Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo?

Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo?
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
Coriolano della Floresta ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedi che di domestiche ucraine a casa di mio nonno ne sono state cambiate parecchie. Non credo che quella di adesso saresti felice di vederla arrivare a Kiev a casa tua!!!   
Comunque sembra che il mio studio del russo faccia progressi considerevoli. A quanto mi ha detto la mia amica Julia al telefono, nonostante errori di pronuncia e grammaticali, un russo riesce a capire cosa dico.  


Bene, bene...io son sempre disponibile a darti qualche altro consiglio linguistico, nel caso ne avessi bisogno...

Gringox



 
gringox - Profilo Invia Messaggio Privato  
gringox [ 05 Settembre 2006, 9:01 ]
 


Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo?
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
donomark ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao!

Mi potete aiutare a tradurre in italiano la seguente frase?
Ho provato con qualche traduttore e dizionario ma con scarsi risultati (;

ja toge tebja ljublju ochen silno

Grazie in anticipo

Marco


Ciao Marco e ciao a tutti :) ogni tanto mi faccio vedere anche io.. :-P

Ma guarda che caso :-P anche la mia ragazza lo usa con me nella forma in cui te lo scrivo: Ya ochen' sil'no lyublyu tebya (transliterazione rus->eng - io mi sono abituato con questa... magari sbaglio boh :) )

Lei mi dice che è un equivalente di "Ti Amo da Morire" :-) ...giusto per mettere un po' di slang nel nostro italiano :-)

Spero di esserti stato di aiuto :-)

Un salutone e alla prossima :-)



 
camuno - Profilo Invia Messaggio Privato  
camuno [ 18 Ottobre 2006, 23:37 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
[quote user="rago" post="6571914"]Certamente c'e' un uso molto diverso fra l'uso delle parolaccie in italiano, largamente diffuso e ormai non piu' tipico di una classe sociale di un certo tipo, quasi non piu' stigmatizzato culturalmente, e il russo, dove mi sembra di capire che suscitino un immediato giudizio negativo nei confronti di chi le usa.
Insomma, a parole, i russi sono piu' educati degli italiani: questa e' la mia impressione.
E le vostre sono quali sono?
Paka Rago[/quote]
sono d'accordo con te. in russia ad una persona nn viene mai in mente di bestemiare!
e.... carissimo gringox! vorrei sapere in quale parte stressata della russia sei stato che x loro
grazie e prego una rarità?
se la persona educata- si comporta sempre come si deve, nonostante ciò qualhe "bliad'" a volte ci scappa!



 
volpe2006 - Profilo Invia Messaggio Privato  
volpe2006 [ 07 Novembre 2006, 16:38 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
[quote e.... carissimo gringox! vorrei sapere in quale parte stressata della russia sei stato che x loro
grazie e prego una rarità?
se la persona educata- si comporta sempre come si deve, nonostante ciò qualhe "bliad'" a volte ci scappa! :lol:[/quote]

Carissima volpina...forse la Russia o l'Ucraina che conosco sono stressate...ma ti ribadisco che la mia non e' un'impressione! O forse e' da tanto che non compri, ad esempio, qualcosa in un chiosco russo...non ho mai sentito ne' un "buon giorno", ne' un "per favore", ne un "grazie", nel breve dialogo tra il cliente e il chioschettaro!!

E cosi', anche inmoltissime altre situazioni, il "grazie" e' un termine molto raro.

Ma e' anche veo che negli ultimi tempi lo stress sta aggredendo le grandi citta' russe e ucraine (ti parlo di Kiev, dove vivo) e forse la gente non e' piu' educata come un tempo...

Gringox



 
gringox - Profilo Invia Messaggio Privato  
gringox [ 07 Novembre 2006, 17:14 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
Non è questione di educazione ma di cultura (che poi sono la stessa cosa).
Due educazioni diverse, due culture diverse.
Due aspettative diverse



 
pero - Profilo Invia Messaggio Privato  
pero [ 07 Novembre 2006, 20:37 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Carissima volpina...forse la Russia o l'Ucraina che conosco sono stressate...ma ti ribadisco che la mia non e' un'impressione! O forse e' da tanto che non compri, ad esempio, qualcosa in un chiosco russo...non ho mai sentito ne' un "buon giorno", ne' un "per favore", ne un "grazie", nel breve dialogo tra il cliente e il chioschettaro!!

E cosi', anche inmoltissime altre situazioni, il "grazie" e' un termine molto raro.

Ma e' anche veo che negli ultimi tempi lo stress sta aggredendo le grandi citta' russe e ucraine (ti parlo di Kiev, dove vivo) e forse la gente non e' piu' educata come un tempo...

Gringox


Anche qui in Italia ho notato questa cosa che sta diventando una pessima abitudine.... quando qualcosa "ti è dovuto" allora ormai non si ringrazia piu' (tipo.. tengo il portone aperto a qualcuno che deve entrare o uscire, entrando e uscendo dai bar non si saluta e così via...)



 
sovietboy - Profilo Invia Messaggio Privato  
sovietboy [ 08 Novembre 2006, 1:01 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
Parlo di me naturalmente:

se in un negozio mi salutano all'ingresso e all'uscita, anche se non il più conveniente ci torno.

Ho notato molto spesso che nelle grandi città e in prevalenza al nord e perchè non dirlo, a San Pietroburgo in particolare in Russia, pagato il conto non sei più nessuno...

Beh questo è inaccettabile, non tornateci più a consumare in simili posti... NON SIAMO SOLO UN CONTO     

D'altra parte sempre parlando di me, sono sempre il primo a salutare, e forse per una certa cultura all'educazione ricevuta nella mia Puglia ma che credo sia estendibile anche ad altre regioni, provo sempre a familiarizzare con il commerciante, non solo per un eventuale sconto che spesso non arriva, ma per una questione di principio...

Io se sono ben trattato spendo più volentieri, d'altra parte non è mia intenzione ed educazione essere invadente.

Adoro Napoli per questo, il clima familiare dei negozi, ti fa dimenticare l'euro in più che paghi.

Chiedevo ad un amico in Russia come mai nessuno quando esci dai locali ti saluta, mi rispose che data la grandezza della città di certo in percentuale di possibilità, non ritornerai in quel locale...

Diverso per esempio ad Ekaterininburg dove all'uscita di ogni negozio e locale c'erano sempre persone addette al saluto, ad aiutarti a vestirti, con il sorriso (poi se era vero o no chi se ne frega) sulle labbra, e c'era sempre piacere a tornarci.

Aveva ragione la mia nonnina, andata ahimè...

I commercianti oggi non sono più quelli di una volta, peccato che nel passaggio si siano perse le buone abitudini...

ops mi sa   che ho risposto ad un post che mi sono sognato di aver letto eheh si parlava di espressioni nelle relazioni e siamo finiti a quelle di ogni giorno...

Vabbè capita anche a me ogni tanto di andare off topic, scusate  



 
Mystero - Profilo Invia Messaggio Privato  
Mystero [ 08 Novembre 2006, 1:49 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
x primo, a dire buongiorno, diciamo nn è nella nostra cultura (x lo meno come lo capiscono italiani. ti dicono buongiorno nei uffici e nei posti varii, ma non nei negozzi. strano vero? ma cosi la tradizione)
secondo, si dice educato come la commessa del mercato(воспитание базарной торговки),
si loro urlano, sputano e dicono parolaci ma a mosca al mercato quando guardi qualcosa sono educatissime e quando fai acquisto ti dicono:пожалуйста,  носите на здоровье!
secondo te Gringo tale risposta è mal educata?



 
volpe2006 - Profilo Invia Messaggio Privato  
volpe2006 [ 08 Novembre 2006, 9:46 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
volpe2006 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
x primo, a dire buongiorno, diciamo nn è nella nostra cultura (x lo meno come lo capiscono italiani. ti dicono buongiorno nei uffici e nei posti varii, ma non nei negozzi. strano vero? ma cosi la tradizione)
secondo, si dice educato come la commessa del mercato(воспитание базарной торговки),
si loro urlano, sputano e dicono parolaci ma a mosca al mercato quando guardi qualcosa sono educatissime e quando fai acquisto ti dicono:пожалуйста,  носите на здоровье!
secondo te Gringo tale risposta è mal educata?


Carissiam volpina ti ripeto...come ha ben detto il Pero. Si tratta di due educazioni diverse e di due aspetative diverse.
Io trovo che dal punto di vista dell'educazione in generale, i Russi siano nel complesso educati, ma ne' di piu' ne' di meno degli Italiani.
La differenza sta proprio nella percezione diversa che abbiamo noi italiani e voi russi di determinate espressioncine - diciamo cosi' di galateo interpersonale - che vengono interpretate diversamente. Ti ripeto: il "grazie", il "buon giorno", il "prego"...in moltissime situazioni della vita quotidiana voi NON le usate. E questo noi lo interpretiamo come "mancanza di delicatezza", educazione...ma in effetti e' solo una diversa aspettativa.
Mi capita spesso di uscire con ragazze e di offrire loro una cena e - QUASI MAI - mi sento dire un "grazie"!! Quai come se fosse "tutto dovuto". Anche quando sono con persone di una elevata cultura o educazione universitaria! A me da' fastidio, ma ormai non lo faccio notare neanche piu', perche' so che per i Russi purtroppo, questo e' un atteggiamento normale. Per noi Italiani no.

In altre cose voi Russi siete molto piu' dolci e gentili di noi...basti pensare a tutti quei diminutivi, vezzeggiativi e nomignoli con cui chiamate le persone e le cose...fatto che da noi non e' in uso. Un persona ad esempio non vien mai chiamata col suo nome "vero", ma col suo diminutivo. Es: Aleksandr - Sasha; Andrej - Andrjusha, ecc...Oppure per le cose: "kupi molochko", pej vodochku, otkroj okoshko, otprav' chelovechka...ecc...

Vot i vse!

Gringox



 
gringox - Profilo Invia Messaggio Privato  
gringox [ 08 Novembre 2006, 10:01 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Esiste Il Corrispettivo Di 'Ti Voglio Bene' In Russo? 
 
[quote user="gringox" post="6575678"]
Mi capita spesso di uscire con ragazze e di offrire loro una cena e - QUASI MAI - mi sento dire un "grazie"!! Quai come se fosse "tutto dovuto". Anche quando sono con persone di una elevata cultura o educazione universitaria! A me da' fastidio, ma ormai non lo faccio notare neanche piu', perche' so che per i Russi purtroppo, questo e' un atteggiamento normale. Per noi Italiani no.

Gringox[/quote]

ifatti nn si ringrazia della cena (in russia e inpensabile che una donna uscendo con un uomo paga la sua meta di cena o addirittura la offre) pero si ringrazia del tempo passato in buona compania (спасибо за прекрасно проведенный вечер) e se nn lo dicono vuol dire che c'e il buco nella educazione universitaria.
io nn faccio tanto caso, basta che io mi comporto e parlo nel modo educato e di conseguenza nn ho modo di offendere o rovinare buon umore agli altri. il mio pensiero è : sii gentile cogli altri e gli altri saranno gentili con te.
più che altro nn tollero servizio scadente (nei ristoranti) che a volte capita, adesso x fortuna sempre meno.



 
volpe2006 - Profilo Invia Messaggio Privato  
volpe2006 [ 08 Novembre 2006, 11:33 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2