Commenti |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Non sapevo della necessità di compilare ed allegare questo modulo di dichiarazione doganale CN23..... Ecco perchè ultimamente i tempi di spedizione sono così lenti
Ma è necessario anche per le raccomandate internazionali (io di solito uso quelle)?
Grazie Sorrento
se spedisci una lettera no ma se e' un pacco bisogna dichiarare cosa c'e'
al suo interno
ma alle poste queste cose dovrebbero saperle !!!!! 
Io di solito spedisco con raccomandata internazionale utilizzando queste buste imbottite 32 x 45
ci riesco a far stare dentro parecchia roba, ma ultimamente i tempi tra ritiro allo sportello e consegna al destinatario a Mosca arrivano anche ad 1 mese! 
|
Bes [ 01 Marzo 2012, 10:21 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
nel caso di buste imbottite con roba dentro potrebbe anche essere
soggetta a ispezione doganale
|
icipo76 [ 01 Marzo 2012, 10:52 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
io ho rinunciato a spedire, nella speranza che un giorno la Russia diventi un paese normale
|
eddyz [ 01 Marzo 2012, 11:10 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Ciao,ma voi avete accompagnato il tutto con il modulo CN23 di dichiarazione doganale?Perche' in caso contrario sta cippa che arriva 
Se sono effetti personali non mi risulta che si debba sdoganare....... Si sdogana quando c'è uno scambio commerciale.
|
danpav2881 [ 01 Marzo 2012, 11:15 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Ciao,ma voi avete accompagnato il tutto con il modulo CN23 di dichiarazione doganale?Perche' in caso contrario sta cippa che arriva
Tuttavia,visto che noi spediamo per lavoro,ti confermo un po' di problemi con EMS in Russia nelle ultime settimane(addirittura con servizio del telegiornale con una mamma incazzatissima che aspettava delle medicine per il suo bimbo da 47gg  )...
tuttavia...abbi fede...regolare 
Ciao Sorrento e buon giorno a tutti ....
no l'impiegato mi ha detto che non serviva nulla ma solo la lettera di vettura perchè siamo due privati!! Se è come dici tu, presumo che il pacco è ancora bloccato? maledizione .....
Come posso fare a integrarlo??
Vittorio
e l'impiegato purtroppo ti ha detto male in quanto,in seguito a nuove norme per sicurezza e maggiori controlli,addirittura ora me la chiedono pure per i pacchi fra paesi CE,ho detto tutto.La dogana di Milano Linate sta bloccando moltissimi pacchi privi di questa dichiarazione.
Per integrarlo con la documentazione necessaria presumo nulla,se non attendere che ti ritorni nuovamente indietro e poi rispedirlo con questo CN23.
E la nuova spedizione va a carico delle Poste, voglio sperare, dal momento che non hanno fatto compilare la documentazione necessaria. Questo devono saperlo loro, mica il cliente.......
|
n4italia [ 01 Marzo 2012, 12:03 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Ciao,ma voi avete accompagnato il tutto con il modulo CN23 di dichiarazione doganale?Perche' in caso contrario sta cippa che arriva 
Se sono effetti personali non mi risulta che si debba sdoganare....... Si sdogana quando c'è uno scambio commerciale.
si sdogana tutto
oramai alla casellina spuntata gift non ci casca piu' nessuno
questo vale per l' italia la russia non lo so
|
icipo76 [ 01 Marzo 2012, 13:49 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
non solo quando c'è uno scambio commerciale ma quando c'è qualcosa di valore. Non posso di certo spedire un diamante di 5 cm di diametro così come se nulla fosse... 
|
sovietboy [ 01 Marzo 2012, 14:15 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Ciao,ma voi avete accompagnato il tutto con il modulo CN23 di dichiarazione doganale?Perche' in caso contrario sta cippa che arriva
Tuttavia,visto che noi spediamo per lavoro,ti confermo un po' di problemi con EMS in Russia nelle ultime settimane(addirittura con servizio del telegiornale con una mamma incazzatissima che aspettava delle medicine per il suo bimbo da 47gg  )...
tuttavia...abbi fede...regolare 
Ciao Sorrento e buon giorno a tutti ....
no l'impiegato mi ha detto che non serviva nulla ma solo la lettera di vettura perchè siamo due privati!! Se è come dici tu, presumo che il pacco è ancora bloccato? maledizione .....
Come posso fare a integrarlo??
Vittorio
e l'impiegato purtroppo ti ha detto male in quanto,in seguito a nuove norme per sicurezza e maggiori controlli,addirittura ora me la chiedono pure per i pacchi fra paesi CE,ho detto tutto.La dogana di Milano Linate sta bloccando moltissimi pacchi privi di questa dichiarazione.
Per integrarlo con la documentazione necessaria presumo nulla,se non attendere che ti ritorni nuovamente indietro e poi rispedirlo con questo CN23.
Ciao ragazzi ...
vi aggiorno
sono appena tornato dall'ufficio postale e dall'ufficio dogane della mia città ... effettivamente manca il maledde modello CN23 adesso toccherà scoprire come fare per integrarlo e non far tornare il pacco a Potenza!!
Ho detto all'impiegato che deve fare anche l'impossibile ... ci riuscirà??? 
|
vittorio85 [ 01 Marzo 2012, 16:49 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Non sapevo della necessità di compilare ed allegare questo modulo di dichiarazione doganale CN23..... Ecco perchè ultimamente i tempi di spedizione sono così lenti
Ma è necessario anche per le raccomandate internazionali (io di solito uso quelle)?
Grazie Sorrento
Chrys,io non credo sinceramente.Per mia esperienza diretta,ho a che fare solo con pacchi Quick Europe e Ordinari.Ebbene,e' circa dallo scorso agosto,che da un giorno all'altro mi fu detto di integrare il modulo da spedizione con la dichiarazione doganale.E non finisce qui,in quanto ti viene chiesto anche il codice fiscale.A me sembra una grave incongruenza,vista la libera circolazione di persone e merci nella comunita' europea,che me lo chiedano pure per spedire in Finlandia.Mi puzza tanto da controlli tipo Stasi....quindi io mi sono procurato 30 mittenti differenti e 30 codici fiscali differenti.... 
|
sorrento76 [ 01 Marzo 2012, 17:14 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Per rispondere agli altri no,non deve essere per forza uno scambio commerciale.La casellina regalo e' quella che va per la maggiore e,nonostante quanto scritto sopra,non risulta che qualcuno apra per controllare veramente,almeno sino ad ora!
|
sorrento76 [ 01 Marzo 2012, 17:16 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
controllano a random
il fatto e' che la casellina regalo vien spuntata anche in caso di vendita commerciale
ai tempi sta cosa per evitare di pagare il dazio funzionava
adesso un po' meno anzi 
|
icipo76 [ 01 Marzo 2012, 17:20 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
In effetti e' vero lcipo76,ma esistono pure dei limiti(come pure qui in Russia)come per esempio non oltre 3 pezzi per articolo e per un importo totale mensile che non superi una certa cifra,e si puo' inviare tranquillamente.Quindi fesso sarebbe chi spedirebbe una intera camionata di merce o decine e decine di pacchi nello stesso giorno e con uguale destinazione.
|
sorrento76 [ 01 Marzo 2012, 17:28 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Ti consiglio di spedire con Dhl.
Io l'anno scorso ho spedito dei documenti a Vladimir;certo,ho speso un botto (48 euro)
ma in 5 giorni (CINQUE giorni !! ) e' arrivato tutto.
Sono rimasto stupito anche io 
|
Mast [ 01 Marzo 2012, 20:06 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Ciao ragazzi ...
Mi hanno appena chiamato dalla dogana dicendomi che il pacco non è ancora arrivato !!
Il mistero si infittisce .... 
|
vittorio85 [ 02 Marzo 2012, 10:25 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Posso dare un aggiornamento sul mio pacchetto diretto negli Stati Uniti. Alla spedizione non mi hanno fatto compilare il med. CN"£ (o come altro si chiama), in sostanza la dichiarazione doganale. Risultato: il pacco è tornato indietro, mi hanno chiamato dalle Poste, abbiamo compilato il modello doganale (rispettando tutte le note compilate dalla dogana postale) e il pacco è ripartito senza ulteriori spese.
Incrociamo le dita..........
|
n4italia [ 02 Marzo 2012, 14:25 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
ancora ad oggi nessuna notizia ... è normale ??
Io questa sera procedo con la denuncia ai carabinieri !!
|
vittorio85 [ 12 Marzo 2012, 16:29 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
Dopo la compilazione della dichiarazione doganale, il pacco e' ripartito dall'ufficio postale il 5 marzo e il giorno 8 e' stato consegnato a destinazione nel New Jersey.
Oltretutto, ho potuto seguire costantemente la tracciatura sul sito delle Poste.
Comunque, anche qui negli uffici postali di Velikij Novgorod ho visto, esposti ben in evidenza, i moduli e gli avvisi per i pacchi EMS, quindi credo che da queste parti siano utilizzati piu' o meno regolarmente.
|
n4italia [ 12 Marzo 2012, 16:45 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
ancora ad oggi nessuna notizia ... è normale ??
Io questa sera procedo con la denuncia ai carabinieri !!
sicuramente partira' un reparto di GIS verso la russia a recuperare il tuo pacco 
|
icipo76 [ 12 Marzo 2012, 16:45 ]
|
 |
 Re: Problemi Con Spedizioni Pacco Con Servizio EMS
|
ancora ad oggi nessuna notizia ... è normale ??
Io questa sera procedo con la denuncia ai carabinieri !!
Purtroppo, i Carabinieri non potranno fare molto per aiutarti: la tua denuncia finira' per essere archiviata dopo la segnalazione alla Procura della Repubblica.
Non che abbiano la volonta' di fare cosi', ma se pensi che ultimamente hanno problemi per fare il pieno alle auto da mandare di pattuglia..............
|
n4italia [ 12 Marzo 2012, 16:50 ]
|
 |
|