Autore |
Messaggio |
gattomatto
Rank3

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 616
Età: 57 Residenza:
|
 Accusativo e dativo , questo è il dilemma
Ragazzi , mi sto tormentando con questi due casi.....
chi mi può fornire degli esempi semplici ma esplicativi :argue: per capirli......
Grazie
Roby
|
#1 24 Febbraio 2005, 13:12 |
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
Come in italiano, in russo ci sono verbi che vogliono l'accusativo - il complemento oggetto - ed altri che vogliono il dativo - il complemento di termine.
Ad esempio se dici "Ieri ti ho visto in strada", stai usando l'accusativo. In questo caso "ti ho visto" sta per "ho visto te".
In russo sarebbe "вчера Я видел тебя на улице" ("тебя" = accusativo)
Se invece dici "ti ho detto la verità " , usi il dativo. Qui "ti ho detto" sta per "ho detto a te". In russo sarebbe "Я тебе сказал правду" (тебе = dativo)
Non so se è un pochino più chiaro. Credo che arriverà qualche altra indicazione dai nostri amici
Ciao :-)
|
#2 24 Febbraio 2005, 14:15 |
|
 |
eyes
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1590
|
è come il latino.....
|
#3 24 Febbraio 2005, 14:34 |
|
 |
gattomatto
Rank3

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 616
Età: 57 Residenza:
|
Grazie per la risposta kesha ,
ciò che ancora non ho assimilato e' quando si "usa" il dativo o l'accusativo ...e dopo un bel pò di anni che non mastico questi argomenti , almeno per me, e' veramente duro....
|
#4 24 Febbraio 2005, 14:42 |
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
[quote:d0dc0281d8="gattomatto"]Grazie per la risposta kesha ,
ciò che ancora non ho assimilato e' quando si "usa" il dativo o l'accusativo ...e dopo un bel pò di anni che non mastico questi argomenti , almeno per me, e' veramente duro.... :ruaa[/quote:d0dc0281d8]
Ma sai, gattomatto, credo che questa sia una di quelle cose che si sanno a memoria, anche se poi dietro c'è sempre una regola grammaticale, che di solito uno scorda abbastanza facilmente.
E' un po' come il mettere un verbo al passato prossimo: a volte usiamo l'ausiliare essere, altre l'ausiliare avere. Così, ho visto, ho comprato, ho mangiato, etc; e: sono andato, sono caduto, etc. Noi usiamo il giusto ausiliare senza pensare alla regola del transitivo/intransitivo, lo facciamo e basta.
La stessa cosa è per il dativo/accusativo russo. Dopo un po' (insomma... do un bel po'  ) diventa automatico.
|
#5 24 Febbraio 2005, 14:53 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
[quote:247727718f="gattomatto"]Grazie per la risposta kesha ,
ciò che ancora non ho assimilato e' quando si "usa" il dativo o l'accusativo ...e dopo un bel pò di anni che non mastico questi argomenti , almeno per me, e' veramente duro.... :ruaa[/quote:247727718f]
accusativo quando risponde alla domanda "chi? che cosa"?
dativo quando risponde alla domanda "a chi? a che cosa?"
|
#6 24 Febbraio 2005, 16:52 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
gattaccio ma scusa:
Per semplificare, ma intanto inizia a memorizzare le cose semplici:
- accusativo (e' il caso piu' semplice!): e' il COMPLEMENTO OGGETTO! ES: io vedo te (te = compl. oggetto e allora va in accusativo); oppure: Io bevo la vodka (vodka e' compl. oggetto e allora va in accusativo: Ja pju vodku)
Per ora lascia perdere che ci sono verbi che reggono l'agccusatiovo o il dativo... Ricordati che l'accusativo indica il compl. oggetto. E risponde alle domande chi?/ che cosa?
- Dativo = e' il complemento di termine: A CHI? / A CHE COSA? Es: Mi piace al vodka (MI = a me, e allora va in dativo: Mne nravitsja vodka!)
Ok?
Esercitati su queste frasette semplici ed impara il concetto, poi passiamo ai verbi che reggono questi casi.
gringox
|
#7 24 Febbraio 2005, 19:45 |
|
 |
gattomatto
Rank3

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 616
Età: 57 Residenza:
|
Grazie degli aiuti ragazzi , vi chiedo un ulteriore piccolo sforzo .....
partendo dalla parola книга in che casi assume книгy e книгe..
Sono di coccio ma se già in italiano non ero una cima pensate con il Russo
Ciao
Roby
|
#8 25 Febbraio 2005, 10:31 |
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
[quote:aeb3f5b35d="gattomatto"]Grazie degli aiuti ragazzi , vi chiedo un ulteriore piccolo sforzo .....
partendo dalla parola книга in che casi assume книгy e книгe..
Sono di coccio ma se già in italiano non ero una cima pensate con il Russo
Ciao
Roby :box2:[/quote:aeb3f5b35d]
Be', tra gatti non ci si può non aiutare
Allora, книгy è il caso accusativo e si usa in tutti i casi in cui la parola "libro" è un complemento oggetto, ovvero quando risponde alla domanda "che cosa?". Quindi, esempi validi sono:
ты купил книгy (hai comprato un libro)
Я читаю книгy (sto leggendo un libro)
он подарил мне книгy (mi ha regalato un libro)
книгe è il caso prepositivo e si usa in genere in tutti i casi in cui è retto da una preposizione. Ad esempio:
ручка [b:aeb3f5b35d]на книгe [/b:aeb3f5b35d](la penna è sul libro)
Я думаю [b:aeb3f5b35d]о книгe [/b:aeb3f5b35d](penso al libro)
тебе всё понятно?
Altri volenterosi sapranno aggiungere altre indicazioni, sicuramente.
Пока :-)
|
#9 25 Febbraio 2005, 10:50 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 attenzione alle differenze
Attenzione pero' alle differenze fra russo e italiano
Ad esempio il verbo telefonare in italiano vuole il dativo,
telefonare a chi
mentre in russo vuole l'accusativo chi,
Svonit kovo
e gli esempi di reggenze diversificate sono numerosissimi.!
Ciao Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#10 25 Febbraio 2005, 11:22 |
|
 |
Alessandro
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1664
Età: 45 Residenza:  Mosca
|
 Re: attenzione alle differenze
[quote:443a012f5f="rago"]Svonit kovo[/quote:443a012f5f]
Rago, tutto e' corretto... ma in questo caso sarebbe meglio scrivere:
"zvonit' komu"
|
#11 25 Febbraio 2005, 11:40 |
|
 |
salix
Rank2

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 394
Età: 67 Residenza:  Milano
|
Caro gringox col c.... che l'accusativo è il caso più semplice!!!!
Io lo sbaglio sempre!! E' un caso assurdo! perchè devi sapere se il verbo è transitivo (mai capito cosa vuol dire) e poi c'è il discordo dell'animato e inanimato (un morto è animato!!) per i maschili singolari ecc. ecc.
Devi pensare che non tutti sono portati per la grammatica!
Sa'lik
[quote:d638f24b33="gringox"]gattaccio ma scusa:
Per semplificare, ma intanto inizia a memorizzare le cose semplici...
gringox[/quote:d638f24b33]
|
#12 25 Febbraio 2005, 11:52 |
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
Sì, ha ragione Sasha (ovviamente non può che avere ragione  ), infatti.
Il principio è corretto, ma l'esempio non è giusto.
Il verbo telefonare - звонить - in russo è come in italiano, nel senso che regge il dativo: звони мне скоро.
|
#13 25 Febbraio 2005, 11:55 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 scusate
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#14 25 Febbraio 2005, 13:29 |
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
Шальной Кот,
nessun feedback per farci sapere se le nostre misere spiegazioni ti hanno aiutato un minimo oppure no  Hy!
(ладно, я шучу  )
|
#15 25 Febbraio 2005, 18:19 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
[quote:81b92bcdea="salik"]Caro gringox col c.... che l'accusativo è il caso più semplice!!!! Io lo sbaglio sempre!! E' un caso assurdo! perchè devi sapere se il verbo è transitivo (mai capito cosa vuol dire) e poi c'è il discordo dell'animato e inanimato (un morto è animato!!) per i maschili singolari ecc. ecc. Devi pensare che non tutti sono portati per la grammatica!
[/quote:81b92bcdea]
Saliciok,
l'accusativo e' semplice nel senso che come desinenza a mio parere e' facile da ricordare. Poi e' chiaro che ci sono diverse casistiche, diversi verbi che reggono diversi casi, spesso difficili da capire per noi italiani... ma se ci si mette in testa che in generale l'accusativo indica il complemento oggetto, difficilmente si sbaglia! O, poi, e' chiaro che bisogna far pratica, come in tutte le cose....
gringox
|
#16 27 Febbraio 2005, 0:20 |
|
 |
gattomatto
Rank3

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 616
Età: 57 Residenza:
|
[quote:79abf2df64="Kesha"]Шальной Кот,
nessun feedback per farci sapere se le nostre misere spiegazioni ti hanno aiutato un minimo oppure no  Hy!
(ладно, я шучу  )[/quote:79abf2df64]
Ciao ,
grazie ancora per le vostre spiegazioni che mi sono stampato e consultato ieri pomeriggio .... :P
qualcosa di più ho capito ma la strada della conoscenza è ancora lunga ....
l'importante e' non demordere
|
#17 28 Febbraio 2005, 10:49 |
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
Ciao! :-)
Figurati, sempre disponibile, se posso darti una mano. Mi fa piacere che qualcosa sia passato. Comunque ci vuole pazienza... molta.
Certo con l'assistenza di un/a madrelingua, sarebbe molto meglio.
Ma, come dici tu, l'importante è non demordere
Un saluto
|
#18 28 Febbraio 2005, 11:08 |
|
 |
Alessandro
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1664
Età: 45 Residenza:  Mosca
|
Gattomatto, purtroppo non ho mai visto nessuno libro di russo (in italiano, certamente :-D)... per questo non so come le regole dei casi sono stati spiegati. Ma mi ricordo dalla scuola qualcosa che serve per distinguere i casi.
Слово в именительном падеже (nominativo) - отвечает на вопросы: кто? что?
Слово в родительном падеже (genitivo) - отвечает на вопросы: кого? чего?
Слово в дательном падеже (dativo) - отвечает на вопросы: кому? чему?
Слово в винительном падеже (accusativo) - отвечает на вопросы: кого? что?
Слово в творительном падеже (strumentale) - отвечает на вопросы: кем? чем?
Слово в предложном падеже (prepositivo) - отвечает на вопросы: о ком? о чем?
Per esempio:
nominativo: кто (кто есть)? я!
genitivo: кого? (родить кого?) меня!
dativo: кому? (дать кому?) мне!
accusativo: кто? меня!
strumentale: кем? мной!
prepositivo: о ком? (говорить о ком?) обо мне!
nominativo: кто? ты!
genitivo: кого? тебя!
dativo: кому? тебе!
accusativo: кто? тебя!
strumentale: кем? тобой!
prepositivo: о ком? о тебе!
nominativo: кто? он!
genitivo: кого? его!
dativo: кому? ему!
accusativo: кто? его!
strumentale: кем? им!
prepositivo: о ком? о нем!
ecc...
|
|
|
 |
Lisizza
Rank2

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 288
Età: 45 Residenza:  Moscow, Russia
|
à¤à , à¯à®àµà®à¦àÂ¥ àÂà à¯à°à à¢à¤à³. à òàÂ¥à¯àÂ¥à°à¼ à¯à°èà¤à³ìà è, àªà àª à®à¡àºà¿à±àÂèò༠à¯à°à®à±òà®ìà³ èòà à«à¼à¿àÂà¶à³, à± à·àÂ¥à£à® à½òà® àŽà à¯à°àÂ¥à¢à°à ùà àÂ¥òà±à¿ ࢠàâ€¦àÆ’àŽ à…àÅ’à“ è ò.à¯.  à°à³à±à±àªèè à¿à§à»àª - à±à ìà»è àÂàÂ¥à¯à®àÂà¿òàÂà»è à¿à§à»àª ࢠìèà°àÂ¥!
|
|
|
 |
|