi è mai capitato di trovare ragazze così appassionate di poesie. Ma alcune volte è successo, raramente però. Di solito mi piace il linguaggio dei fiori o degli oggetti più inattesi, come un piccolo  regalo, una foto o un oggetto che possa comunicare un'emozione.



 
ema - Profilo Invia Messaggio Privato  
ema [ 27 Febbraio 2006, 18:17 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Ogni uno si esprime come meglio crede in quel momento , volendo trasmettere il proprio amore ad una persona ... è proprio l'amore che ti porta ad agire in quel determinato modo: a sviscerare in te dolci parole regolarmente esposte , a porgere profumati omaggi floreali , a donare un tenero sorriso ...... etc...
e non sono d'accordo che le romanticherie servano ad arirvare ad una sola cosa : sapete quale !

Mr.G



 
Mr.G - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mr.G [ 28 Febbraio 2006, 9:39 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:912ef66cd2="luca"]Cesare Pavese scrisse che:" in amore conta
soltanto avere la donna a letto, tutto il resto sono balle luride balle.."[/quote:912ef66cd2]

Se proprio devo far riferimento a Pavese, io mi sento più vicino a queste altre sue parole:

[i:912ef66cd2]"Il sesso è un incidente: ciò che ne riceviamo è momentaneo e casuale; noi miriamo a qualcosa di più riposto e misterioso di cui il sesso è solo un segno, un simbolo."[/i:912ef66cd2]



 
Kesha - Profilo Invia Messaggio Privato  
Kesha [ 28 Febbraio 2006, 9:58 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Il limite delle citazioni è che non si possono contestualizzare. Poche parole prese da sole possono essere lette in vari modi. Dire che il "sesso è un incidente" e che "noi miriamo a qualcosa di più riposto e misterioso" possono far intendere una valutazione spiritualmente elevata e mistica dell'amore ed allo stesso tempo (il suo contrario) un sentimento cinico ed utilitaristico: teso più a soddisfare le proprie esigenze che quelle dell'altro.



 
ema - Profilo Invia Messaggio Privato  
ema [ 28 Febbraio 2006, 15:35 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
contestualizziamo:
la prima che hai detto  :-D



 
Kesha - Profilo Invia Messaggio Privato  
Kesha [ 28 Febbraio 2006, 15:58 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Beh....bisognerebbe divagare e parlare di Pavese, aveva veramente seri problemi con l'altro sesso. Tormentato dalla bellezza delle donne  stava continuamente in pena perchè pensava di essere brutto: era un complessato, insomma..... La vita è strana, era un affermato scrittore, di successo, avrebbe potuto avere molto nella vita, eppure era un insoddisfatto. Molte volte i "guai" non esistono ma ce li creiamo con le nostre stesse mani, Sartre che era brutto come la fame  :-D  passava da una donna all'altra rivoltandole come calzini, non aveva certo queste fissazioni..... Così è la vita.



 
ema - Profilo Invia Messaggio Privato  
ema [ 28 Febbraio 2006, 19:39 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1